MotoGP | GP Le Mans Gara, Bagnaia: “Questo weekend rientra nella classifica dei tre peggiori della mia vita”

"Quello che dico al team è semplice: posso girare al ritmo del record della pista o essere quattro secondi più lento, ma il feeling rimane lo stesso" ha aggiunto il tre volte iridato

MotoGP | GP Le Mans Gara, Bagnaia: “Questo weekend rientra nella classifica dei tre peggiori della mia vita”MotoGP | GP Le Mans Gara, Bagnaia: “Questo weekend rientra nella classifica dei tre peggiori della mia vita”

GP Francia Le Mans Ducati MotoGP 2025 – Francesco Bagnaia non ha chiuso il Gran Premio di Francia a Le Mans.

Dopo un fine settimana da dimenticare sul circuito di Le Mans, Francesco Bagnaia ha tracciato un bilancio amaro del Gran Premio di Francia, sesta tappa del Motomondiale 2025. Il pilota Ducati ha parlato apertamente delle difficoltà incontrate, sia sul piano tecnico che sul fronte delle sensazioni in sella, sottolineando come la mancanza di feeling con la moto stia pesando fortemente sulle sue prestazioni. Pur convinto di aver scelto la strategia corretta in vista della gara, Bagnaia ha dovuto fare i conti con imprevisti, caos in pista e decisioni discutibili da parte della direzione gara. Un weekend complicato, insomma, che il campione italiano non ha esitato a inserire tra i peggiori della sua carriera. Queste le parole di Bagnaia ai microfoni di Sky Sport MotoGP.

Dichiarazioni Pecco Bagnaia Gara GP Francia Le Mans MotoGP 2025

“Diciamo che questo weekend rientra tranquillamente nella classifica dei tre peggiori della mia vita, sia per quanto riguarda il feeling che i punti raccolti. La strategia era giusta — facile dirlo adesso, lo so — ma avevo controllato le previsioni già un’ora prima della gara, e davano pioggia continua. Alla partenza ho avuto uno spin e ho perso delle posizioni. Alla curva 1 c’è stato anche un contatto, ma quando hai in pista moto con gomme slick e da bagnato, è normale che succeda un po’ di caos. Se fossi riuscito a ripartire subito, senza passare dai box, sarei finito tra i primi cinque. Invece ho dovuto fermarmi per dei problemi. Poi ho contato cinque giri perché sapevo che dovevano riparare la moto, e una volta arrivato lì, ho dovuto aspettare altri 20 secondi prima di riprendere al moto con le gomme da bagnato. La rimonta nei punti potrà iniziare solo quando ritroverò il feeling. Al momento, non c’è. Quello che dico al team è semplice: posso girare al ritmo del record della pista o essere quattro secondi più lento, ma il feeling rimane lo stesso. Ed è questo che rende tutto più difficile per piloti come me. Per quanto riguarda la direzione gara, stanno cercando di fare il massimo, ma spesso si prendono decisioni solo per velocizzare le cose. Oggi, ad esempio, non aveva alcun senso farci fare il warm-up lap con le slick. Le scelte prese oggi non sono state le migliori. Io cerco sempre di analizzare le cose nel modo più lucido e oggettivo possibile. Ero sulla strategia giusta, ma è andata come è andata. Penso sempre a quello che è meglio per me, senza badare troppo a ciò che fanno gli altri. ”

5/5 - (6 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati