MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez si è laureato Campione del Mondo per la nona volta (eguagliato Valentino Rossi, ndr), tocca all’Indonesia, Mandalika, 18esima tappa della MotoGP 2025. Ecco i dati delle frenate Brembo.
I dati del GP del Indonesia della Brembo
Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti della MotoGP, il Pertamina Mandalika Circuit da 4,301 km di lunghezza rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 6 presenta un indice di difficoltà di 3 perché solamente 2 delle 9 frenate sono della categoria High e 3 sono Medium. In un giro i piloti della MotoGP usano i freni per meno di 28 secondi e solo in 2 curve la velocità diminuisce di almeno 100 km/h.
Brembo Indonesia, la curva più dura
La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi in cui percorrono 239 metri grazie al carico di 5,7 kg sulla leva del freno. La decelerazione è di 1,5 g e la pressione del liquido freno Brembo tocca i 12,3 bar.
Brembo Indonesia, “La prima”
Tutte le gare della classe regina del GP Indonesia sono state vinte da moto dotate di freni Brembo: risale infatti al 21 maggio 1995 l’ultimo successo nella 500, classe che nel 2002 ha lasciato il posto alla MotoGP, di una moto senza componenti Brembo.
L’edizione inaugurale del GP Indonesia, nel 1996, fu vinta da Mick Doohan con la Honda dotata di pinze assiali Brembo. L’australiano scattò dalla pole e restò in testa fino al traguardo.
Brembo Indonesia, Un no inaspettato
In quel periodo Brembo sottopose al responsabile tecnico del team HRC alcuni disegni tecnici riguardanti il progetto della prima pinza ad attacco radiale per moto.
Costui richiuse disorientato il plico con i progetti, convinto della irrealizzabilità della soluzione, oltre che indispettito perché considerava sacrilega la soluzione.
I tecnici Brembo però non si diedero per vinti, convinti che l’attacco sulla forcella avrebbe irrigidito l’intero sistema frenante. Ebbero ragione perché dopo pochi anni le pinze radiali divennero lo standard per la pista.
Brembo Indonesia, In cerca del bis
Nelle 5 edizioni del GP Indonesia si sono registrati 5 vincitori differenti in Moto3, altrettanti in Moto2, così come in MotoGP e nessuno ha vinto in due classi differenti: il tabù potrebbe essere sfatato da Diogo Moreira e David Alonso, se dovessero vincere in Moto2, e da Pedro Acosta e Somkiat Chantra, se trionfassero in MotoGP. Brembo è fornitore ai team di Moto2 e Moto3 del 100 % delle pinze, del 90 % delle pompe freno, dell’80 % delle pastiglie e del 30 % dei dischi in acciaio. Un impianto di Moto3 pesa 4,5 kg, uno di Moto2 circa 6 kg.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login