MotoGP | GP Austin Day 1: Quartararo, “Sembra una pista da motocross”

"Le FP2 hanno mostrato che la pista non è adatta per correre" ha aggiunto il francese

MotoGP | GP Austin Day 1: Quartararo, “Sembra una pista da motocross”MotoGP | GP Austin Day 1: Quartararo, “Sembra una pista da motocross”

MotoGP GP Americhe Yamaha 2021 – Fabio Quartararo ha chiuso la prima giornata di libere del Gran Premio delle Americhe, quindicesima tappa del Motomondiale 2021, in terza posizione.

El Diablo ha concluso la prima sessione di libere, su un tracciato in difficilissime condizioni, con un miglior tempo di 2’18.165, ottenuto al 16/16 giro, per il 15° posto, a 2.293’s dalla testa.

Il francese è stato veloce nel mostrare un buon ritmo nelle FP2 asciutte. Quartararo ha montato una gomma posteriore morbida nelle fasi finali per il suo time attack. Ha segnato un 2’04.366 al giro 15/17 che lo ha portato brevemente al primo posto e alla fine gli è valso il terzo posto nelle FP2 e nei risultati combinati, a 0.202 secondi dal primo.

Dichiarazioni Fabio Quartararo GP Austin Day 1

“Sono veramente felice. Penso che sia stata una buona giornata. Sono più contento per le FP1, perché abbiamo fatto un passo avanti sul bagnato. Abbiamo provato qualcosa di totalmente diverso e abbiamo trovato più grip al posteriore. La posizione non era eccezionale, ma il mio feeling era molto migliore, quindi sono felice. Le FP2 hanno mostrato che la pista non è adatta per correre. È come una pista di motocross con asfalto. Ovviamente è lo stesso per tutti, ma penso che in termini di sicurezza sia davvero pessimo. Adattarsi alle condizioni della pista non è stato facile. Ma farò del mio meglio sul bagnato, sull’asciutto o in qualunque condizione ci siano. Non posso controllare il tempo, ma ciò che è sempre vero è che darò il 100% in qualsiasi condizione..”

4.2/5 - (64 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati