MotoGP Gp Assen: Sunday Guide, statistiche pre-evento
Lo scorso anno proprio ad Assen l'ultima vittoria di Rossi e della Yamaha

Marc Marquez si è qualificato per la prima volta in pole position nella classe regina ad Assen. Questa è la 75esima pole position nella sua carriera e la 47esima nella classe MotoGP, alla sua 98esima partenza. Sarà la prima partenza al “palo” del 2018, in Texas infatti aveva si ottenuto la pole, ma a causa di una penalità era partito dalla seconda fila.
Negli ultimi sette anni solo Casey Stoner (2012) e Valentino Rossi (2015) hanno vinto la gara MotoGP di Assen partendo dalla pole.
Cal Crutchlow parte dalla seconda posizione ed è il miglior pilota di un Team “Indipendente”. Per il britannico si tratta della sua seconda fila in prima fila quest’anno dopo la pole di Jerez.
Terzo in griglia, alla sua seconda fila in prima fila nel 2018, Valentino Rossi è il pilota di maggior successo in tutte le classi sulla griglia di Assen con dieci vittorie: 1 x 125cc, 1 x 250cc e 8 x MotoGP. Nove di queste sono arrivate partendo dalle prime due file sulla griglia.
La Yamaha non vince da Assen 2017 (successo di Rossi) sono ben 17 gare consecutive senza vittorie. E’ la sequenza più lunga senza successi per la casa di Iwata dal 2002 al 2003 (allora furono 18 gare, ultime due del 2002 e le 16 gare del 2003).
Andrea Dovizioso aprirà la seconda fila e cercherà di diventare il secondo pilota Ducati a vincere il TT olandese nella classe regina, insieme a Casey Stoner, che ci riuscì nel 2008.
Alex Rins parte dalla quinta posizione in griglia, eguagliando il suo miglior risultato in qualifica nella classe MotoGP (Argentina 2018). Questo è il miglior risultato in qualifica per un pilota Suzuki su questa pista dal secondo posto di Aleix Espargaró del 2015.
Maverick Vinales, caduto lo scorso anno ad Assen nel corso del dodicesimo giro nell’ultima chicane, completa la seconda fila. Vinales ha ottenuto un solo podio nelle ultime nove gare.
Aleix Espargaró si è qualificato settimo, è il suo miglior risultato in qualifica dall’Argentina 2018.
Dopo essere passato per la terza volta dalle Q1 (non accadeva da Aragon 2017), Johann Zarco si è qualificato ottavo. Lo scorso anno ad Assen ottenne la pole, la prima in Top Class. E’ la terza gara consecutiva in cui non è riuscito a qualificarsi nelle prime due file.
Andrea Iannone completa la terza fila della griglia, è il suo peggior risultato in qualifica dal dodicesimo posto del GP d’Argentina 2018.
Il vincitore delle ultime due gare, Jorge Lorenzo parte dal decimo posto e cercherà di diventare il secondo pilota Ducati a vincere tre gare di fila, insieme a Casey Stoner.
Danilo Petrucci, salito sul podio per la terza volta nella classe regina lo scorso anno al TT di Assen, si è qualificato 11°, è il suo peggior risultato in qualifica dal 18esimo posto del GP d’Argentina 2018.
Alvaro Bautista si è qualificato dodicesimo, è il suo miglior risultato in qualifica da Aragon 2017, quando si qualificò nono,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login