MotoGP – Estoril Day 1 – Tamada cerca maggior feeling
Il week end portoghese del motomondiale 2005 non è iniziato nel miglior modo per il Konica Minolta Honda Team, che nelle prime due ore di prove libere ha registrato il tredicesimo tempo. Dopo solo pochi minuti della prima sessione di prove mattutine, la pioggia ha leggermente bagnato la pista ed ha obbligato i piloti in pista a rientrare ai box per cambiare gomme e setting della moto. Nel pomeriggio il tempo, nonostante le molte nuvole, non ha scaricato alcuna goccia ed ha permesso di usare nel migliore dei modi tutti i sessanta minuti pomeridiani. Il miglior risultato di Makoto Tamada è stato ottenuto nel suo ultimo giro lanciato, quando la pista ha raggiunto le migliori condizioni. La temperatura dell’aria e dell’asfalto nel primo pomeriggio hanno toccato rispettivamente i 16 e i 25 gradi. Le previsioni meteo per la seconda giornata di prove qui nella città d’Estoril promettono sole e temperature leggermente superiori alla giornata odierna.
Makoto Tamada – Pilota Konica Minolta Honda (34 giri – 1’39.997)
“Appena uscito dai box è incominciata a scendere pioggia intensa che mi ha costretto a rientrare ai box. Dopo aver compiuto le modifiche alla mia RC211V, ho notato sin da subito che qualcosa non andava e i tempi della mattina ne sono la prova. La mia speranza era che nel pomeriggio con una condizione di pista migliore, tutto sarebbe girato per il verso giusto, invece i problemi della mattina sono rimasti e non ho mai raggiunto il giusto feeling con la moto per ottenere prestazioni soddisfacenti. Devo trovare il giusto setting della moto nel più breve tempo possibile. Sono in ogni caso fiducioso per il proseguo del weekend, e spero che grazie al duro lavoro della mia squadra, nella giornata di domani riuscirò a conquistare un dignitoso posto sulla griglia di partenza.”
Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico Konica Minolta Honda
“Sia nel week end scorso a Jerez che nella giornata odierna, abbiamo trovato temperature abbastanza basse in confronto a quelle incontrate negli ultimi test invernali. Queste situazioni atmosferiche hanno abbassato le nostre prestazioni ed ora dobbiamo indagare per capire come possiamo ridurre questa differenza. Dobbiamo lavorare a 360 gradi sul setting della moto. Domani, nonostante il poco tempo a disposizione, cercheremo di risolvere tutti i problemi possibili. Nelle prove mattutine ci concentreremo sulla messa a punto delle sospensioni e del telaio. Inoltre, se il tempo c’è lo permetterà, proveremo diverse soluzioni di pneumatici per trovare la giusta mescola da usare in gara.”
Jir Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login