MotoGP | Francesco Bagnaia, “Stagione difficile, non quello che mi aspettavo”
"Il prossimo anno l'obiettivo sarà stare fisso in top 10" ha aggiunto il pilota del team Pramac
MotoGP – Francesco Bagnaia, pilota del team Ducati Pramac, ha chiuso la sua prima stagione in classe regina in quindicesima posizione con un bottino di 54 punti.
Un risultato forse sotto le aspettative dello stesso pilota torinese, considerando il mondiale vinto in Moto2 nel 2018 e le ottime prestazioni mostrate nel corso dei primi test invernali dello scorso anno. Sul bilancio finale di fine stagione pesano le cinque cadute nelle prime sette gare che oltre ai punti hanno tolto la possibilità al #63 prendere maggiore confidenza con la moto. A tal proposito Bagnaia, che il prossimo anno sarà in sella ad una Ducati GP20 del tutto uguale a quella affidata ai piloti ufficiali, ha rilasciato una lunga intervista al sito tedesco SpeedWeek.com.
dichiarazioni Francesco Bagnaia
“Non è stata la migliore stagione e certamente non è quello che mi aspettavo all’inizio. All’inizio pensavo di riuscire ad essere più veloce, ma non è andata così. Cerco di imparare e penso di aver imparato molto, soprattutto nelle ultime cinque gare. Abbiamo anche fatto un passo avanti. Dopo Aragon abbiamo scelto una direzione e io ho cercato di modificare il mio stile di guida. Non come dall’inizio dell’anno, dove cercavamo di fare entrambe le cose. Abbiamo cambiato tutto e ho cercato di adattarmi a questa moto nel miglior modo possibile: frenare molto forte e non fare affidamento sulla velocità in curva, ma mantenendola comunque. Perché è sempre un vantaggio essere avere una buona velocità in curva. Questo è probabilmente il motivo per cui ero veloce in Australia. Il fatto che manchi ancora di velocità è dovuto a fattori dove io o la moto raggiungiamo il limite. Probabilmente ne risolveremo alcuni con la nuova moto”
Il bilancio di fine anno di Francesco Bagnaia
“Il risultato non è positivo, soprattutto a causa delle numerose cadute, anche in gara. Se cadi così spesso, non puoi imparare molto. Dobbiamo sicuramente essere più costanti il prossimo anno, entrare sempre tra i primi 10. Questo è il mio obiettivo per la prossima stagione. Nei test di Sepang ero andato bene ma in quelli in Qatar sono tornato alla realtà dove avevo più problemi. L’intera stagione è stata difficile. La gara in Australia mi ha sollevato il morale avevo davvero bisogno di una gara così, nel gruppo di test, nella lotta per il podio. È stato molto positivo per la mia motivazione e la mia squadra”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login