MotoGP Estoril, report Bridgestone

Dani Pedrosa (Honda Repsol) ha ottenuto la prima vittoria della stagione nel Gran Premio del Portogallo, terzo appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP disputatosi sul tracciato di Estoril. Grazie ad una performance dominante che gli ha permesso di superare al 25° giro il connazionale Jorge Lorenzo (Yamaha Team), giunto secondo, Pedrosa ha mantenuto il comando della corsa fino alla bandiera a scacchi. Ha completato il podio il compagno di scuderia Casey Stoner, terzo, che ha eguagliato il ritmo di gara del duo di testa per gran parte della gara, mentre Andrea Dovizioso (Honda Repsol) ha superato nel finale Valentino Rossi (Ducati Team), ottenendo la quarta posizione.
I primi otto piloti giunti al traguardo hanno utilizzato tutti l’opzione di pneumatico con mescola più dura per l’anteriore, mentre Nicky Hayden (Ducati Team), giunto nono, ha ottenuto la migliore posizione tra i piloti che hanno invece optato per la mescola più morbida per l’anteriore. Per la tipologia di pneumatico da utilizzare per il posteriore la scelta è stata univoca: tutti i piloti hanno infatti optato per il pneumatico slick asimmetrico con mescola più morbida, che ha mostrato un’eccellente durata e consistenza per l’intera distanza di gara nonostante l’elevata temperatura della pista. Sia Pedrosa sia Dovizioso hanno mostrato un ottimo rendimento dei pneumatici: il pilota spagnolo ha infatti stabilito il giro più veloce di gara al penultimo passaggio, mentre l’italiano ha fatto segnare il suo miglior tempo all’ultimo giro superando Rossi. Nel corso del Gran Premio del Portogallo ci sono state alcune cadute senza conseguenze: Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) e Hector Barbera (Mapfre Aspar Team) durante il primo giro, Karel Abraham (Cardion AB Motoracing), costretto al ritiro al secondo giro e Ben Spies (Yamaha Team) al 13° passaggio.
Hiroshi Yamada – Responsabile Bridgestone Motorsport: “Jorge vanta un grande record sul tracciato di Estoril e ancora una volta ha disputato un’eccellente corsa anche se nelle fasi conclusive Dani lo ha superato ottenendo il primo successo della stagione. Vorrei congratularmi con lui per questa vittoria e anche con tutto il team Honda Repsol per aver portato tre moto nelle prime quattro posizioni. Finora abbiamo avuto tre differenti vincitori nelle prime tre gare della stagione e questo rende molto interessante il proseguo del campionato, che si preannuncia molto combattuto”
Tohru Ubukata – Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport: “Sono soddisfatto che in questa gara quattro piloti abbiano utilizzato la tipologia di pneumatico con mescola più morbida per l’anteriore. Questo significa chiaramente che entrambe le scelte di mescole si adattavano bene alle condizioni della gara. Sono anche molto contento della durata e consistenza del pneumatico con mescola più morbida per il posteriore che tutti i piloti hanno utilizzato, anche con la temperatura elevata nel corso della gara. Le condizioni della pista ancora una volta non sono state ideali a causa della pioggia caduta durante la notte e per questo motivo i tempi sul giro sono stati più lenti”.
Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Vincitore: “Sono molto contento della vittoria, specialmente perché all’inizio non pensavo proprio che avrei potuto vincere. Jorge su questo tracciato è sempre stato forte e anche questa volta ha guidato in maniera molto veloce e lineare, ma la mia moto ha lavorato bene e a cinque giri dal termine ho provato a superarlo ottenendo il comando della corsa. E’ emozionante trionfare qui perché non avevo mai ottenuto la vittoria su questo circuito. Sono anche molto soddisfatto delle mie condizioni fisiche dopo l’operazione di tre settimane fa”
Primi dieci classificati e tipologia di pneumatici utilizzata per l’anteriore e per il posteriore:
1 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 45m51.483s Media Media Bridgestone
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 45m54.534s 3.051s Media Media Bridgestone
3 Casey Stoner Repsol Honda Team 45m59.141s 7.658s Media Media Bridgestone
4 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 46m08.013s 16.530s Media Media Bridgestone
5 Valentino Rossi Ducati Team 46m08.038s 16.555s Media Media Bridgestone
6 Colin Edwards Monster Yamaha Tech3 46m24.058s 32.575s Media Media Bridgestone
7 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 46m30.232s 38.749s Media Media Bridgestone
8 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech3 46m32.395s 40.912s Media Media Bridgestone
9 Nicky Hayden Ducati Team 46m46.370s 54.886s Soft Media Bridgestone
10 Randy de Puniet Pramac Racing Team 46m51.180s 59.697s Media Media Bridgestone
Condizioni meteo: asciutto. Temperatura: aria 22°C; pista 36°C
Bridgestone MotorSport
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login