MotoGP | Gp Le Mans Gara: Lorenzo, “Non sono riuscito a mantenere il ritmo a causa della fatica”

Il maiorchino ha chiuso la gara in sesta posizione, dopo essere stato in testa per nove giri

MotoGP | Gp Le Mans Gara: Lorenzo, “Non sono riuscito a mantenere il ritmo a causa della fatica”MotoGP | Gp Le Mans Gara: Lorenzo, “Non sono riuscito a mantenere il ritmo a causa della fatica”

MotoGP Gp Francia Ducati Gara – Jorge Lorenzo ha chiuso il Gran Premio di Francia, quinta tappa del Motomondiale 2018, in sesta posizione.

Il maiorchino, dopo un’ottima partenza è riuscito a prendere il comando della gara e ha iniziato sin da subito a dettare il passo. Dopo un allungo iniziale, però, gli avversari hanno iniziato a recuperare terreno. Prima il sorpasso del compagno di squadra, Andrea Dovizioso, che alla curva successiva è scivolato, poi Marc Marquez. Dopo il sorpasso dello spagnolo, Lorenzo ha iniziato progressivamente a perdere posizione. A quanto pare a rallentare la corsa dello spagnolo è stata la fatica fisica, causata da una non ancora perfetta ergonomia della moto.

Queste le parole di Jorge Lorenzo: “Ancora una volta ho fatto un’ottima partenza, che mi ha permesso di essere in testa alla gara per nove giri, però sfortunatamente non ho potuto mantenere il ritmo per tutta la distanza. Abbiamo ancora un piccolo problema di ergonomia che rende la moto faticosa per me, e non riesco ad essere costante per molti giri. Per fortuna tra due giorni saremo al Montmeló per una giornata di test e cercheremo di trovare una soluzione perché sono convinto che se riusciremo a risolvere questi ultimi dettagli potremo lottare per ottenere dei podi e delle vittorie. In ogni caso abbiamo finito la gara e, dopo il ritiro di Jerez, anche questo era uno dei nostri obiettivi di oggi.”

Foto: Alex Farinelli

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

11 commenti
  • cujo ha detto:

    ma come eri affaticato, il tuo allenamento non era quello che copiano tutti….

    1. TONYKART ha detto:

      probabilmente in ducati hanno cercato di mettergli a disposizione una moto il piu’ stabile e precisa possibile come da sua rischiesta ,ma di contro e’ diventata pesantissima da guidare,allenamento o no quando il telaio si pianta per terra non vai piu’ da nessuna parte,diventa una ruspa con le ruote bucate….

  • ChiccoCj_46 ha detto:

    per essere sincero e credibile io direi che questa Ducati non è la moto per me o che io non sono l’uomo giusto per Ducati.sta ripetendo gli stessi risultati dello scorso anno ne piu ne meno,con un anno in più di esperienza.il suo compagno di squadra lo demolisce psicologicamente, va alla grande al via,poi qualcuno lo passa e va in crisi nera,sempre!ha gli stessi punti di Morbidelli,da non credere.e non solo sta andando male lui ma sta rovinando un anno d oro a Dovizioso dopo averlo steso a Jerez.lo cambierei sin da subito con Petrucci, prima di Misano,e nel caso in cui non accettasse di correre in Pramac lo sf@nculerei con tanto di stretta di mano e un A MA PIU! idi@ta! dopo le dichiarazioni fatte su Dovi e Rossi non lo digerisco proprio piu

  • Surrogo ha detto:

    Lorenzo ormai fa ridere i polli e i pulcini dentro le uova pure. Questa nuova scusa lo rende ancora piu patetico di quello che é di suo. Dove sono tutti quelli che attaccavano Rossi quando in Ducati disse la stessa cosa? Per coerenza ora venite a mandare a quel paese anche Lorenzo.

  • ueueue ha detto:

    12 Mln per avere l’obbiettivo di finire le gare..non male…

  • MSC crociere ha detto:

    Intanto la selezione iniziale l’ha fatta lui, e sia Dovi sia Zarco sono caduti per cercare di stargli davanti..alla fine sesto non è buono, ma il potenziale di Lorenzo non è paragonabile al potenziale di Petrucci, deve solo riuscire a esprimerlo

    1. cujo ha detto:

      si, hai ragione a dire che ha fatto selezione.
      Zarco non possiamo saperlo se aveva il passo di 32 medio/alto, cosa che Lorenzo ha fatto per un paio di giri all’inizio, ma Dovizioso sicuramente si…. il problema è che a tutti e due si è chiusa la vena…..
      Ora, questa Ducati è competitiva, lui che è un pluri campione del mondo, non dovrebbe avere difficoltà a passare Petrucci a pari moto…..

  • V.D.S ha detto:

    Ma quanto siete messi male talebans..siete contenti che Lorenzo faccia ca**re per dare un senso all’altrettanto penoso periodo di rossi in Ducati!
    Consolate la vostra depressione pensando al vostro d i o, che sta mettendo in pratica l’antico detto “chi va piano va lontano”,dai che se ne cadono cinque o sei ogni volta ce la può fare!

    1. ChiccoCj_46 ha detto:

      questo lo stai dicendo te..Rossi con la Ducati ha fatto schifo ma c’è da dire Che la Ducati non ha seguito le indicazioni di Rossi.sn fatti veri e non le stupidaggini che raconta Lorenzo per nn ammettere che sulla Ducati nn combinera’ proprio niente..allora peRo’,in Ducati prima di Rossi c’era Haiden che quindi avrebbe dovuto conoscere la moto meglio di Rossi ma non gli è mai arrivato davanti..e Haiden era un campione del mondo…

    2. supermariacion ha detto:

      Oh è arrivato Woody il moralista magnamrda capo! Andiamo a riprendere uno dei tuoi commenti su rossi durante i Ue anni sul motocoltivatore?? Sei andato a cefali nel weekend oppure sei riuscito a sborare?

  • TONYKART ha detto:

    dopo aver visto lorenzo stremato nelle immagini del dopogara mi e’ venuta in mente un esperienza di quando lavoravo in pista,ci sono piloti che vanno forte solo con mezzi piantati in terra,vogliono un telaio con quella caratteristica e anche il setup va in quella direzione,il problema e’ che il mezzo diventa pesantissimo da guidare e a un certo punto si pianta per terra e non centra nulla se sei allenato o meno….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati