MotoGP – Dani Pedrosa ”Dobbiamo migliorare la stabilità della moto, perché quello è il nostro Tallone d’Achille”
La stagione 2009 non è stata una stagione facile per Dani Pedrosa. Un incidente nel pre-stagione, con operazioni e tempi di recupero compresi, hanno impedito al pilota del Repsol Honda Team di arrivare alla prima gara in Qatar al meglio della forma. Né la moto, né il pilota era pronti quando, il 13 aprile 2009, i piloti della MotoGP hanno preso posto sulla griglia di partenza per competere nel primo Gran Premio della stagione che si è appena conclusa. A dispetto di tutti i guai in questa stagione, Pedrosa ha ancora una volta aggiunto due nuove vittorie alla sua lista di successi MotoGP. Ecco la valutazione del 2009 fatta dallo stesso dani Pedrosa.
Ora che avete finalmente recuperato e siete in gran forma, avreste preferito che il campionato durasse ancora qualche gara in più?
“No. Ora il campionato è finito e basta. Devo lavorare con in mente il prossimo anno. Quello che è fatto, è fatto.”
Il clou della stagione?
“La vittoria a Valencia, pochi giorni fa è stato un grande momento, ma la vittoria a Laguna Seca è stata incredibile, su quel circuito e dopo tutto quello che era accaduto nei test pre-stagione. E poi siamo arrivati al Gran Premio degli Stati Uniti nel punto più basso della stagione, e tutto ad un tratto, è diventato il momento migliore, è stata una giornata incredibile.”
E il punto più basso della stagione?
“Il momento peggiore è stato probabilmente in inverno, durante i test pre-stagione. Ho avuto un periodo molto duro, non ho potuto recuperare correttamente dall’infortunio al ginocchio sinistro e ho dovuto operarmi di nuovo, è stato un periodo molto lungo. In più la caduta in Qatar ha reso la situazione ancora peggiore.”
E mentri tagliavi il traguardo a Valencia, a cosa stavi pensando?
“E’ stata una sensazione incredibile, perché tutti sognavamo e speravamo in questa vittoria per tutta la settimana e, infine, vincere davanti a tutti i tifosi è stato sorprendente. Quello in cui ho “goduto” di più è stato il giro d’onore, celebrare la vittoria con tutti i fan. Ho bei ricordi della gara e del giro d’onore.”
Che cosa ha imparato Dani Pedrosa in questa stagione?
“Ho imparato che bisogna essere lì, bisogna lottare e continuare a lottare, e che soprattutto, non si può mai rinunciare, perché allora non si arriverà da nessuna parte. Devi continuare a lottare, anche se la fortuna non è dalla tua parte, si deve andare avanti.”
Quali errori non commetterà più Dani Pedrosa?
“Penso che si può imparare da tutto e, ovviamente, io proverò a non fare gli stessi errori che abbiamo fatto la scorsa stagione.”
Come vi siete adattati alle opzioni proposte dalla Bridgestone, e cosa ne pensi del passaggio al monogomma?
“Beh, il processo di adeguamento non è stato facile per noi, perché la Honda RC212V è una moto che è stata sviluppato per le Michelin e le loro prestazioni specifiche, quindi abbiamo dovuto lavorare per tutta la stagione per cercare di rendere la moto competitiva con le Bridgestone. Non è stato facile, visto che non hai il tempo di provare tutto in un weekend di Gran Premio e l’incidente pre-stagione ha peggiorato le cose. Per quanto riguarda la regola del monogomma, è interessante, penso che sia stata una buona decisione, quest’anno, nessuno ha parlato delle gomme.”
Hai fatto un anno con la 990cc. Ti manca la Repsol Honda RC211V?
“Il 2006 è stato il mio primo anno in MotoGP e l’ultimo per la 990cc. Quelle moto erano molto diverse da quelle di adesso, è vero, e dalla mia esperienza di anni, erano molto più divertenti. Ora, ci sono un sacco di regolazioni elettroniche che impediscono di fare la differenza. Se vogliamo davvero tornare alla 990cc, ben venga.”
Che cosa chiedi allaHonda il prossimo anno?
“Lo stesse cose chieste di recente: migliorare la stabilità della moto in frenata e in entrata di curva, perché è lì il nostro tallone d’Achille. Il motore che abbiamo è buono, è potente e ha una buona erogazione di potenza, quindi non abbiamo bisogno di ulteriori miglioramenti in quel reparto al momento. Ma abbiamo bisogno di fare un passo avanti con il telaio; anticipare e migliorare “.
Dopo tre giorni di test, pensi si sta andando nella direzione giusta? Che cosa bisogna migliorare?
“E’ ancora troppo presto per valutare ciò che dovrebbe o si deve migliorare. Valencia è un circuito insolito e speciale, dove se il telaio va bene o male può essere camuffata dal tipo di curve che ci sono. Ma nei prossimi test, in Malesia, ci sarà da individuare rapidamente se abbiamo una base competitiva o meno, e se abbiamo migliorato la stabilità della moto in frenata e in entrata di curva con il nuovo telaio. A Sepang, ci sono curve molto veloci, dove si vedrà subito se il telaio sta lavorando bene o male.”
Come valuti il tuo primo contatto con Ohlins?
“In generale, positivo, i primi due giorni di test a Valencia, il lunedi e il martedì, dopo il Gran Premio, sono stati complicati, perché non siamo riusciti a trovare il giusto set up iniziale, a guidare veloce. Ma il mercoledì, abbiamo avanzato e questo ci ha permesso di migliorare significativamente i nostri tempi, e al tempo stesso, mi sentivo più comodo e sicuro sulla moto.”
Che cosa hai detto a Hiroshi Aoyama e Julian Simón, dopo che entrambi furono sono diventati Campioni del Mondo nel 2009?
“Mi sono congratulato con entrambi. Io penso che se lo meritavano, hanno lavorato molto duramente e, infine, lo hanno fatto. Sono felicissimo per tutti e due, e anche se non ho potuto vincere il titolo della MotoGP quest’anno, i loro titoli mi fanno molto felice.”
Con meno di prove e con il Campionato del Mondo che tornerà e in azione l’11 aprile, come farà a passerai il tuo tempo?
“Mi prenderò una pausa, mi riposerò e staccando aiuta a recuperare fisicamente e mentalmente per affrontare la nuova stagione. Quindi il fatto che tutti noi abbiamo la stessa pausa alla fine di un anno e all’inizio del prossimo è buono. Ma ciò che è vero è che sarà un lungo tempo senza poter provare e quel che è peggio, ci sono solo 6 giorni di test prima che inizi la stagione e quindi andare in Qatar per la prima gara, e il tempo non è molto considerando tutte il lavoro e di test che abbiamo davanti a noi.”
Dani Pedrosa che cosa farà nei prossimi tre mesi, fino ai test di Sepang a Febbraio?
“Soprattutto, un po ‘di riposo e trascorrere il tempo con la mia famiglia e gli amici. E staccherò, perché è stato un anno molto lungo e difficile per me. Approfitterò anche della pausa per la allenarmie, quindi, arrivare al primo test del 2010 in forma.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login