MotoGP | Gp Argentina: Michelin, ecco le nuove gomme per Termas de Rio Hondo

La casa francese è pronta ad affrontare il difficile weekend grazie ad una gamma inedita di mescole

MotoGP | Gp Argentina: Michelin, ecco le nuove gomme per Termas de Rio HondoMotoGP | Gp Argentina: Michelin, ecco le nuove gomme per Termas de Rio Hondo

MotoGP Gp Argentina – Il Motomondiale si prepara a sbarcare in Sud America per la seconda tappa della stagione, il Gran Premio d’Argentina. Il tracciato di Termas de Rio Hondo ha creato non pochi problemi alla Michelin nelle passate edizioni, ma da quest’anno le cose potrebbero cambiare, vediamo come.

Il circuito sudamericano è molto impegnativo per gli pneumatici: l’asfalto, unito alle alte temperature e ai carichi che si raggiungono nelle forti staccate mettono a dura prova la struttura della gomma. Per far fronte alla sfida, Michelin ha studiato i dati delle passate edizioni del Gp e per il weekend porterà pneumatici: morbidi, medi e duri, tutti simmetrici. E’ la prima volta che l’azienda la casa di Clermont-Ferrand porta coperture con lo stesso compound sia sulla spalla destra che su quella sinistra, ma le diverse analisi hanno dimostrato che la diffusione dello stress è omogenea lungo tutto il profilo. In caso di pioggia i piloti avranno a disposizione mescole morbide e medie, con le posteriori che saranno asimmetriche.

Piero Taramasso, Michelin Motorsport Two-Wheel Manager, ha detto: “La pista di Termas è stata una nemesi per la Michelin da quando siamo tornati in MotoGP. Quando abbiamo fatto un test nel 2015, ma è piovuto, quindi non abbiamo ottenuto dati completi e nei tre anni in cui abbiamo corso su questa pista abbiamo avuto sempre un tempo inclemente, quindi non abbiamo mai avuto modo di valutare totalmente le prestazioni dei pneumatici. Quest’anno abbiamo preparato un set-up che crediamo possa andar bene con il nuovo asfalto che è stato posato la scorsa stagione. Lo scorso anno avevamo portato quattro mescole, ma il meteo inclemente non ci aveva permesso di vederle utilizzate tutte. La decisione per questa stagione è stata presa in base ai pochi turni asciutti del 2018 e abbiamo anche sfruttato le nostre conoscenze approfondite su come le gomme si sono comportate su altri circuiti con caratteristiche simili a quelle di Termas, abbiamo incluso una gamma completa di slick simmetrici posteriori. È una pista impegnativa che può davvero spingere le gomme ai massimi livelli, specialmente se è abbastanza calda, quindi ci siamo preparati per quello che ci aspetta e siamo determinati ad ottenere dei risultati importanti se il tempo ci permetterà di farlo!”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati