MotoGP | Gp Argentina, l’anteprima sulle frenate a Termas de Rio Hondo di Brembo
Attenzione al gran caldo e alla sporcizia presente sul tracciato
MotoGP GP Argentina Brembo – Sette giorni dopo il Portogallo, la MotoGP lascia l’Europa per trasferirsi in Argentina. Per l’ottava volta si correrà a Termas de Rio Hondo, cittadina situata sulle rive del fiume Dulce, nel nordovest del Paese. Complice il terreno argilloso che circonda i tracciato, l’Autódromo de Termas de Rio Hondo è caratterizzato da una pista sporchissima.
Secondo i tecnici Brembo questo circuito rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da uno a cinque si è meritato un indice di difficoltà di tre. L’impianto è caratterizzato da un museo in cui è esposta una Benetton B196 che nel 1996 conquistò 10 podi in Formula 1, anche grazie ai freni Brembo.
Quando la media nasconde la variabilità
In otto delle 14 curve di Termas de Rio Hondo, i piloti della MotoGP utilizzano i freni per un totale di 29 secondi al giro, equivalenti al 30 per cento della gara. Il valore discende però da due metà del tracciato che sono molto differenti: nelle prime sette curve della pista argentina i freni sono azionati per oltre 19 secondi, mentre nelle successive sette per appena 10 secondi.
Tutte le decelerazioni più dure e più lunghe in termini temporali e spaziali sono infatti racchiuse nelle prime sette curve. Alle curve nove, 11 e 12, la perdita di velocità è inferiore ai 100 km/h e la pressione del liquido freno non raggiunge i nove bar. Sommando tutte le forze esercitate dal via fino all’arrivo sulla leva del freno Brembo da ciascun pilota si arriva a 7,8 quintali.
Una frenata da sei secondi
Delle otto frenate dell’Autódromo de Termas de Rio Hondo, due sono considerate altamente impegnative per i freni, tre sono di media difficoltà e le due restanti sono light.
La curva 5 è la più difficile da affrontare perché è preceduta da un rettilineo di 1.076 metri che permette alle MotoGP di raggiungere i 333 km/h: il tornante obbliga i piloti a scendere a 71 km/h facendo ricorso ai freni per sei secondi con un carico sulla leva della pompa freno Brembo di 5,7 kg.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login