MotoGP: Duello Rossi – Marquez, il Dr. Costa “rimprovera” Valentino Rossi

Al Dr. Costa non è piaciuto l'atteggiamento post-gara del campione della Yamaha

MotoGP: Duello Rossi – Marquez, il Dr. Costa “rimprovera” Valentino RossiMotoGP: Duello Rossi – Marquez, il Dr. Costa “rimprovera” Valentino Rossi

MotoGP Assen 2015 – Il duello Rossi – Marquez il cui epilogo c’è stato solo all’ultima chicane di Assen, ha riaperto dibattiti sul limite fino a cui i piloti si possono spingere. Ieri c’è chi si è schierato dalla parte di Valentino Rossi (vincitore della terza gara della stagione, che rafforza la sua leadership in campionato), chi dalla parte di Marc Marquez, che ha dato l’anima per tornare al successo. Di seguito riportiamo il pensiero del Dr. Claudio Costa, per anni l’Angelo Custode dei piloti. che ha “rimproverato” Rossi per quanto successo non tanto prima del traguardo, ma subito dopo.

“Caro Valentino, in Olanda sei stato strepitoso, vincendo su Marquez. Lui lo è stato altrettanto: lo definirei quasi fiabesco in quell’ultimo giro, in cui ha saputo rifarsi sotto e tentare il sorpasso. È stato il tentativo che tutti ci aspettavamo, nell’ultima curva dell’ultimo giro: una manovra impossibile, che nel cuore di Marquez lo avrebbe portato a vincere la gara. Il fatto, indiscutibile, che nessun provvedimento disciplinare sia stato inflitto al pilota spagnolo, ti ha reso, caro Vale, responsabile del taglio della chicane. Sei stato perdonato, e di fronte al perdono io mi inchino. Questo perdono ha fatto dire, pacatamente ma con convinzione, a Marquez a fine corsa: Io sono il vincitore morale. E io, nessuno me ne voglia, sono d’accordo con lui.

Per questo umano motivo mi sarebbe piaciuto che all’arrivo tu abracciassi il tuo rivale come in una festa di fanciulli che vive di birichinate, e lo elogiassi, invece di dichiarare, sarcastico: “Io non ci dovevo essere, all’ultima curva, per Marc, dovevo sparire come in una Play Station”.

dr-costa-rimprovera-valentino-rossi-2015

No, Vale, ci dovevi essere per affrontare la lotta, perché a ruoli invertiti avresti fatto la medesima cosa. Stanne certo e spera
che gli dei che ti hanno liberato dalle corde dove ti aveva costretto Marc, regalandoti la geografia favorevole della curva che hai, con arguzia, tagliato, nelle prossime gare non siano in vacanza. Tutti sanno che gli dei non pagano solo il sabato, e che l’unico sabato del motomondiale è quello dell’Olanda.

Condivido l’ebbrezza della tua meritata vittoria e ti prego di non dire mai più di volere sparire, anche se solo per scherzo. Nessuno lo sopporterebbe. Perché le leggenda del motociclismo è fatta con le pagine dell’ultima curva di Assen 2015. Tuo, Claudio Costa

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

37 commenti
  • supermariacion ha detto:

    Costa…le pastiglie per la pressione ti han bruciato gli ultimi 2 neuroni. Eclissati babbione cantastorie. Vai a visitare le vesciche dei cadaveri che è meglio.

    1. testoner ha detto:

      che schifo di uomo che sei.
      sei un essere spregevole e tanto merd@

  • gprg67 ha detto:

    io non sono d’accordo col mitico dott. Costa. Credo che Marquez non sia stato ancora ammonito solo perchè dietro c’è honda e repsol. Non potevano però certo ammonire Vale, che toccato lo è stato e dritto ci è andato. Questa volta comunque non è a mio parere da sanzionare per nessuno dei due. Marquez invece negli ultimi GP ha esagerato parecchio.

    1. priche3 ha detto:

      Egregio Dott.Costa,
      non sono d’accordo con la sua lettera in quanto conoscendo Valentino, ha solo risposto con una battuta a quanto ha dichiarato Marquez, e vorrei ricordarle che non è la prima volta che succede già quest’anno in Argentino il sorpasso azzardato che ha rischiato di compromettere una gara spettacolare del 46. il problema è che quest’anno marquez soffre la maggior competitività della yamaha e soffre a stare dietro a Vale, vorrebbe stargli davanti, cosa che succederà sicuramente però senza cercare di atterrare l’avversario anche perchè ad Assen tutti si aspettavano le sportellate che sono puntualmente avvenute. Inutile dire “sono il vincitore morale” non è assolutamente vero in quanto se non avesse cercato di buttare fuori Valentino avrebbe perso ugualmente…gli era danati di mezza moto e un campione si riconosce anche quando riesced a capire che non c’è nulla da fare. Adesso vedendo che la sua moto non è più così forte come gli scorsi due anni nei quali aveva un mezzo talmente superiore che gli altri lottavano per il 2 e 3 posto e fintanto che la Honda e Repsol continueranno a sborsare soldi sicuramente non verrà ammonito come sarebbe successo se ci fosse di mezzo un team factory

  • supermariacion ha detto:

    Testicolo fatti visitare da costa, lui si che ne capisce di palle mosce. Magari ti fa conoscere tuo fratello….l’altra palla moscia che vive con te nello scroto.

  • supermariacion ha detto:

    Cmq costa, non mi è mai piaciuto. Ok ha creato la clinica mobile, ma negli ultimi anni era diventato ridicolo con le sue filastrocche. Cercava solo notorieta’. Un parassita delle corse.

  • Ronnie ha detto:

    Più passa il tempo e metto assieme considerazioni e meno posso dire che la vittoria morale sia di Marquez.

    Rossi è andato forte dal primo giorno, Marquez si è attaccato agli scarchi d Lorenzo e Rossi, dalle prime prove, e come a loro ad altri piloti per chiudere il gap e ci potrebbe anche stare, perché è in difficoltà, l’anno scorso fece anche questo per poter imparare meglio dai migliori, però evitando sempre di ridare i favori.

    Anche in prova è andato a provocare Lorenzo con manovre simili a quelle che si sono viste nell’ultima curva all’ultimo giro ma fatte in prova.

    Fino al Warm Up non era stato estremamente competitivo sul passo.
    Ha seguito Rossi per quasi 20 giri, fino che Rossi non lo ha deliberatamente lasciato passare dopo averlo evidentemente invitato più volte al sorpasso, tipo quando si tolse la visiera, e i tempi sul giro dimostrano il loro rallentamento.

    Marquez non ha minimamente tentato di staccare Rossi, e non gli ha voluto mostrare i suoi punti forti, è stata una tattica perdente con il senno di poi, ma nemmeno una tattica da duplice campione del mondo in carica, dato che non ha nemmeno provato a fare quello che ha tentato Rossi per tutta la gara, mentre lui era in scia, risparmiava carburante e pneumatici ed energia, ed ha quanti? 15 anni di meno?

    Insomma non ha mai dato tutto, se non nell’ultimo giro in cui ha fatto un grande recupero su Rossi che già andava forte, chiaro anche sfruttando il tiro di Rossi ancora una volta.

    Ha tentato un sorpasso che sapeva che non poteva finire se non con un contatto, perché Rossi era molto a posto in quel settore, e Marquez non poteva essere tanto più veloce da fare il sorpasso.

    Tolto questo dettaglio, Rossi è stato estremamente corretto per tutta la gara, non ci sono state scaramucce come in Argentina, il sorpasso che ha fatto Rossi su Marquez era regolare anzi è lui che ha dovuto resistere all’esterno dopo il sorpasso, e forse è questo ciò che ha Marquez è andato meno giù, Rossi aveva almeno altri 2 punti in cui poteva tentare il sorpasso ma ha voluto in un certo senso farlo li e umiliarlo all’esterno.

    Questo sommato a quanto è successo in Argentina, secondo me ha fatto optare Marquez per la tattica dell’ultima curva, anche perché oggettivamente era l’unico punto che gli rimaneva dopo aver perso così tanto tempo ed essere tornato sotto solo in quel punto, non ci ha pensato 2 volte e si è buttato dentro anche se Rossi aveva chiuso la traiettoria in entrata lasciando a Marquez una traiettoria del tutto sbagliata per affrontare la curva, nemmeno se fosse stato solo Marquez rimaneva in pista con quella traiettoria, andava a tagliare comunque era troppo stretto.

    Per questo motivo le parole della vittoria morale non ci stanno, non c’è stata nessuna vittoria morale, perché uno ha tagliato per finire la gara e l’altro ha buttato fuori in un tentativo impossibile l’avversario.

    Inoltre Rossi il vecchietto, che si è a capo del campionato a tirato il duplice campione del mondo in carica per tutta la gara, un giovincello rampante che non ha voluto tirare un metro al limite ma ha fatto i tempi solo quando era in scia, quindi di sicuro con un atteggiamento simile, l’ultima cosa che mi viene in mente è che Marquez abbia in qualche modo potuto essere il vincitore morale di questa gara…

    1. mirco993 ha detto:

      Concordo pienamente con te Ronnie, mentre alcuni commenti sopra mi hanno fatto rabbrividire…
      Il dr.Costa ha detto la sua nel suo modo “filosofico” e va rispettato, punto..
      Comunque una precisazione Vale e Marc si sono salutati all’arrivo…

    2. Bestlap ha detto:

      Complimenti Ronnie, questa volta hai scritto un post esemplare, sono completamente d’accordo con ogni virgola che hai scritto.. Dovresti spedire il tuo post al Dr.Costa così forse si schiarirebbe un pò le idee che ultimamente sembrano più confuse del solito.. Cmq hai detto una cosa sacrosanta: Marc ha cercato deliberatamente il contatto all’ultima curva ben sapendo che era quello l’unico sistema che aveva x tentare di vincere una gara già persa…

    3. nandop6 ha detto:

      Ronnie
      Concordo in tutto quello che hai detto soprattutto sul fatto che Marquez non avrebbe fatto la curva con la sua velocità e la traiettoria stretta che aveva e comunque sull’erba c’è andato anche lui.

  • mirco993 ha detto:

    Credo che Valentino non l’ha elogiato per il semplice motivo che Marc ha subito detto ai microfoni che era il vincitore morale..

  • Stex ha detto:

    Le parole del Dr. Costa, che rimane un icona, sono figlie della rottura del rapporto con VR.
    Mi spiego velocemente, quando VR si ruppe la gamba Mugello 2010 si fece “aggiustare” da un team diverso da quello della Clinica Mobile, idem per quanto riguarda il problema alla spalla dello stesso anno e risolto con intervento nel 2011.
    Il Dr. Costa avrebbe voluto essere l’artefice del recupero di VR in entrambe le occasioni come in passato lo fu per Doohan. Quindi in queste dichiarazioni si è tolto un sassolino, andando oltre la tecnica e la realtà. Ripeto, rimane un mito. Saluti.

    1. mirco993 ha detto:

      Vero anche a dicembre mostro poca simpatia per Rossi in un intervista …Quindi oltre ad alcune affermazioni sbagliate, non credo sia un giudice imparziale in questo caso, e comunque il regolamento ha delle regole e come già scritto da altri in questa pagina non dà ragione all’azione di Marc..

  • Bestlap ha detto:

    Premetto che questo commento non l’ho scritto io ma un utente di un’altro sito. Lo riporto qui xkè ritengo che sia un commento intelligente oltre che una chiave di lettura alla quale non avevo pensato:

    “Al di là delle diverse opinioni, la vittoria di Rossi rimane al sicuro da contestazioni di ogni tipo, semplicemente applicando il regolamento di questo sport. La manovra di Rossi sarebbe stata sanzionabile solo se, uscendo fuori pista per poi rientrarvi, si fosse avvantaggiato di una o più posizioni. Lo stesso regolamento, infatti, invita a cedere la posizione guadagnata col “taglio” per evitare la sanzione. Siccome Valentino, al momento dell’uscita dalla chicane era primo esattamente come al suo rientro in pista, egli non ha guadagnato, ma ha semplicemente tenuto la posizione. Perciò Egli non è sanzionabile!
    Stabilito ciò, vorrei invece fare delle considerazioni su alcune dichiarazioni a caldo del campione spagnolo. Egli dice che in virtù del fatto di essere all’interno della curva, doveva avere l’esclusiva della traiettoria (e magari anche il diritto di sopravanzare l’avversario). Naturalmente è noto che solo colui che è davanti può decidere la linea da impostare per l’ingresso della curva, e dalla immagini risulta evidente che davanti c’era Valentino.
    Ritengo che l’atteggiamento di Marc sia preoccupante perché ci dà notizia che questo non sia un semplice incidente di gara, come in molti asseriscono. Questo atteggiamento mentale è precursore di manovre (da alcuni definite al limite, da altri oltre il limite)che possono causare incidenti di gara anche gravi. Ricordo che in passato, per atteggiamenti simili, Simoncelli fu richiamato dalla commissione ed invitato a reimpostare il suo modo di correre verso un modello più “convenzionale”.
    Infine, La decisione di non richiamare Marc, fa passare il concetto che per vincere la gara in quel punto, si possa anche “puntare” l’avversario e mollare i freni per guadagnare l’interno della curva a destra, spingendo l’avversario fuori (ricordiamo che Valentino è stato costretto ad uscire perché spinto da chi era dietro, e per fortuna non si è infortunato). La vittoria (o il prevalere sull’avversario) conterebbe, quindi, più della sicurezza dei piloti…”

    1. mirco993 ha detto:

      Bestlap, concordo ed è la prima cosa che ho pensato dopo aver rivisto da varie inquadrature il contatto..
      Il problema è che tutto viene dal passato, credo che il primo che mi ricordo a memoria fu il gomito di Max su Vale a suzuka, poi Rossi su Gibernau a jerez, poi Marquez su Lorenzo sempre a jerez, poi Marquez su Rossi ieri…Tutte manovre pericolose e che sono sempre passate e che non sono finite con ossa rotte grazie alle piste e alle nuove tute..

      1. Bestlap ha detto:

        Giusto Mirco, è vero che anche Rossi le sue le ha fatte (e subite) ma si contano sulle dita di una mano, ciò che invece preoccupa di Marc è la frequenza con la quale commette questi azzardi.. Si può dire che lui ricorra SISTEMATICAMENTE alla sportellata x risolvere situazioni che agendo correttamente lo vedrebbero perdente, ricordo che anche in moto2 era noto x la tendenza alle botte… Va bene provarci sempre ma che SEMPRE debba finire a sportellate rischia di essere pericoloso alla lunga.. Cmq ieri Rossi ha dato 2 lezioni di motociclismo al bimbo: il taglio di chicane senza cadere nella ghiaia e il sorpasso all’esterno 2 giri prima.. Quel sorpasso all’esterno deve avere scombussolato non poco il bimbo e se lo ricorderà x un pezzo…..

  • supermariacion ha detto:

    Quoto Bestlap, ma la vedo dura per un amntorissista capire il concetto che hai riportato. Ci sono alcuni poveretti, che leggono questo blog ma scrivono su altri, che hanno scritto boiate infami su quel sorpasso, vero HR74ZXF/26 BIS? Leccatevi le emorroidi, debosciati!

    1. Bestlap ha detto:

      Grazie Super. Hai ragione sono dei poveracci. Cmq se vai a leggere sugli altri siti, i commenti a favore di Rossi sono la stragrande maggioranza.. Gli antirossi hanno il bruciakul0 e se lo tengono.. X loro come x Marc VALE la legge del MENGA…….!!!!!!!!!!

  • supermariacion ha detto:

    Se penso alle miriadi di porcate che han scritto durante il purgatorio in Ducati….mi viene da fargliela in faccia a sti negazionisti. Poveri dementi, bello vedere come se ne stanno zitti i tifosi “random” (oggi tifo Dovi, domani Jorge, la prossima Marquez) hahahahhahah ROSICATE BUFFONAZZI!!

  • nandop6 ha detto:

    Caro Dott. Costa è vero che io sono un rossista ma tu con Marquez fai anche il padre, Rossi ha solamente risposto a quanto detto da Marquez e cioè che si sente vincitore morale come a dire che Rossi è stato scorretto.
    Per cui prima di criticare Rossi dovresti criticare Marquez per aver spinto Rossi a tagliare la curva e dico di più, nonostante abbia toccato Rossi con la sua velocità e la sua traiettoria stretta sarebbe andato fuori anche lui e se guardi bene le immagini sull’erba fuori dal cordolo ci è andato lo stesso.

  • nandop6 ha detto:

    Leggo la frase del Dott. Costa
    “Il fatto, indiscutibile, che nessun provvedimento disciplinare sia stato inflitto al pilota spagnolo, ti ha reso, caro Vale, responsabile del taglio della chicane.”

    Ma perché il fatto indiscutibile che nessun provvedimento sia stato inflitto a Rossi non ha reso responsabile Marquez per la sportellata data a Rossi con la quale è stato costretto a tagliare la curva?????
    Costa, Costa….. Rifletti prima di parlare!!!!

  • nandop6 ha detto:

    Per gli antirossisti tifosi di Stoner.

    Non è un mistero che Stoner e Rossi non si siano mai amati, ma l’australiano ha difeso a sorpresa l’ex acerrimo nemico.
    “Marquez ha tentato all’interno, ma Valentino si è difeso ed è stato costretto ad uscire di pista e attraversare la via di fuga – ha dichiarato Stoner ai microfoni di Sky Sport al Goodwood Festival of Speed (nella foto, a fianco di “King” Kenny Roberts) – Sinceramente, le corse sono così. Valentino aveva dimostrato di essere il pilota da battere ad Assen, è stato davanti per tutto il fine settimana e va davvero forte quest’anno, è impressionante”.

  • bibo ha detto:

    l unico che ha interpretato bene il finale credo sia stato reggiani… chi la fa l aspetti vedi laguna seca…
    :-)

  • Durim ha detto:

    Vorrei esprimere la mia opinione su marc e il motivo per cui si comporta così.
    Marc vuole diventare il nuovo Rossi..sia per numero di vittorie e mondiali ma anche per numero di fans e di quanto sia amato anche in casa degli altri.

    A differenza di stoner e lorenzo, che quando possono scappare, scappano, marc cerca il contatto, i sorpassi e curve spettacolari. Lorenzo infatti ha fatto 4 vittorie bellissime, ma è stato fischiato pure a barcellona..perchè le gare in solitaria, allo spettatore medio non piacciono.

    Marc sa questo..subito al primo anno ha studiato e fatto quello che aveva fatto Rossi. Perchè proprio i sorpassi “mezzi scorretti” sono quelli che fanno parlare..come la spallata su lorenzo a jerez e il sorpasso su Rossi a laguna. Mentre quelle di Rossi erano più genuine, meno studiate ma “ci provo preso dall’adrenalina”, quelle di marc sono studiate e fatte di proposito..secondo me a jerez avrebbe potuto passare lorenzo in altre curve..ma ha voluto li per rendere il tutto più spettacolare. Così come a laguna..dai..era mezzo secondo più veloce di Rossi..ma lo ha voluto passare proprio al cavatappi come dire “faccio quello che fai tu,sono come te, sono meglio”

    Marc le sportellate le cerca. Quella di assen l’ha cercata..battere un Rossi così forte, all’ultima curva dell’ultimo giro, con magari un contatto che faccia parlare di sè. Lo avesse fatto e rossi fosse caduto sulla ghiaia? avrebbe detto “queste sono le gare, Rossi lo sa bene”

    MArc cerca il contatto, cerca il sorpasso perchè non vuole solo vincere, ma vuole diventare come Rossi, anche amato da tutti, perchè arrivare, per esempio, terzi al mugello ma avere 120 mila persone che gridano il tuo nome..beh, quella è una vittoria morale, non come quella di marc.

    Se ci pensate, marc è un personaggio costruito, fin dal suo approdo in moto gp, fin dalla moto 2. Mentre secondo me Rossi è veramente sempre sorridente e poche volte si arrabbia, anche quando perde, Marc mostra solo una sua faccia, ride perchè sa che così si fa piacere. Io ritengo marc meno genuino di altri piloti..più costruito, a livello di personalità.

    Il tutto aggiunto al fatto che:
    l’anno scorso si credeva imbattile..da fan di Rossi pensavo anche io che lo fosse..ci stavo veramente quasi credendo. E secondo me lui pensava avrebbe avuto vita facile, che avrebbe vinto 6-7 mondiali di fila, contro un lorenzo meno in forma e Rossi vecchio ecc..fuori non lo fa vedere, ma è sicuramente nervoso, è sicuramente incavolato nero nero nero nero.

    In poche parole per me Marc è molto meno maturo di quello che sembra, molto diverso da come sembra, e molto più incavolato della faccia sorridente che mostra sempre alla tv.
    Ma si sta scontrando con una realtà diversa..un lorenzo forte e un Rossi che da marte lo sta portando sulla terra, giù per terra.

    Invece di galvanizzare marc, questa vittoria credo abbia galvanizzato Rossi ancora di più..Rossi ci crede più che mai al decimo titolo.

  • testoner ha detto:

    facile riportare gli articoli che fanno comodo.
    MA LA COSA PIU’ VERGOGNOSA E’ CHE PER CERTI ELEMENTI PUR DI DIFENDERE ROSSI OFFENDONO ANCHE IL DOTTOR COSTA!
    CHE SECONDO ME HA DETTO UNA COSA SACROSANTA.
    PERCHE’ SE ROSSI NN VIENE PENALIZZATO A MARC NN DANNO NESSUNA SANZIONE??
    FATEVENE UNA RAGIONE RAGAZZI… SIETE OTTUSI!!!!!!!!!!!!

    1. u67 ha detto:

      Si hai perfettamente ragione in effetti ha detto una cosa sacrosanta…..

      una sacrosanta minchiata !!!!

      Io non credo all’intenzionalità di nessuno dei due comportamenti ,ne quello di Marc ne quello di Vale e se non è arrivata nessuna sanzione a nessuno è perché non ci crede nemmeno la direzione gara.

      Marc ci ha provato….poteva riuscire per un pelo ma per un pelo ha cannato.
      Quanto a Vale non ha avuto altra scelta….buona che è stato in piedi.

      quindi se Marc non è stato sanzionato non significa proprio niente ,quelle sono solo le sue discutibili conclusioni …………D.Costa.

    2. u67 ha detto:

      comunque se non hai ancora capito te la metto giù così…..

      1 perché se Rossi non viene penalizzato a Marc non danno nessuna sanzione ?

      2 perché se Marc non viene penalizzato a Vale non danno nessuna sanzione ?

      Attenzione non starci su troppo potrebbero andarti in cortocircuito i neuroni !!!!!!!

    3. ueueue ha detto:

      testoloner..non attaccarti a ciò che è stato detto al dott. Costa che può essere condivisibile o meno..

      ..parla un po di Vale e di che gara superba ha fatto..noo? ti rode?

      Se Rossi fosse caduto Marquez lo avrebbero sanzionato sicuramente..ma visto che Rossi è rimasto in piedi..il regalo l’hanno fatto a Marquez..e non lo hanno ammonito..

      Se uno in pista mi fa un’entrata del genere e resto in piedi..stai certo che appena lo vedo ai box gli do un calcio nel culo visto che se uno va davvero più forte, ci sono modi e modi di sorpassare pulito..vedi Rossi un paio di giri prima..che l’ha passato senza nessuna sportellata o scorrettezza..

      Attaccati e rosica… ammetti.. Grande Vale

    4. Bestlap ha detto:

      TE LO SCRIVO IN MAIUSCOLO,COME HAI FATTO TU, TESTONE DI KA220.. ANCHE LO STESSO STONER HA DATO RAGIONE A ROSSI SIETE RIMASTI VERAMENTE IN POCHI A SOSTENERE IL CONTRARIO.. O PREFERISCI PENSARE CHE CASEY SIA IMPROVVISAMENTE DIVENTATO TIFOSO DEL 46..?? E’ DA UNA VITA CHE LO DICO: STONER NON MERITA CERTI TIFOSI IDI0TI CHE HA…………….!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    5. nandop6 ha detto:

      testoner
      Non è offendere il Dott. Costa, è non condividere un suo parere. Quello che ho detto è quello scritto anche da
      u67 .

      1 perché se Rossi non viene penalizzato a Marc non danno nessuna sanzione ?
      2 perché se Marc non viene penalizzato a Vale non danno nessuna sanzione ?

  • supermariacion ha detto:

    Povero testicolo secco. Io costa lo sfotto con o senza il tuo incubo. Sei tu che ti attacchi al pilota di turno per dire m1nch1ate!! Sei una palla moscia.

  • William44 ha detto:

    Il Dott. Costa mi ha sempre suscitato i pensieri più disparati… Inizialmente ero affascinato dai suoi discorsi pensando a quanto fosse fantasioso e divertente.. Man mano che l’ho sentito parlare negli anni la mia impressione è via via mutata da quella che fosse in effetti un pò troppo ripetitivo a quella che spesso fosse anche sfuggente alle domande e abbastanza fuori luogo nelle risposte, quasi che il suo vero obiettivo fosse il volersi fare notare a tutti i costi a dispetto della domanda alla cui risposta (a volte sollecitata dall’intervistatore..) venivano spesso riservati pochissimi e insignificanti secondi… Dopo queste ultime dichiarazioni temo che il dottore manifesti palesemente difficoltà personali/esistenziali e non sappia come colmare il vuoto di protagonismo che gli si è creato intorno dopo aver lasciato le corse.
    E’ probabilmente questo il motivo per cui ha cominciato a sparare cazzate a raffica come in questo soliloquio sul contatto Rossi/Marquez… Spero che questo rimanga un episodio isolato e che non sia più colto dalla tentazione di volere stupire con effetti speciali remando controcorrente per il semplice gusto di far parlare di sé.. Forza Dottore non si butti giù!! A Imola ci sono ottimi psicologi… si faccia vedere!!!!

  • bcs ha detto:

    Rimango basito da alcuni commenti in merito al grande dottore e uomo Claudio Costa (o per scriverla alla Rainey, dottorcosta).

    Questo è ciò che pensa lui ed è da rispettare.

    Certe sentenze/giudizi dimostrano le qualità di molti fra noi utenti e sinceeramente mi fanno un po’ schifo.

    Scritto questo io non condivido quato ha scritto il grande Dottor Costa (sia come medico e sia come uomo), Marc ha costretto Rossi al taglio. Ma ribadisco per me un attacco del genere all’ultima curva dell ultimo giro ci sta tutto, anzi DEVE esser fatto.

    Sull entrata io non ho niente da scrivere se non fare i complimenti a Marc per averci provato ed a Rossi per non aver mollato l’osso (con il pilota italiano che aveva tutto da perdere in caso di caduta).

    Mi sento però di tirare le orecchie a Marc per come si è comportato dopo e per la “polemica” che ha voluto fare.
    E’ lui che ha determinato il taglio di Rossi, ed anche lui ha tagliato la curva!

    Ecco quanto ha dichiarato Marc:
    “avevo provato quella manovra nel warm up e avevo studiato con attenzione l’ultima chicane. Potevo entrare frenando tardi e poi fare il cambio di direzione non lasciando spazio a Rossi, non mi aspettavo che lui tagliasse la curva”

    Se tu volutamente non lasci spazio al pilota che è SEMPRE stato primo in quella fase (frenata, entrata di curva e percorrenza), l’altro non può sparire.
    O va fuori di pista e cade, o fa fuori di pista e rimane in piedi tagliando la curva.

    Ribadisco io non attacco o critico Marc per averci provato (avercene di piloti così!!!!), lo critico per il suo comportamente.

    E’ lui ad aver scatenato il tutto, anche lui ha tagliato la curva e francamente non si può lamentare….

    E francamente non credo che senza Rossi riusciva a fare la curva.

    Non condivido quanto ha scritto Costa, ma prima di criticare e scrivere certe cazz*te degne dei miglior idio*i sulla faccia della Terra, rammentate ciò che ha fatto e creato Costa.

    Di quanti uomini ha rimesso in piedi, di quanti ne ha salvati da morte certa.
    Voi avete fatto tutto ciò per scrivere certe cose?

    VERGOGNATEVI!

    Spero che vi saranno sanzioni per certi utenti, dal ban dal sito, alla querela da parte del diretto interessato, un gran uomo ed un gran Dottore.

    VERGOGNATEVI!

    1. Redbike ha detto:

      Il dottor costa è un mito ma è un dato di fatto che sta invecchiando male e questa uscita se la poteva risparmiare. è stata una uscita infelice e oltretutto fatta per bassi motivi. alla fine c’è un solo commento un pò forte. trovo la tua esortazione alla vergogna abbastanza ridicola

      1. bcs ha detto:

        Anche tu stai invecchiando, tutti noi stiamo invecchiando. Dal momento che si nasce si inizia ad invecchiare, quindi quello che hai scritto non ha senso.
        Si può condividere o no quello che ha scritto il dottorcosta, ma ci sono termini e termini.
        Il Dottor Costa è manna scesa dal cielo, è grazie a lui che tanti piloti (e non solo piloti, ma anche persone “comuni”) sono ancora in questo mondo.

        Ribadisco, certi utenti devono vergognarsi per ciò che hanno scritto.

        Se trovi o non trovi ridicola la cosa, non mi interessa. Non è un problema mio, ma tuo.

        Sarei curioso da sapere cosa hanno fatto nella vita certi utenti e paragonarlo a quanto ha fatto il dottorcosta, visto certe esortazioni.

    2. bibo ha detto:

      ciao bcs
      come va?
      io mi son ritirato e adesso sto da dio :-)
      ti hanno dato tanti pollici versi senza motivo
      concordo con quello che hai scritto!!!

      1. bcs ha detto:

        Ciao bello.

        Tutto come solito. Ovvero si cerca di tirare avanti in questo paese del …….

        Mi spiace se ti sei ritirato, ma sono stra felice che adesso stai da dio. Ed essendo uno di quel gruppo di “pazzi” che avevano una partita Iva in questo periodo, posso solo immaginare i rodimenti assurdi che hai avuto e di che razza di peso ti sei tolto con la tua decisione.

        I pollici come sai non mi interessano, non scrivo per trovare consensi :).

        Ne hanno messo uno pure a te senza motivo (io ti ho messo il verde).

        Spero che tu ti sia tolto dai piedi quel coso che avevi ihihihihihi

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati