MotoGP – Donington Park – Buon risultato per Checa e Capirossi
Donington (Inghilterra), domenica 24 Luglio 2005 – Con il quinto e sesto posto di Carlos Checa e Loris Capirossi sull’insidiosa pista di Donington, il Ducati Marlboro Team conclude positivamente il weekend inglese. Dopo essere partiti dalla quinta e quarta fila, entrambi i piloti sono riusciti a mantenere il controllo delle loro Desmosedici GP5 e ad accorciare le distanze dai leader. Durante la seconda metà della gara, Loris e Carlos hanno costantemente girato con i tempi del gruppo di testa.
“Ieri non ci aspettavamo di certo un risultato del genere! – ha detto il responsabile del progetto Ducati MotoGP Livio Suppo, riferendosi alle qualifiche di ieri – Non siamo sul podio, ma siamo comunque molto soddisfatti: entrambi i nostri piloti hanno guidato davvero bene. Dopo i primi giri in cui hanno avuto alcune difficoltà, hanno fatto registrare gli stessi tempi dei primi e anzi, ad un certo punto, sono stati addirittura i più veloci in pista.
Le Bridgestone da pioggia si sono dimostrate veramente efficaci e ringraziamo i nostri partner per questo: sono certo che lavorando duro arriveremo a questo livello anche con l’asciutto. E’ stato un weekend difficile ma tutto sommato è finito bene e guardiamo alla prossima gara con più ottimismo”.
75.000 coraggiosi tifosi hanno sfidato le intemperie del clima inglese, assistendo alla vittoria del Campione del Mondo in carica Valentino Rossi, seguito da Kenny Roberts e Alex Barros.
Carlos Checa ha fatto registrare il terzo giro veloce di oggi mentre andava alla conquista della quinta posizione: ottima prestazione dunque per lo spagnolo del Ducati Marlboro Team, che era tredicesimo in griglia e diciassettesimo alla fine del primo giro, dopo una partenza resa difficoltosa dal pattinamento della ruota posteriore.
“Non è stata una gara facile ma alla fine abbiamo portato a casa un buon risultato e una boccata d’aria – ha detto Checa che, quarto durante il warm-up di questa mattina, aveva lasciato intuire di poter fare una bella gara – Ho avuto un pattinamento alla partenza, poi ho aspettato di avere un buon feeling con le gomme prima di iniziare a spingere. Inoltre nei primissimi giri sono caduti diversi piloti e non si vedeva quasi niente, quindi ci ho messo un po’ per prendere il ritmo. Ho cercato comunque di non essere troppo aggressivo perché era facilissimo scivolare. Considerate le qualifiche di ieri, direi che la quinta e sesta posizione di oggi possono essere considerate davvero un bel risultato”.
Loris Capirossi, come il compagno di squadra, è partito non benissimo da una posizione arretrata della griglia di oggi, concludendo il primi giro in sedicesima posizione. Dopo aver superato i primi momenti di empasse e guadagnato fiducia nella sua Desmosedici gommata Bridgestone, Loris ha cominciato a riavvicinarsi al gruppo dei primi, facendo registrare il quinto giro veloce.
“Grazie al cielo oggi ha piovuto! – ha commentato con un sorriso Loris – Già questa mattina durante il warm-up la pista era umida e noi siamo andati bene; speravo che piovesse anche per la gara e così è stato. All’inizio ho avuto problemi con il motore, probabilmente si è bagnata una bobina: non andava bene e ho perso molto rispetto ai primi. Poi Carlos e io abbiamo ridotto la distanza dai primi e a quel punto ho preferito finire sesto piuttosto che rovinare tutto con una caduta: la pista era veramente insidiosa, c’erano pozze a rigagnoli dappertutto e la visibilità era molto ridotta. Oggi il nostro pacchetto moto-gomme si è comportato veramente bene, in particolare Bridgestone ha fatto un gran passo avanti con le coperture da bagnato e forse, se fossimo partiti davanti, avremmo anche potuto finire sul podio, ma in ogni caso sono finalmente soddisfatto”.
Ducati Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login