MotoGP: Casey Stoner “Dopo la delusione di Motegi non vedo l’ora di correre a Sepang”
L'australiano della Honda impaziente di scendere in pista a Sepang
Casey Stoner aveva immaginato un ritorno in gara diverso da quello di Motegi. Il campione in carica della Honda che oggi compie 27 anni, si aspettava molto di più del quinto posto finale e allora non vede l’ora di risalire in sella alla sua Honda RC213V a Sepang, dove questo fine settimana si disputerà la sedicesima tappa del motomondiale 2012. A lui il microfono.
“Dopo una gara deludente a Motegi, non vedo l’ora di correre a Sepang, una pista dove ho avuto parecchi successi. Il fatto che questo week end rappresenti l’anniversario della scomparsa di Marco farà si che l’atmosfera sarà di sicuro particolare quando scenderemo in pista. Sarà un week end molto caldo in una pista molto esigente per il fisico. La mia caviglia non sta così bene dopo la gara in Giappone e cercherò di riposarmi il più possibile prima di venerdì. Spero di avere meno problemi di quanti non ne ho avuti a Motegi e di poter fare una bella gara”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
…era impensabile tornare in sella dopo la frattura e vincere…ok avere la mentalita’ vincente, pero’ in questo caso meglio essere realisti!!!
la cosa era piu grave del previsto…
Vi quoto al 1000%: da Casey, appena tornato, non possiamo pretendere pole e vittoria.
Non è un marziano, parliamo di Casey Stoner ma dobbiamo ricordarci che è composto da carne, ossa e cartilagini: onore per il rientro e “Auguri di cuore” per un finale di carriera alla Stoner.
Ma…, siate onesti ragazzi… (generico, non rivolto all’utente singolo): quante critiche avete sollevato nei confronti di Vale, nel 2010, spalla e gamba a pezzi… perchè non ha vinto il Mondiale 2010 e, inizio 2011, avrebbe trovato scuse di circostanza?
Non era piangina Vale allora come “non lo è oggi” Casey: con le ossa rotte non si recupera dall’oggi al domani.
Noi parliamo e cazzeggiamo tra amici, loro ci mettono la buccia e vanno a 330/h a pezzi (ossa rotte, non il taglietto ad affettare il salame)…
Onore a tutti i piloti di motociclismo, che piacciano o meno: onore a loro e alla loro incoscienza che ci fa emozionare :-)
…Lyon, se ben ricordi vale diceva nel 2010 che aveva male alla spalla tutte le gare rimanenti tranne la gara malese dove vinse…parole sue dette al reporter di Mediaset Porta…non e’ mai stato coerente…lo so pure io che sentiva dolore ma, o lo senti sempre oppure non lo senti…e non venirmi a dire che dipende da pista a pista, le frenate ci sono ovunque ed in ogni circuito…e poi, vuoi mettere una frattura alla tibia con una caviglia quasi polverizzata? Occorre molto piu’ tempo per guarire….fossi stato Casey sarei gia’ in Australia p@ll@ al sole…
@lyonn. scusa ma non sono d’accordo con te su una affermazione… rossi ha tenuto banco per tutto il 2010 e buona parte del 2011 con la spalla…. casey ha differenza ha si detto che la caviglia gli faceva male ma da gran signore che e’ in un articolo ha dichiarato che era lui a non essere all’altezza della moto che guidava. forse non ricordi ma ogni vittoria che ha conquistato ha sempre elogiato moto e team… poi quando sbotta lo conosciamo tutti come e’ casey… pero’ gli va dato atto di essere sempre grato a chi lo fa correre.
@Testoner
@Fatman
Non ho voluto far paragoni tra piloti sul loro valore, forse mi sono espresso male: ho fatto gli auguri a Casey perchè mi sembra giusto e volevo dire che, come ha faticato a ottenere il risultato domenica Casey, la stessa cosa è successa a Vale con spalla e gamba rotta nel 2010 e, inizio 2011, con una moto più impegnativa per i postumi dell’operazione alla spalla.
Lo stesso Niky con una mano rotta…, cosa può fare?
Quando sei rotto, pur dando il massimo… non riesci ad ottenere i risultati che vorresti.