MotoGP Brno, Prove Libere 2: Pedrosa si conferma al comando davanti a Lorenzo
Bene Valentino Rossi, sesto ma a "soli" 457 millesimi dalla vetta
Seconda sessione di prove libere per i piloti della classe MotoGP a Brno, teatro della dodicesima tappa del motomondiale 2012 e dove domenica si correrà il Gran Premio della Repubblica Ceca, GP che non vedrà al via gli infortunati Hector Barberà (sostituito sin da Indy dal connazionale Toni Elias), Nicky Hayden (che aveva già saltato Indy a causa della caduta nelle qualifiche e che aveva riportato oltre a delle fratture alla mano anche una commozione cerebrale) e Casey Stoner, che dopo aver corso a Indianapolis con una caviglia malconcia a causa del brutto high-side delle prove (cosa che però non gli aveva impedito di correre e addirittura di chiudere ai piedi del podio) ieri si è dovuto arrendere per tornare nella sua Australia per farsi operare e che potrebbe rientrare una o due gare prima di Phillip Island.
Tornando a questa seconda sessione, Pedrosa ha confermato il miglior tempo ottenuto questa mattina fermando il cronometro sul tempo di 1:56.858. Il vincitore di Indianapolis ha portato al sua Honda RC213V davanti alla Yamaha di Jorge Lorenzo per soli 53 millesimi. Un Lorenzo che è anche caduto e che è poi tornato in pista con la seconda moto.
Ottima ancora un a volta la prestazione di Andrea Dovizioso, terzo la la Yamaha M1 SAT del Team Tech 3. Il pilota forlivese che nel prossimo biennio sarà in sella alla Ducati ufficiale ha preceduto il team-mate Cal Crutchlow e la Honda RC213V del Team LCR di Stefan Bradl, staccata dalla vetta di 392 millesimi.
Buona la sessione di Valentino Rossi, sesto con la Ducati GP12 e a “soli” 457 millesimi da Pedrosa. Il pilota pesarese che il prossimo anno tornerà in sella alla Yamaha ha disputato una delle migliori sessioni della stagione riuscendo a mantenere il distacco, più che accettabile.
Dietro al nove volte campione del mondo troviamo Alvaro Bautista (caduto a pochi minuti dalla sessione senza conseguenze fisiche), con la Honda RC213V del Team Gresini. Il pilota spagnolo precede Ben Spies, caduto dopo soli nove minuti e che ha dovuto disputare tutta la sessione con la seconda moto. Il pilota statunitense paga 932 millesimi dalla vetta e precede la CRT di Aleix Espargarò e la Ducati SAT del Team Pramac dello spagnolo Toni Elias.
Gli altri piloti italiani con le CRT sono Michele Pirro (FTR Honda 13°), Mattia Pasini (ART Team Speed Master) 15° e Danilo Petrucci 19° con la Ioda.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Austria - Red Bull Ring - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
Risultati non ancora disponibili.
|
Austria - Red Bull Ring - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
praticamente è davanti a due che sono caduti , bene ha fatto Ducati a mandarlo a casa . con una moto così il podio è assicurato ad ogni gara , meno di mezzo secondo , con un buon pilota dove sarebbe ?
la ducati lo ha mandato a casa… !?!?!?!?!?!
MUAHAHAHAHhahHHahaha!!! :D
ma di che rara patologia mentale soffri!? :)
EneA
Sono solo libere ma, se il distacco rimane tale o inferiore, si prospetta una gara interessante.
Dai Vale, vogliamo della bagarre!!!
Non ho seguito nulla delle libere,ho solo letto di Pedrosa che sarebbe stato colpito da alcuni sassi scagliati dalla moto di valentino.Che cosa è successo?
Bella questa cosa di qualcuno che mette pollice verso a una domanda!!
Ho semplicemente chiesto a VR,che a parte qualche scaramuccia iniziale che abbiamo avuto e che per me è acqua passata mi sembra uno dei più corretti e informati,cosa era accaduto tra i due piloti,solo quello.
Dani conferma l’ottimo feeling con la sua HRC213V ma Jorge è vicinissimo…il maiorchino è anche caduto ma meglio cadere in prova che in gara se proprio si deve cadere…Rossi ottimo giro..forse è il distacco meno pesante dal primo da quando corre con la Ducati.
Credo che Lorenzo non possa rilassarsi troppo..anzi dovrebbe evitare di gestire ..di solito lui è bravissimo a gestire le situazione di vantaggio ma quest’anno è ancora troppo presto e poi Camomillo si è svegliato alla grande…credo che con l’uscita di Stoner abbia un metro di confronto in meno in pista e corra più concentrato e con meno pressione..ovviamente ci pensa alla grande al mondiale!
…altro che bagarre…io voglio rossi ad almeno 10 secondi…sperate nella pioggia e restate uniti!!!