MotoGP: Confermato l’utilizzo della centralina unica dal 2014
Ogni casa costruttrice potrà però sviluppare un proprio software


L’ufficializzazione è arrivata solo oggi, ma in data 13 luglio al Sachsenring, la commission Grand Prix, composta da Carmelo Ezpeleta (Dorna), Ignacio Verneda (FIM Executive Director, Sport), Herve Poncharal (IRTA) e Takanao Tsubouchi (MSMA), alla presenza di Javier Alonso (Dorna) e Mike Trimby (IRTA, Secretary of the meeting), ha deliberato delle modifiche all’attuale regolamento. Su tutte l’utilizzo obbligatorio della nuova centralina della Magneti Marelli.
Regolamento Centralina Elettronica (ECU)
Confermate le specifiche e le opzioni già conosciute
Diventa obbligatorio l’utilizzo della centralina unica in MotoGP, incluso il datalogger interno e il pacchetto software
Capacità massima del serbatoio 24 litri.
Massimo numero di motori per pilota a stagione 12.
Status Factory
Ogni casa costruttrice, (inclusi fabbricanti di moto e fabbricanti di telai), potrà scegliere fino a 4 piloti che correranno con lo status “ufficiale” (Factory).
L’uso della centralina unica MotoGP sarà obbligatorio. Le case potranno però sviluppare e utilizzare il proprio software.
Capacità massima di serbatoio 20 litri.
Massimo numero di motori per pilota a stagione 5. (9 nel caso di primo anno di partecipazione da parte di un nuovo costruttore).
Congelati design dei motori e delle parti interne (per i nuovi costruttori non varrà quest’ultima regola durante il primo anno di partecipazione). I motori saranno soggetti a regolamento di omologazione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui


![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bulega: “Ho frenato stile Superbike e mi sono lanciato” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bulega-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x635.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bulega: “Ho frenato stile Superbike e mi sono lanciato” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bulega-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x186.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bagnaia: “Domani possiamo lottare per il podio” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x586.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, Bagnaia: “Domani possiamo lottare per il podio” [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/bagnaia-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x172.jpg)


![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-1024x571.jpg)
![MotoGP | GP Portogallo Sprint Race, vince Alex Marquez: gli highlights [VIDEO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/high-lights-sprint-race-portimao-gp-portogallo-2025-300x167.jpg)



















FINE.
Ecco la nuova invenzione la Formula MotoGP con la creazione di regolamenti ignobili che renderanno sempre più artificiale questo mondiale della classe Regina.
Tanto i migliori costruttori troveranno sempre il modo di andare più forte e se per sbaglio verranno raggiunti dagli altri sappiamo che è perchè è come se girassero con 20kg di zavvora in più.
E’ anche peggio della F1, è come se in F1, Redbull, Ferrari, Lotus Renault e altri top team girassero senza il Kers o il DRS.
…tanto vale far correre solo CRT…si arrivera’ a questo…probabilmente quando il geriatra smettera’ di correre e l’impatto mediatico sara’ nullo…e’ sempre colpa di rossi…valemerd@!