MotoGP: Dani Pedrosa “E’ dittatoriale la decisione di Bridgestone di cambiare le gomme da Silverstone”

I giapponesi hanno deciso: da metà giugno saranno disponibili solo le nuove gomme

MotoGP: Dani Pedrosa “E’ dittatoriale la decisione di Bridgestone di cambiare le gomme da Silverstone”MotoGP: Dani Pedrosa “E’ dittatoriale la decisione di Bridgestone di cambiare le gomme da Silverstone”

A partire dal prossimo gran premio di Gran Bretagna del 17 giugno, la Bridgestone porterà in pista solo il nuovo pneumatico anteriore, quello tanto criticato dai piloti Honda, tanto che Pedrosa ha definito al sito motocuatro.com come “dittatoriale” la scelta del gommista giapponese.

La Bridgestone lo scorso anno aveva iniziato a fare una gomma anteriore più morbida che si riscalda prima, rendendo più sicuri per i piloti i primi giri della gara, a differenza di quanto accadeva fino al 2011. La nuova mescola doveva essere introdotta nel 2013, ma quando fu provata dai piloti durante i test invernali per dare un primo giudizio, la maggior parte di loro dichiarò che la gomma era migliore, dava più sicurezza e permetteva di andare più forte, soprattutto in entrata di curva e quindi chiesero alla Bridgestone di portare in pista questa gomma gia per quest’anno. Così Bridgestone ha deciso che a partire dal primo gp dell’anno e fino alla gara di Silverstone i piloti, delle otto gomme che hanno a disposizione, due saranno con la mescola nuova e sei con quella vecchia. Ma a partire dal gp inglese ci sarà a disposizione per tutti solo il nuovo pneumatico, accontantando così tutti i piloti tranne due. Infatti Casey Stoner che provò la nuova gomma durante i test invernali si dichiarò subito contrario e lo stesso ha fatto Dani Pedrosa quando ad Estoril l’ha provata per la prima volta anche lui: la copertura, a dire dello spagnolo, si adatta male alla sua moto.
Shinji Aoki, ingegnere del dipartimento sviluppo di Bridgestone Motorsport ha affermato: “A Jerez abbiamo portato la nuova gomma anteriore con la mescola più dura, mentre ad Estoril abbiamo portato la versione con mescola media e ogni volta la valutazione dei piloti è stata positiva. A parte il fatto che si riscalda prima, i piloti hanno affermato che la gomma, essendo più morbida assorbiva meglio le irregolarità dell’asfalto, come dimostrato nell’ultimo gran premio. Perciò ad Estoril tutti per la gara hanno scelto la nuova gomma, gli unici a scegliere le coperture vecchie sono stati Stoner e Pedrosa.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

8 commenti
  • mikele ha detto:

    abolite il sistema GPS e lo spettacolo tornera sovrano nelle competizioni motoristiche

    1. catcriscos ha detto:

      vero !!!! tropa electronica !! bisogna ridure le potenze e la electronica ,..non ce spetacollo..

    2. Peter ha detto:

      e altre furbizie electronice

  • theoldpaul ha detto:

    Finalmente qualcuno (Bridgestone) che si oppone allo strapotere pluriventennale di Honda. Ben venga che 20 pareri di altri driver valgano più di due voti di piloti Honda.
    Le gare annoiano da morire: cosa fare? Semplice, aboliamo tutta l’elettronica e obbligo del solo Abs. Servirà ad avere impianti frenanti ancora più efficienti per le moto di serie. I sorpassi magicamente ritorneranno e i guidatori con il polso ed il sedere più sensibili finiranno per prevalere sui piccoli manga teleguidati da Gps, controlli di trazione e altre cose inutili nella realtà. Provate a vedere qualche gara di TT. Lì trovate i piloti veri, quelli che non si ritirano se c’è umido, o piove o è scesa la nebbia. Capito? Un lamp a tutti.

  • jarno ha detto:

    secondo me la dorna non potendo SPARARE a stoner per fermarlo
    non hanno trovato di meglio che imporre una gomma che
    lui non non e’ mai piaciuta.

  • jarno ha detto:

    p.s. io sono 40(quaranta) anni che guardo le gare di mondiale ed e’
    sempre successo che ci siano anni in cui un pilota dominasse
    anche in modo imbarazzante.
    i campionati vanno apprezzati per quello che possono dare.
    noia o rabbia comprese!

    1. W_il_Sic ha detto:

      Mi permetto, molto sommessamente di dissentire.

      Dal Dizionario di Wikipedia :

      GARA
      Sostantivo
      gara (Wikipedia approfondimento) f sing (pl: gare)
      (nello sport) Atto o effetto del gareggiare ovvero del cercare di SUPERARSI a vicenda in una competizione nel tentativo di conquistare un premio

      Le gare di MotoGp di oggi NON soddisfano minimamente questa definizione, e quindi non si possono definire “gara” in senso stretto.
      E tanto meno “apprezzarle”, nell’accezione di gradire del termine apprezzare.

      Forse “defilè” sarebbe una definizione molto più adeguata, in quanto gli arrivi al traguardo nelle prime tre gare di questo cmapionato, e anche in molte dello scorso anno, hanno visto l’arrivo dei piloti a intervalli regolari come le uscite delle mannequin sulla passerella.

  • wr ha detto:

    Pedrosino ma stattene zitto, che se la Bridgestone avesse già nel 2011 dato ai piloti gomme più soffici e che entrano in temperetura prima, non ci sarebbero state tutte quelle cadute e … Simoncelli sarebbe ancora tra di noi e li a farti mangiare polvere.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati