MotoGP: Ducati ufficializza il ritorno di Casey Stoner

L'australiano ricoprirà i ruoli di tester e testimonial

MotoGP: Ducati ufficializza il ritorno di Casey StonerMotoGP: Ducati ufficializza il ritorno di Casey Stoner

Casey Stoner torna in Ducati. Lo avevamo anticipato ed ora è ufficiale. L’australiano ricoprirà il
doppio ruolo di tester e testimonial. Il suo primo titolo risale al 2007, anno in cui Stoner ha vinto il Campionato con la Ducati Desmosedici GP riportando dieci vittorie in diciotto gare. Questi risultati hanno contribuito anche al successo della Casa di Borgo Panigale nella classifica Costruttori. Fra il 2007 e il 2010 il pilota australiano ha vinto in totale ventitré gare con Ducati. Sarà presente anche al World Ducati Week, in programma dal 1° al 3 luglio.

“Gli ultimi cinque anni con HRC sono stati una grande esperienza per me. Ho vinto il mio secondo titolo mondiale con loro nel 2011, ho trovato molti amici ed ho stabilito rapporti duraturi nel tempo. Per il 2016 sono davvero emozionato di tornare a far parte del Ducati Team! Ho tanti bei ricordi degli anni in cui ho lavorato con Ducati e l’occasione di poter di nuovo collaborare con loro è davvero speciale – ha detto Casey Stoner – Gigi Dall’Igna ha portato con sé un nuovo approccio e non vedo l’ora di poter aiutare Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e il Ducati Team: ci metterò tutto il mio impegno. Ducati e i suoi tifosi sono stati davvero importanti nella mia carriera, e sarà fantastico ritrovarli e iniziare un altro capitolo della mia vita con questo marchio così affascinante.”

“Casey è sempre rimasto nel cuore dei Ducatisti e sono entusiasta che abbia deciso di tornare a far parte della nostra famiglia. Ha un talento straordinario e con la sua esperienza saprà dare un importante contributo a Gigi e ai nostri due Andrea per lo sviluppo della Desmosedici in MotoGP – ha spiegato Claudio Domenicali (Amministratore Delegato Ducati Motor Holding) – La sua presenza al World Ducati Week 2016 sarà poi il nostro regalo speciale per tutti i tifosi e gli appassionati Ducati, che avranno finalmente l’occasione di riabbracciare il grande campione che ha portato il titolo mondiale 2007 a Borgo Panigale e ha vinto tanti Gran Premi con la DesmosediciGP.”

Per ora non si è parlato ufficialmente di wild card, ma è lecito aspettarsi che il due volte iridato della MotoGP sarà in sella alla Desmosedici nel GP di Phillip Island e perchè no anche negli appuntamenti italiani del Mugello e di Misano.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • max3isback ha detto:

    Magari corressi di nuovo per poterci regalare un altro mondiale :D

    Ma speriamo che puoi aiutare la Ducati a tornare vincente, grazie per i bei ricordi cmq sia e sempre….

  • petergaja ha detto:

    Uno che sa correre con moto buone.

  • ueueue ha detto:

    Grande Casey!

    dai che se fa solo il collaudatore non dovrebbe venirgli la cacarella..

    e non dovrebbe venirgli per paio di volte l’anno mentre fa la wildcard..

    sarà bello vederlo correre ancora..

    se si lamentava delle sportellate di Valentino…che dirà di quelle di Marquez?..visto che le ha sempre giudicate corrette..

  • nandop6 ha detto:

    Stoner come collaudatore non mi piace, lui deve solo guidare. In Ducati si adattava tirando fuori il massimo che poteva dare la moto ma lo sviluppo era bloccato, fino a che anche lui ha avuto problemi senza parlare degli altri piloti, ma la moto a quel punto era da buttare.
    Comunque spero che torni a correre, secondo me è un altro gran manico.

    1. cujo ha detto:

      anche a me Stoner come collaudatore non convice, ha spremuto la moto come solo lui la sapeva guidare, fu un binomio tra motore e gomme che supportavano tutta quella potenza, ma come sviluppo non si è visto niente. Ma dopo il 2007 e il taglio di 4500 giri è andata sempre più in declino….

  • H954RR ha detto:

    Che spettacolo !
    Non vedo l’ora di rivederlo guidare come solo lui sa fare.
    Mitico Casey 27 !!!

  • Mastro ha detto:

    Phillip Island 2016…

  • Bestlap ha detto:

    Da motori.fanpage.it

    Stoner e i problemi con Honda

    Il problema principale per l’australiano è stato il fatto che HRC sembrava ignorare i suoi feedback dati sulla Honda RC213V MotoGP, soprattutto in termini di aggressività del motore. Secondo il tedesco Speedweek, Marquez si sarebbe sentito minacciato dalla presenza di Stoner come un collaudatore, criticando l’input che Stoner aveva dato al progetto. Lo spagnolo sosteneva che doveva testare tutto quello che Stoner aveva già testato, per controllare il riscontro di Stoner. Fonti in Hrc si erano anche lasciate sfuggire che Stoner era stato più di un secondo più lento durante il suo test più recente, a Sepang all’inizio del 2015. Quando poi la Honda ha chiamato Hiroshi Aoyama per sostituire Dani Pedrosa durante la sua assenza per i problemi al braccio, Casey Stoner avrebbe percepito che dietro alla scelta di preferire il rider giapponese alla sua offerta di correre ad Austin e in Argentina, c’era la volontà ben più precisa di preservare Marquez dallo “stress” di doversi confrontare con una leggenda del suo calibro in un mondiale che per lo spagnolo non era partito con il solito piglio.

    A quanto pare Stoner è venuto via dalla HRC x colpa di marquez che, evidentemente, non si fidava di Casey come collaudatore.. Se è vero come dice Pernat, che Stoner correrà nel mondiale 2017 ci sarà da ridere, viste le premesse…..

    1. supermariacion ha detto:

      Bestlap….i soliti 5 id1ot1 avranno un pilota in piu da tifare!! Se non son pelati, ci diventeranno con lo stress, un po come il cornutazzo monegasco fallito.

    2. cujo ha detto:

      beh. di sicuro quel faccino con il sorriso satanico del bimbominkia avrà un grattacapo in più , se decidesse di correre qualche gara come wild car (cosa che ci spero), non mi piace come approccio Stoner, ma è cmq un gran pilota che in pista non si “risparmia”… il suo obbiettivo è vincere….. e se dovesse fare una o due gare senza pressione da provocargli sguaroni vari, sono convinto che può far bene………

    3. nandop6 ha detto:

      La storia era nell’aria.

  • oJEANo ha detto:

    Grande Stoner mi sono sempre piaciute le persone coerenti con ciò che dicono
    http://motograndprix.motorionline.com/2013/12/23/motogp-casey-stoner-la-ducati-mi-ha-pugnalato-alla-schiena/
    ahahahahahahahahahahahahahahahahhahahahahahahah

  • cujo ha detto:

    ogni riferimento è puramente casuale…..

  • fatman ha detto:

    …a me basta che il proctologo faccia la solita figuretta e che mangi tanti biscotti ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!

    1. Redbike ha detto:

      Anche suppo sarà molto contento del ritorno di adriana stoner. dinamo ma quando quella TR01A di tua madre lavorava ancora con chi ti ha generato? di sicuro faceva servizio sessuale negli ospedali psichiatrici e te sei il risultato bastardo di quel lavoro. sai chi è il mentecatto di tuo padre?

  • Durim ha detto:

    speriamo partecipi a qualche gara! con anche lui potrebbe venir fuori un garone. Antipatico, ma sicuramente di talento :)

  • TONYKART ha detto:

    Dai commenti di alcuni canarini sono sempre più contento del fallimento di quest anno e della batosta che vi ha dato Marquez ,ve la meritate tutta ,feccia

    1. Durim ha detto:

      E tu meriti la tristezza di non avere nessuno per cui tifare :) Gioire se qualcuno perde non deve essere il massimo della soddisfazione..beato te che cmq ci riesci :)
      Ciao ridicolo

      1. supermariacion ha detto:

        Cerca di capirli….è dal 2006 che cercano di divertirsi nonostante una banana grossa come un braccio su per il c.lo!!

    2. cujo ha detto:

      quindi da quello che dici, ammetti che il duospagnominkioni hanno corso slealmente le ultime gare….. la feccia sei tu, che per tornare a chiaccherare sei andato contro l’unico principio che c’è in qualsiasi sport….. che schifo… sput!!!

  • Dinamo-MM93 ha detto:

    Bentornata Adriana Stoner (immagino la sofferenza dei g.a.y canarini,tutti,qui presenti) gran bella fjga.Dimenticavo…jorge Lorenzo CAMPIONE DEL MONDO 2015 AHAHAHAHAHAHAHA ancora godo AHAHAHAHAH mjerdino rossi si è mangiato 10 biscotti a forma di mjnkia

    1. Redbike ha detto:

      Anche suppo sarà molto contento del ritorno di adriana stoner. dinamo ma quando quella TR01A di tua madre lavorava ancora con chi ti ha generato? di sicuro faceva servizio sessuale negli ospedali psichiatrici e te sei il risultato bastardo di quel lavoro. sai chi è il mentecatto di tuo padre?

  • ligera ha detto:

    Quanti miglioramenti nel dialogo….. Era diverso tempo che non passavo a leggere qualche perla. Devo dire che avete fatto un discreto “salto” di qualità nel lessico usato.

    Anche se so che è perfettamente inutile, provo a fare una domanda (che non ha bandiere):
    perchè un utente che scrive ciò che pensa dell’idolo di altri utenti, deve essere apostrofato con i presunti lavori della madre o sulle sue origini non meglio specificate?

    Vabbbbè, so già che è una domanda inutile e che, per questo, anch’io mi dovrò sorbire svariati appellativi.

    Torno all’argomento.
    Stoner è stato il pilota più estroso degli ultimi anni, anche più di Marquez per me, messo su una moto, in poco tempo Lui trova la massima prestazione.
    Personalmente non riesco a pensare a Lui come collaudatore, perchè in Ducati (esempio eclatante, ma anche in Honda), ha dimostrato di essere talmente superiore ai rivali con la stessa moto, che, si diceva: “solo Lui la riesce a guidare così”. Segno (a detta di tutti) che Stoner adotta uno stile e delle soluzioni che per gli altri piloti, sono deleteri. Stoner faceva curvare la Ducati e il sottosterzo che per tutti era la maggiore difficoltà, in quanto ti permetteva un’unica traiettorie, poco più, pena giri molto lenti, per Stoner non era un problema eccessivo, ma questo si può dire sull’utilizzo dell’elettronica (controllo di trazione ad esempio) e di tante altre sfumature.

    In conclusione, questo suo “genio” nel portare una moto, è la sua più grande penalizzazione come collaudatore perchè particolari più o meno importanti, per Stoner possono risultare migliorativi, mentre per tutti gli altri può risultare il contrario.
    Certo è che non siamo più agli “estremi” dei tempi della Ducati, dove la concezione che veniva data alla moto era molto lontana dalla concezione di tutti gli altri costruttori, facendo della Ducati l’unica moto con tali peculiari caratteristiche.

    Sono molto contento invece, della possibilità di potere effettuare qualche gara. Non mi aspetto certo che possa stare davanti come ai bei tempi, guidare costanti e velocissimi per tutto l’arco di un GP, non è cosa che si improvvisa, ma se si allenasse seriamente e si preparasse altrettanto seriamente, sono dell’idea che ci potrebbe fare divertire, durante lo svolgimento delle prove ad esempio.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati