MotoGP Catalunya, Warm Up: Pedrosa è il più veloce, Rossi a terra

Il poleman si conferma anche nel warm up che precede la gara, il pesarese a terra senza conseguenze

MotoGP Catalunya, Warm Up: Pedrosa è il più veloce, Rossi a terraMotoGP Catalunya, Warm Up: Pedrosa è il più veloce, Rossi a terra

I piloti della classe MotoGP hanno appena concluso il warm up del Gran Premio di Catalunya, disputato con temperature piuttosto fresche a causa della pioggia caduta nella notte. L’asfalto non ha infatti superato i 24°. All’inizio la maggior parte di piloti è scesa in pista con pneumatici rain, con il solo Marquez a mettere subito gli slick. Successivamente anche gli altri sono passati a gomme da asciutto.

Il più veloce al termine dei venti minuti è stato Dani Pedrosa (1:42.384), autore ieri della pole position. Il #26 della Honda ha preceduto il team-mate Marc Marquez e il connazionale della Yamaha Jorge Lorenzo.

Quarto tempo per Valentino Rossi, che però al termine della sessione è scivolato perdendo l’avantreno della sua Yamaha M1. Nessuna conseguenza fisica per il pesarese, che alla fine ha preceduto Aleix Espargarò, Bradley Smith e Stefan Bradl. Chiudono la Top Ten Pol Espargarò (Yamaha), Alvaro Bautista (Honda) e Nicky Hayden (Honda Open).

La prima Ducati è quella Yonny Hernandez, undicesimo e davanti a Cal Crutchlow, dodicesimo. Il tester Michele Pirro è sedicesimo, mentre Andrea Iannone con soli 7 giri percorsi è ventunesimo. Non ha girato Andrea Dovizioso, con la seconda Ducati del team interno, che ha preferito non utilizzare gomme che potrebbero tornargli utili in gara.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 2:12.973
2 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 2:13.085 +0.112
3 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 2:13.274 +0.301
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 2:13.347 +0.374
5 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 2:13.620 +0.647
6 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 2:13.694 +0.721
7 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 2:14.030 +1.057
8 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 2:14.148 +1.175
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:14.334 +1.361
10 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 2:14.359 +1.386
11 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 2:14.402 +1.429
12 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 2:14.513 +1.540
13 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 2:15.479 +2.506
14 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 2:15.567 +2.594
15 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 2:16.022 +3.049
16 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 2:16.106 +3.133
17 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 2:16.490 +3.517
18 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 2:17.002 +4.029
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 2:17.069 +4.096
20 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 2:17.305 +4.332
21 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 2:17.722 +4.749
22 41 Aleix Espargaro Honda Hrc Test Team 2:18.860 +5.887

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • Ronnie ha detto:

    La vedo dura per Jorge e Rossi sarà una gara tutta in difesa, con una sola strategia possibile, quella di attaccare dal primo all’ultimo giro, se le cose non cambiano le Honda hanno una marcata superiorità di 3 o 5 decimi al giro sul passo.

    Questa volta entrambe le Honda Pedrosa si è preso dei bei rischi ed è andato molto forte.

    Rossi ci ha provato credo nell’ultimo giro stava facendo un discreto tempo credo il suo migliore ma si è steso, questo vuol dire che sono proprio al limite, mentre Pedrosa si è migliorato di 2 decimi.

    Lorenzo può fare solo una cosa in queste condizioni andare davanti e tirare cercando fi guadagnare il più possibile come al Mugello nei primi giri, e Rossi può fare soltanto la stessa cosa, cercare di andare ancora più avanti e tirare per tutta la gara, tenendo il suo ritmo più lento devono cercare di tenere il gurppetto compatto e dare molto molto fastidio ai piloti Honda chiudendogli ogni porta e riattacando subito se superati se no se ne andranno.

    1. sandro50 ha detto:

      spero che tu gli abbia spedito una mail per dirgli come fare alla yamaha…

      1. Mike58 ha detto:

        Ha ha ha, pero non si sbaglia. infatti è l unica e sará cio che faranno. Alla fine le opzioni sono sempre le stesse

      2. Ronnie ha detto:

        AHAH mi sembra che ho delle chiare doti di vedoveggenza però il lotto non lo vinco :)

      3. Ronnie ha detto:

        *chiaroveggenza :) ahah

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati