MotoGP | Gp Le Mans Preview: Marquez, “L’obiettivo è il podio”

Il #93 della Honda ha aggiunto: "La nostra mentalità e il nostro approccio saranno positivi"

MotoGP | Gp Le Mans Preview: Marquez, “L’obiettivo è il podio”MotoGP | Gp Le Mans Preview: Marquez, “L’obiettivo è il podio”

MotoGP Gp Francia Honda Repsol Preview – Il Motomondiale si sposta sulla mitica pista Bugatti di Le Mans, dove domenica è in programma il Gran Premio di Francia, quinta tappa della MotoGP 2018.

Marc Marquez arriva nella Sarthe, nella regione dei Paesi della Loira, dopo il successo in casa di Jerez, che lo ha proiettato in vetta alla classifica mondiale. Il campione in carica della Honda ha poi effettuato test sia a Jerez che al Mugello ed è pronto per la prossima sfida.

A Le Mans ha vinto due volte, in Moto2 nel 2011 e in MotoGP nel 2014, inoltre vanta due podi e 5 pole position. A lui il microfono.

“Le Mans è una pista in cui dovremo lavorare sodo e fare del nostro meglio per cercare di mantenere un buon ritmo. In passato, siamo stati in grado di vincere o salire sul podio, ma abbiamo anche faticato, ma come dico sempre, ogni stagione è diversa – ha detto Marc Marquez – Naturalmente ci saranno interrogativi sul meteo, sulle gomme e sul setup, ma la nostra mentalità e il nostro approccio saranno gli stessi di sempre: positivi. Quest’anno siamo già ad un buon livello, quindi vedremo come andrà il weekend. Cercheremo di iniziare bene a partire da venerdì per poi lottare per il podio domenica.”

Foto: Alex Farinelli

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

3 commenti
  • Raziel760 ha detto:

    è dura credere che miri solo al podio.. una delle honda migliori dopo il 2013, con un pilota in forma e capace di tutto.. vedo scontato che miri alla vittoria.

  • nandop6 ha detto:

    MotoGP, rivoluzione elettronica: piattaforma inerziale unificata dal 2019

    Dal 2019 piattaforma inerziale (IMU) unificata in MotoGP: limitazione dei costi e maggiore equilibrio.

    FINE DELL’ILLECITO – Per i tecnici Dorna che effettuano controlli è praticamente impossibile scovare una eventuale manomissione, perché è in realtà un computer collegato da una linea CAN che potrebbe ricevere un numero di input che non è previsto dalla normativa Dorna, quindi “drogare” l’output, alterando la logica del software unificato. In questo modo sarebbe comprensibile, ad esempio, una maggiore conservazione della gomma posteriore che consente di essere più veloci negli ultimi giri (e su cui Yamaha è in notevole ritardo rispetto a Honda e Ducati). Con una IMU unificata dal prossimo campionato potremo attenderci Gran Premi con moto più vicine, scontri ravvicinati, ma anche un maggior rischio di incidenti.

    1. fatman ha detto:

      …sicuramente Marc vince causa superiorità elettronica ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…l’anno prossimo darà un giro al geriatra a metà gara ahahahahahahahahahahahahahahahahahah…illecito? Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati