MotoGP | Gp Jerez Gara: Rossi, “Spero che ci sia più impegno da parte di Yamaha”

Sulla triplice caduta Lorenzo Pedrosa Dovizioso ha detto: "Concorso di colpa 50% e 50% tra Lorenzo e Pedrosa"

MotoGP | Gp Jerez Gara: Rossi, “Spero che ci sia più impegno da parte di Yamaha”MotoGP | Gp Jerez Gara: Rossi, “Spero che ci sia più impegno da parte di Yamaha”

MotoGP Yamaha Movistar GP Spagna Gara – E’ un Valentino Rossi deluso quello che ha parlato al termine del Gran Premio di Spagna, quarta prova del Motomondiale 2018, la prima europea.

Il pesarese, scattato dalla quarta fila, è giunto si quinto al traguardo, ma solo grazie alla triplice caduta che ha coinvolto Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso.

La sua Yamaha così come lo scorso anno non ne voleva sapere di “andare” sul circuito di Jerez e secondo il pesarese il problema è notevole e va affrontato dalla casa dei Tre Diapason quanto prima. La concorrenza “scappa”, a lui la parola.

“Oggi era una gara dove avremmo fatto ottavi, poi siamo arrivati quinti per quello che è successo davanti e siamo anche contenti. Questo la dice lunga sulla nostra condizione tecnica. Stiamo soffrendo, Ho parlato più volte con la Yamaha dicendo ciò che occorre, però purtroppo sta passando il tempo e ancora non abbiamo risolto niente. Spero che ci sia più impegno nei prossimo mesi. C’è anche da dire che la situazione cambia da pista a pista, quindi speriamo di andare meglio. Qui a Jerez sono stato 30 secondi più veloce dello scorso anno, però avrei fatto ottavo, occorre una mano per essere competitivi.”

FRUSTRAZIONE

“Più che arrabbiato sono frustrato, perchè è abbastanza chiaro ciò che dobbiamo fare, però non siamo abbastanza reattivi per risolverlo. Passano settimane, mesi, le gare… non voglio dire che la moto non sia migliorata dallo scorso anno, ma probabilmente gli altri hanno fatto uno step più grande.”

CAMBIO RADICALE

“Non penso che ci sia bisogno di un cambio radicale, dobbiamo abbiamo i test, abbiamo qualcosa da provare ma non sarà quello che farà la differenza, serve altro. Se la Yamaha si impegnasse al 100% potremmo diminuire il gap.”

YAMAHA ZARCO VELOCI

“Zarco va forte, è molto veloce, con il suo stile di guida riesce a far soffrire meno la gomma posteriore e in certe piste come Valencia, come Jerez, fa la differenza. Questa evidenzia anche che l’evoluzione fatta dopo la moto di Zarco non ha portato benefici, quindi dobbiamo cambiare qualcosa.”

INCIDENTE LORENZO PEDROSA DOVIZIOSO

“Concorso di colpa 50% e 50% tra Lorenzo e Pedrosa. Lorenzo è andato largo ed è rientrato, ma non poteva vedere Pedrosa,. D’altra parte Pedrosa ha pensato che ci fosse lo spazio, se devono fare il cid ognuno paghi i suoi danni.”

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

16 commenti
  • marquinho ha detto:

    LO sviluppo chi lo segue? Caro Vale, prenditi le tue responsabilità

    1. Ronnie ha detto:

      si è risaputo che Rossi sia un noto ingegnere informatico, è lui che programma la centralina e tutti i controlli elettronici ahahah

      1. TONYKART ha detto:

        Ronnie,quando venne introdotta la centralina unica furono proprio Honda e Yamaha a definirla una centralina molto semplice come grstione della mpto numero di parametri programmabili rispetto a quelle che loro avevano sviluppato nel corso degli anni molto sofisticate….ora sentire dire che la Yamaha non è competitiva per colpa del centralina il giorno che uno con una Yamaha di un team satellite sale sul podio mo fa ridere ….

      2. Ronnie ha detto:

        Sarà semplicissima Tony come dici te… peccato che Ducati ha trovato per prima il modo di fare quello che facevano con una centralina molto più sofisticata, con più ingressi e software personalizzato, mentre Honda ci ha messo di più e Yamaha per ora non c’è mai riuscita…

        Tanto semplice non dev’essere… e non è una questione di semplicità, è come far fare ad un catorcio di centralina quello che una super sofisticata e con software personalizzabile sviluppato in una 15 di anni di competizione, poteva fare al massimo del suo sviluppo.

        Io non escludo che se Yamaha non ci arriva ci sia qualcosa di sporco o qualche zona grigia nel regolamento. Dato che Honda e Ducati, ma soprattutto Ducati non ha mai risparmiato le gomme… non escludo che ci siano sensori che facciano da centralina con qualche microcontrollore programmabile, tanto chi caxxo può dire no quel sensore è strano? Non hanno messo limitazioni ai sensori che si possono mettere e ai circuiti integrati che ci possono essere, cosa ne sanno quelli che controllano le moto? Può accendere una luce sul cruscotto come processare il segnale che arriva a gestire il traction control e poi dare variabili “pulite” alla centralina catorcio…

  • TONYKART ha detto:

    Ne vincerà tanti di mondiali Yamaha fino a quando resta rossi

    1. nandop6 ha detto:

      Tony forse non lo sai ma esiste anche la piattaforma inerziale, comunque tutti dicono che l’elettronica è una bega, forse non ne capiscono nulla.

      1. TONYKART ha detto:

        Che ci sia da lavorare sull elettronica non c è dubbio che sia vero , che sia una bega sinceramente lo senti solo da rossi , non mi sembra sentire parlare altri team di avere problemi con al centralina unica , anzi appena introdotta Honda e Yamaha si lamentavano che era troppo semplice rispetto a quello che avevano sviluppato loro prima !!!!!mettici Marquez con Maverick poi vedi quanto tempo ci mette la Yamaha a vincere ….

      2. cujo ha detto:

        certo Tony, lo sappiamo tutti che tu avevi cilindri, pistoni e carburatoni nel frigo
        ma da allora ne è passata acqua, adesso il motore a scoppio è solo un tramitite
        una famosa pubblicità diceva:
        La potenza è nulla senza controllo….

        ma tu sei rimasto al pliocene, anche adesso Raney con i comandi al manubrio, su una vecchia 500 ne darebbe mezza a tutti, forse meno a Rossi, perchè le ha guidate e vinto un mondiale….

      3. Ronnie ha detto:

        Veramente lo ha detto anche Vinales in modo cristallino… l’hanno anche pubblicato sul questo sito web

  • fatman ha detto:

    Che essere inferiore…

    1. ueueue ha detto:

      Si pip-man sei un essere inferiore..

      Maverick da voi tanto acclamato idolatrato come l’anti-Rossi non mi sembra abbia fatto miracoli o sbaglio?

      Mi sembra che le dici dietro a Rossi per partito preso ma alla fine spari solo caxxate..

      1. fatman ha detto:

        …che essere inferiore anche tu…

  • H954RR ha detto:

    Grande velehm anche domenica hai dimostrato quello che sei veramente, il più di tutti, come vinci tu nessuno lo fa, grazie per la splendida gara con virttoria di ieri.
    Grande Valehm!
    tavullia è un bel paesino e si respira aria di casa tua..tra poco verrò ad abitarci così ti vedro e ti annuserò tutti i giorni.
    È come entrarti in casa e anche nel c…o visto che ad ogni angolo ci son persone che ti han visto fin da piccolo.. come li invidio.
    Come ammiratore e pilota in erba. di rollate di cannoni. beh si resta coinvolti da tutto ciò che è stato realizzato, quanto ti amo !
    È emozionante..grazie e..
    grande.. te lo sbatterei avunque !
    Una letterina da un tuo ammiratore innamorato.
    Ahahahahahah !!!!!!!

    1. ueueue ha detto:

      oh che grande uomo sei dietro la tastiera… piccolo nella vita però o sbaglio ?! hahahahaha mamma mia quanto sei messo male a rosicchiare bomber!

      Tu cosa hai fatto nella vita degna di nota?..(ps:sai che le pippe non valgono vero?! )
      sarai un esempio per qualche checca magari, il resto togli ogni dubbio..
      fallito

  • multicom ha detto:

    Vai a capire come mai Miss Uccia non ha detto a lamentino,che se il campione dei campioni sua maestà MARC MARQUEZ,non avesse rallentato mostruosamente nel penultimo/ultimo giro,il distacco sarebbe stato di 13 secondi Ahahahahahahahahahahah

    1. ueueue ha detto:

      vabbeh allora che ti cambia?

      Anche yamaha ha migliorato rispetto lo scorso anno..gli altri di piu.. non è che ci sia da gongolarsi gnomo..

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati