MotoGP: Carlos Checa da domani in sella alla Ducati GP12 a Jerez
di Alessio Brunori16 Gennaio, 2012
Carlos Checa, iridato 2011 della Superbike, sarà da domani in sella alla Ducati GP12 a Jerez de la Frontera. Il pilota spagnolo scenderà in pista con una moto “vicina” a quella che Valentino Rossi e Nicky Hayden utilizzeranno dal 31 gennaio a Sepang. Il test andrà avanti fino a giovedi e l’ex pilota del motomondiale dividerà la moto con il collaudatore Franco Battaini.
La moto come ha detto al Wrooom Filippo Preziosi è nuova al 90%, anche se a prima vista esteticamente non sembrano esserci grandi cambiamenti. Il nuovo è infatti “nascosto” sotto alla carena di quella che era stata definita GP zero.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Marquez, Bagnaia e i piloti Ducati in pista al Balaton Park [VIDEO]
Marc Marquez: "Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito"
GP Ungheria Ducati MotoGP 2025 – I piloti Ducati Factory Marc Marquez e Pecco Bagnaia e gli altri quattro rider
MotoGP | Romano Albesiano (Honda): “L’aerodinamica è stata trascurata”
L'ex D.T. Aprilia: "Non avrei mai pensato di fare un cambiamento del genere"
Honda MotoGP 2025 – Romano Albesiano dopo un passato in Aprilia, è da questa stagione Direttore Tecnico della Honda MotoGP.
Honda HRC vince la quarta edizione consecutiva della 8 Ore di Suzuka
In sella alla CBR1000RR-R SP Johann Zarco e Takumi Takahashi, Locatelli secondo con la Yamaha
8 Ore di Suzuka 2025 – Honda HRC si è assicurata la sua quarta vittoria consecutiva alla 8 Ore di
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
SBK | Gp Ungheria: Razgatlioglu vince Gara 1 e fa 70
Secondo Bulega che insegue a -9; maxi caduta al via
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 1 – Toprak Razgatlioglu (BMW) ha conquistato la vittoria in Gara 1 del Gran
L’utilità di far provare la moto a Checa?
Intanto vedere se si accende!! :-)
Checa non è un fulmine, ma ha dimostrato che di messa a punto ne capisce, visto che l’ultimo anno della Ducati ufficiale in SBK era in grado con 10 kmh in meno di velocità in rettilineo di stare davanti agli ufficiali e vincere la prima gara a Philip Island in Australia, e poi, senza levare nulla a Battaini, credo che sia più vicino alle prestazioni di Valentino e Nicky … certo Bayliss sarebbe stato l’ottimo, ma confido in Carlos
beh sapete ha giusto qualche anno di esperienza nel motomondiale e il sella a delle 1000, quindi magari un suo parere non fà tanto schifo….
Basta con questo Bayliss!!!! Carlos, non è un fermo, Guareschi ha dichiarato che Carlos si occuperà della prestazione (ma non intesa come velocità pura, visto che è una moto COMPLETAMENTE NUOVA)… Proverà diverse regolazioni a livello di ciclistica… Battaini farà dei long run per vedere l affidabilità e dare le prime impressioni….
Questi due piloti (non certo veloci come Hayden e Rossi) ma hanno un metodo di guida molto vicini a quello dei due piloti…
Sarà diciamo una “sgrossatura”… Il lavoro da fare su una moto praticamente NUOVA è parecchio!!!!
Per la cronaca: Bayllis guida con delle configurazioni “particolari”, ed inoltre è fermo da tempo (è vero che ha fatto il tester della panigale, ma è comunque fermo da qualche anno…). Non metto in dubbio il suo talento, ma meglio affidarsi a Checa e il buon “Batta”!!
Al di la delle battute (la precedente era una battuta!), Checa è un buon tester, perlomeno lo reputo più adeguato di un Battaini (con tutto il rispetto) per un lavoro di sgrossatura che porti vicino ad una base “race”.
Chiaro che su una GP avrà un po’ di ruggine; presumibilmente l’ ostacolo maggiore sarà la mole di regolazioni elettroniche (forse ridotte per l’ occasione), in termini di ciclistica, motore, ecc., ed in generale di aspetti meccanici invece credo possa dare valutazioni del tutto interessanti.
Comunque fa bene Ducati a farlo girare, aveva usato la vecchia mille, seppur con tutte le differenze del caso.
Dopodichè starà agli ufficiali a fine mese dire si/no al nuovo progetto.
Le 1000 passate e le 1000 di quest anno NON si possono paragonare… Troppe differenza… Queste mille (dichiarazioni dei piloti, non mie) saranno molto piu vicine alla 800 che alle 1000 di un tempo… L alesaggio è definito (con tutto quello che comporta) e din piu i consumi devono rimanere quelli delle 800…. Mettici poi la sempre più invadente elettronica e la differenza MOSTRUOSA con le gomme delle motogp ecc ecc…
Se non sbaglio Checa quando ha provato la Gp12 al Mugello girava mezzo secondo più lento di Battaini …. Certo, non aveva usato mai usato le queste “gomme” bridgestone ed in piu era da parecchio tempo che non salive su una motogp, ma a tutti i modi è stato piu lento….
Quello che bisogna capire che per CAPIRE queste moto bisogna SPINGERE PARECCHIO, cosa che non riesce ad un collaudatore (anche se a me basterebbe saper andare come i collaudatori XD)…
La moto è NUOVA DI PACCA, Inedita anche per Ducati, il loro sarà un lavoro di sgrossatura, che va’ sempre fatto, per verificare che tutto funzioni a dovere e per avere i primi dati alla variazione di alcuni parametri!! Tolgono il più grosso (detto al bruta), non serve la prestazione o la ricerca del setting ottimale…
Per la cronaca Bayliss è quello che ha lasciato la Ducati SBK ufficiale in mano ad Haga e Fabrizio che sono andati un anno avanti con le sue regolazioni, poi l’anno dopo, perso il riferimento di Bayliss (quello che tornato per sostituire Gibernau a Valencia …) sono andati completamente in pallone tanto da far decidere la casa di Borgo Panigale, a metà campionato, di supportare Checa, che l’anno dopo vincerà il mondiale. Che Bayliss sia arrugginito ho qualche dubbio in merito, visto che il suo ultimo test al Mugello con una SBK, ha girato vicino ai tempi della MotoGP …
come mai nessuno dice che fanno provare la moto al buon Carlos,per avere un riferimento in piu da dare a Rossi? sono talmente preoccupati di fare un’altro buco nell’acqua,che se passa Capirossi davanti al box Ducati,la moto la fanno provare anche a lui…. e pensare che la colpa di questa situazione è tutta del sig valentino e del suo entourage!!!!!
Pensate un pó, Checa é campione Sbk, eppure ha girato piú lento di Battaini…
Se Rossi va in Sbk vince con una mano legata…
Lemmy non farci ridere, quanti mondiali ha vinto Checa? Se mai gliela fanno provare perchè avendo già provato quel cesso con le ruote del 2011 può fare un raffronto e dire a Ducati, e non a Rossi, se sono nella direzione giusta, tutto lì. Ogni tanto pensate prima di scrivere delle vaccate.
Allora… Motogp e sbk non si possono paragonare… Troppa differenza, e questa differenza la fanno le gomme… Guarda il caso dell Aprilia… Combiando gomme il telaio è andato in crisi… Non si possono paragonare le due cose…
Poi avitate di tirare fuori il discorso SBK… Ducati anche in SBK fa dei prototipi… Le moto vengono studiate PRIMA per la PISTA!!!
Già uno che a livello professionistico dal 2008, nel 2011/12 è nella stessa forma (ovviamente con gli stessi riflessi, stessa forma fisica ecc)di quando correva…. Si si come no….
E’ vero Bayliss ha girato veramente forte con la panigale Sbk mah…. NON E’ STATO IL PIU’ VELOCE!!!!….
Mi correggo:
….Già uno che a livello professionistico si è ritirato nel 2008, nel 2011/12 è nella stessa forma (ovviamente con gli stessi riflessi, stessa forma fisica ecc)di quando correva…. Si si come no….
E’ vero Bayliss ha girato veramente forte con la panigale Sbk mah…. NON E’ STATO IL PIU’ VELOCE!!!!….
caro zardoz,spiegami tu il motivo di far fare il raffronto a Checa!!!! spiegami come mai tale confronto non può farlo il grande Rossi??? ah a proposito: quel cesso del 2011 che dici tu,è la moto che ha VOLUTO il tuo idolo Valentino….quindi se cesso era,il suo spazzolino era lui…. ;-)
lemmy caro, (le domande che hai fatto le ho gia snoccilate nei miei precedenti post)… Non fare il furbo, perchè quando ti domostrano che hai torto non rispondi più….
Se ci vogliono 2 anni per fare una Motogp (e l unica moto che ha fatto Ducati in meno di 2 anni è la Gp12!!) mi spieghi come mai consideri la Gp11 (e Gp11.1) la moto di Rossi?!?…
Tel ho spiegato ormai diverse volte, ma poi tu non rispondi , e vai a provocare in altre discussioni-….
vivi pure tranquillo che il furbo non lo faccio: ti rispondo con una domanda: mi spieghi allora il perché di quell’intervista a Rossi,in cui dice che la gp 11 non era la sua moto ma era quella fatta per Stoner,(e che lui non aveva mai sviluppato),e che la 11.1 era finalmente una moto costruita per lui???????
Comunque che per FARE una motogp ci vogliano 2 anni,è una tua teoria…forse ti confondi col dire che 2 anni ci possono volere per renderla competitiva…e anche su questo ci sarebbe da discutere…
@ lemmy: è una teoria di preziosi, non di bcs
Come di ha detto n75 non è una mia teoria ma è quella di Preziosi, che con tutto il rispetto, di moto ne capsice MOLTO più di me e te messi insieme…
Quando è arrivato Rossi sia la Gp 11 che la Gp11.1 erano PRONTE!!!!…
Cmq ho notato una cosa: tu sei il classico tifoso da stadio… Vuoi solo provocare, il classico che tifa tutti tranne 1…(Ovviamente è una mia opinione)…E quelli cosi a me non “garbano”, non si possono fare “discorsi” sul mondo moto in generale.
Detto questo, da adesso in poi non ti calcolerò più (come mi era stato consigliato parecchio tempo fa da alcuni utenti).
E’ stato un piacere!
tranquillo bcs…me ne farò una ragione…sopravviverò…