MotoGP | Ducati 2025, Bagnaia: “E’ un’emozione come sempre, siamo pronti”

Il pilota piemontese torna al #63 e punta a riprendersi il Titolo sfuggito nel 2024

MotoGP | Ducati 2025, Bagnaia: “E’ un’emozione come sempre, siamo pronti”MotoGP | Ducati 2025, Bagnaia: “E’ un’emozione come sempre, siamo pronti”

Presentazione Ducati Lenovo MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia ha parlato alla presentazione della nuova stagione MotoGP del Ducati Lenovo Team, avvenuta oggi a Madonna di Campiglio.

Il pilota piemontese cercherà di riprendersi l’alloro iridato perso nel 2024, quando il Titolo è andato a Jorge Martin.

Il suo primo avversario sarà il nuovo team-mate Marc Marquez, che dopo una stagione nel Gresini Racing è stato promosso nel Team Factory della casa di Borgo Panigale.

Per il #63 si tratterà della quinta stagione insieme al Ducati Lenovo Team, settima con la “Rossa” a due ruote considerando i primi due anni nel Pramac Racing.

Dichiarazioni Pecco Bagnaia “Campioni in Pista” Ducati MotoGP 2025

“La moto è bella. Negli ultimi cinque anni, lo sviluppo che c’è stato è qualcosa che rende orgoglioso anche me. Vedere una squadra così forte, crescere di più, è qualcosa di incredibile. Spero di continuare così, il rosso ci dona molto, speriamo di continuare. E’ un’emozione come sempre, siamo pronti. Dal punto di vista dei risultati è stata una stagione incredibile, 11 vittorie in MotoGP è fantastico. La ciliegina sulla torta non c’è stata, che era vincere il titolo. In questo inverno ho analizzato qualsiasi cosa, arriviamo con una motivazione in più. Abbiamo un nuovo compagno in squadra con il quale avremo un lavoro importante da fare. Chi vincerà, vincerà. Siamo carichi e c’è voglia di concludere quello che ci è sfuggito l’anno scorso. Sarà la quinta stagione con il Ducati Lenovo Team, abbiamo dimostrato di essere una squadra e un gruppo di lavoro davvero affiatato. Tornerò in pista con il 63 dopo un 2024 che non mi ha regalato la gioia più grande, quella del titolo, ma che è stato molto combattuto e dove ho raggiunto diversi record a livello di vittorie e primati. Ho imparato tanto, ho cercato di fare tesoro di tutto e le sensazioni in sella alla moto, a Barcellona nel test dopo il GP, sono state subito positive. Avrò un nuovo compagno di squadra, un pilota forte e competitivo e, insieme, possiamo portare lo sviluppo della moto ad un livello ancora superiore. Sarà impegnativo, cercherò di non lasciare nulla di intentato e di affrontare la stagione con lo spirito di sempre.”

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati