MotoGP – Estoril – Xaus 10°, Elias 14°

MotoGP – Estoril –  Xaus 10°, Elias 14°MotoGP – Estoril –  Xaus 10°, Elias 14°

Il G.P. del Portogallo sarà ricordato a lungo per le difficili e mutevoli condizioni meteo che hanno influenzato il risultato della gara rendendo particolarmente difficile il lavoro dei partecipanti.
I piloti del team FORTUNA YAMAHA hanno avuto un fine settimana molto duro all’Estoril. Fortunatamente però, sono riusciti entrambi a concludere questa seconda gara del calendario, obiettivo iniziale per questa fase del campionato sia per Xaus che deve prendere confidenza con la nuova squadra che per Elìas che deve prendere confidenza con la nuova cilindrata.
Dopo le due prime gare dell’anno, la prossima gara in Cina dovrà evidenziare un nuovo passo avanti in questo processo di adattamento che la squadra sta vivendo in questo inizio di stagione.

Ruben Xaus (11):
-Warm-Up: 1.53.569, 6º – 9 giri.
-Gara: 10º, a 1’22.431/ Giro veloce- 1.41.397
-Campionato: 13º – 6 punti, a 39 dal leader.

“Sono riuscito a migliorare il mio ritmo progressivamente per tutto il fine settimana, ma stamattina quando mi sono svegliato e ho visto la pioggia, mi veniva da piangere. Partivo dalla quarta fila, ma sono andato male nei primi giri e quindi sono stato costretto a cercare la rimonta, anche se ormai era tardi. Già finire la gara è stato difficile, ma ce l’abbiamo fatta e, probabilmente, questa è la cosa più importante. Ho girato quasi sempre da solo, senza riferimenti davanti a me e questa è una cosa particolarmente complicata, specialmente sotto la pioggia e con le slick. Oggi è stata una vera e propria prova del fuoco, e la cosa importante è che l’abbiamo superata.”

Toni Elías (24):
-Warm-Up: 1.53.634, 7º – 9 giri.
-Gara: 14º, a 1’36.492/ Giro veloce -1.41.228
-Campionato: 14º – 6 punti, a 39 dal leader.

“E’ stato un week end molto difficile. Anche fisicamente non ero al 100% per il dolore al ginocchio dovuto alla caduta di ieri mattina. In gara le condizioni della pista cambiavano continuamente e questo mi ha obbligato a prendere decisioni sul momento. Credo che questa gara da sola mi abbia fatto fare tantissima esperienza. Adesso devo riuscire a migliorare prova dopo prova”.

Hervé Poncharal, Team Manager del Team Fortuna Yamaha:

“Sinceramente sono molto contento del lavoro fatto perché è stato un GP molto duro in cui i nostri due piloti sono arrivati al traguardo con prestazioni decisamente buone. La cosa importante sono i punti ottenuti che, in un campionato così lungo, potranno tornare molto comodi. Sono particolarmente soddisfatto della gara di Ruben, che è riuscito a superare sé stesso e a riconfermare il suo potenziale. Per quanto riguarda Toni, dopo un primo giorno di test molto buono, la caduta di ieri e le condizioni della pista hanno ridotto il la confidenza, ma anche lui ha saputo dimostrare di essere in grado di concludere una gara così difficile”.

Fortuna Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati