MotoGP: Checa potrebbe aiutare la Ducati nello sviluppo della GP12

MotoGP: Checa potrebbe aiutare la Ducati nello sviluppo della GP12MotoGP: Checa potrebbe aiutare la Ducati nello sviluppo della GP12

L’iridato 2011 della Superbike Carlos Checa, potrebbe aiutare la Ducati a sviluppare la GP12, moto con la quale Valentino Rossi e Nicky Hayden disputeranno il motomondiale del prossimo anno, mondiale che segna il ritorno alle 1000. I pochi giorni di test a disposizione per i piloti ufficiali potrebbero portare a questa soluzione, soluzione paventata dallo stesso Checa a Magny Cours, dove lo spagnolo si è laureato campione del mondo della Superbike con la Ducati del Team Althea.

“Ora sono un pilota Ducati e dovremo disputare il 2012 con la stessa moto. E poi staremo a vedere. In effetti, potrei testare presto la Ducati 1000 MotoGP, perché non possono fare molti “test” con Valentino (Rossi) e mi avevano chiesto la mia disponibilità. Penso che ci siano più probabilità che testi la 1000 MotoGP che non la nuova Superbike.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

18 commenti
  • freddynofear ha detto:

    Se in Ducati stanno pensando di ricorrere ai test con Checa allora tanto varrebbe richiamare Bayliss che quanto a capacità di setting non è veramente secondo a nessuno. Magari poi lo richiamano per Valencia quelli del team Pramac :-)

  • bob331 ha detto:

    o sentito dire che Bayliss a gia provato la nuova superbike (che non debutera prima del 2013) con il motore portante (idem a la motogp actuale)
    Secondo lui la soluzione non e valida.

  • bcs ha detto:

    Bene, non sarebbe male…
    Troy Bayliss guida con delle configuarazioni particolari, a mio avviso megli affidarsi a Carlos …
    Speriamo, ma per l anno prossimo al momento la vedo critica…

  • crixx ha detto:

    Con tutta la simpatia ed il rispetto che si devono a Checa, ritengo che non sia in grado di mettere alla frusta la GP 12… ritengo l’opzione bayliss migliore, ma, ancora meglio, che Valentino, se vuole vincere ancora, vada via da Ducati… magari un team suo con yamaha, visto che non si sono lasciati male e che ritroverebbe un telaio sviluppato sulle sue specifiche considerato che quest’anno sono tornati al 2010 (scusate l’OT).

  • Zardoz ha detto:

    @ crixx…… non si sono lasciati male???? Ma che scherzi? Grazie alla yamaha Valentino ha perso il 10° mondiale!!!!! Siamo seri se come è stato già riportato Valentino vuole fare un team Italiano in MotoGP con piloti Italiani, ha tutto l’ interesse a sviluppare la Ducati in modo da chiudere il cerchio, team, piloti e moto Italiani.

  • Fabrizio ha detto:

    Um, mumble mumble…
    hanno scoperto che il miglior collaudatore del mondo non è il miglior collaudatore del mondo? Preziosi è curioso di vedere che tempi fa Checa con quella moto?
    um….

  • pierrr ha detto:

    per fabrizio: no.. il problema è che i collaudatori “normali” non sono in grado di portare al limite una moto come quella.. ci vogliono i piloti ufficiali per uno sviluppo fatto come si deve.. dato che le prove disponibili per gli ufficiali sono poche, e praticamente già finite per ducati, ecco che devono cercare di correre ai ripari.. credo che preziosi pagherebbe per poter far continuare a provare rossi e hayden, dato che saranno poi loro a dover guidare.. o no!?

  • crixx ha detto:

    Zardoz, è vero che nel 2010 yamaha ha (sbagliando) investito tutto sul giovane lorenzo, affatto scarso per carità, non mostrando alcuna riconoscenza per Vale, ma, secondo me, in questo anno hanno avuto modo di riflettere sulla scelta avventata e, dopo tutto, penso che all’inizio dell’era 1000 bis abbiano la voglia di avere un pilota vincente ed un ottimo sviluppatore=Valentino!
    Sul team tutto italiano con ducati, penso sia stato un bel sogno per tutti diventato un incubo del quale vedo difficile/impossibile la soluzione nel breve periodo (salvo miracoli) e Valentino non credo proprio abbia tutto quel tempo…..

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    Credo che Rossi, se potesse, non vorrebbe più sentire il nome Ducati in nessuna accezione: ci sono ottime probabilità che sia diventato il suo peggior incubo!
    Ovvviamente non può lasciare, troppo rischioso epr l’immagine, e per il portafoglio ma sicuramente sognava (e meritava) di chiudere la sua splendida-splendente carriera in maniera assolutamente diversa.
    Non credo che, allo stato attuale dei fatti, se mai ci abbia pensato, lo sfiori minimamente l’idea dicostituire un Team Ducati.
    Se non per soldi, ovviamente.

  • UccioSpingeDuro ha detto:

    X BCS,
    Bayliss ha abbassato il suo tempo record al Mugello (se non erro) con la Extreme… non penso abbia detto che non è valida

    Per gli altri

    E che facciano provare la GP12 anche a Checa, tanto il dottorone supersviluppatore sò tutto io solo merito mio mezzo secondo nel polso guido sopra i problemi metto pressione psicologica…. non mi sembra ci stia capendo poi molto….una voce autorevole in più può solo far bene

  • bcs ha detto:

    UccioSpingeDuro (l hai provato???)
    Vorrei sapere dove scrivo che Bayliss considera la 1199 Panigale una moto non valida… anzi tutto il contrario… Visti i tempi che ha fatto e ciò che ha dichiarato (anche se rimane cmq più un prototipo..)…
    Io ho scritto:
    Bene, non sarebbe male…
    Troy Bayliss guida con delle configuarazioni particolari, a mio avviso megli affidarsi a Carlos …
    Speriamo, ma per l anno prossimo al momento la vedo critica…

    Quindi (se sai leggere) non ho scritto niente di tutto ciò….
    Ma che Bayliss guida con dei setting strani…
    Poi sul fatto della nuova moto preparata per la SBK (forse sarà omologata per la SBK nel 2013, anche se ci sono parecchie polemiche da parte delle altre case), è vero che Troy ha migliorato i suoi tempi, ma non è stato il più veloce…
    Petrucci ha girato circa 2 decimi più forte di Bayliss, ma considerando che Troy non corre più ha fatto dei gran tempi, bisogna poi vedere se quella moto data in mano ad altri (es Checa) gira più veloce (cosa che penso)…

    Altra cosa:
    Ducati ha proposto a Checa di provare la Gp 12 per spingerla un po’ più al limite dei 2 collaudatori e dare indicazioni utili (visto che le giornate di test con i piloti ufficiali sono finiti), non per vedere i tempi che fa (andate a leggere alcune dichiarazioni che ha fatto sulla sua velocità rispetto ai piloti motogp)…

  • speed ha detto:

    Dopo che Valentino ha soltanto portato
    in Ducati confusione,credo che Checa,anche avendo dato con la Superbike Ducati una grande prova da campione,
    potra`dare agli ingegneri della Ducati dei consigli piu`
    chiari di come costruire un telaio vincente!

  • Revlimiter ha detto:

    Ma quant’è bello leggere che Rossi ha portato in DUCATI solo confusione!
    Insomma sulla Ducati non è mai, MAI, andato bene nessun pilota, (lasciate stare Stoner 2007, non c’entra!) è una moto che ha sempre fatto vomitare in M-O-T-O-G-P!!! (letto?_capito? non SBK che è altra roba, MotoGP!) e all’improvviso arriva Rossi e vanno in confusione??
    Ma state un pò zitti che non sapete neanche di cosa parlate!
    Se sono così figoni perchè non ci hanno messo Bayliss e Checa invece di Rossi e Hayden a correre in MotoGp 2011??
    Mapperfavore!

  • FabioRiccia ha detto:

    xRevlimiter: Però non capisco perchè bisognerebbe lasciare stare Stoner 2007…
    Stoner in ducati comunque non è che abbia poi fatto molto male neanche nel 2008-2009-2010…
    e direi che se lo avessero assecondato un po’ di più nello sviluppo avrebbero ottenuto risultati ancora migliori. E credo che adesso lo pensino anche in ducati…
    Comunque, se invece di Rossi Hayden avessero corso Checa e Bayliss, magari non avrebbero fatto meglio, ma anche fare peggio sarebbe stato difficile… ma sicuramente si darebbe la colpa a loro invece che alla moto, paragonandoli a Stoner…

  • Ogre ha detto:

    Tagliare la squadra ufficiale superbike per ingaggiare ‘il giostraio’ (pubblicizzando il tutto come l’inzio di una grande vittoria) e fare una stagione moto gp che definire deludente è un complimento…

    E’ questa è la ciliegina sulla torta per questi geni del management al profumo di lasagna.

    Onore ad Althea che con un pilota definito ‘pensionato’ e una moto non proprio recente ha fatto una grande stagione!

  • Max ha detto:

    Le moto SBK e MotoGP saranno anche diverse ma la GP12 è una 1000, e in più Checa guida ora con entusiasmo e se lo merita questo test. Io dico che potrebbe portare buone indicazioni, anche perchè i l suo stile di guida è molto pulito e la Ducati MotoGP ha proprio il problema della guidabilità a quanto pare. Credo sia un’ottima cosa ;-)

  • gianni ha detto:

    mamma marlboro vuole rossi sul podio con la ducati…ecco perchè dopo avergli minacciato di non riconfermare lo sponsor la ducati ha iniziato lo sviluppo del telaio deltabox… non ci vuol solo rossi per metter parola in merito… stoner vinse con una moto con telaio a tralicci.. no quella del 2008…la evoluzione che hayden dice che di più non la si può migliorare!!!

  • lemmy ha detto:

    Fanno provare Checa perchè si son resi conto che col dio degli sviluppatori (rossi),stanno peggiorando test dopo test!!! povera Ducati ti sei rovinata con le tue stesse mani!!!!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati