MotoGP Brno, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso ottimo terzo

Valentino Rossi con la Ducati è settimo a 1"168

MotoGP Brno, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso ottimo terzoMotoGP Brno, Prove Libere 1: Pedrosa davanti a Lorenzo, Dovizioso ottimo terzo

Prima sessione di prove libere per i piloti della classe MotoGP a Brno, teatro del “bwin Grand Prix Ceske Republiky“, dodicesima tappa del motomondiale 2012. La classe regina del motomondiale è “orfana” di Nicky Hayden (che aveva già saltato la gara di casa di Indy a causa delle fratture alla mano e della commozione cerebrale riportate nell’high-side delle qualifiche) e Casey Stoner, anche lui vittima di un terribile high-side, ma che aveva comunque corso lottando per il podio. Arrivato a Brno si è però dovuto arrendere e ieri sera è tornato in australia per essere sottoposto ad un operazione alla caviglia destra lesionata.

Una MotoGP con soli 19 piloti in pista quindi e che ha anche visto esposta la bandiera rossa a 25 minuti dalla fine a causa di sassi tirati in pista all’uscita dall’ultima curva e che hanno visto protagonisti prima Rossi e Pedrosa, con quest’ultimo colpito sul cupolino da una raffica tirata su dalla Desmosedici GP12 del pesarese e poi da Pasini e Aleix Espargarò, colpito al petto e dolorante ad una mano.

Fino quel momento il più veloce era stato Dani Pedrosa che anche alla fine ha ottenuto il miglior tempo con il crono di 1:57.003. il pilota del Repsol Honda Team precede di 146 millesimi il connazionale nonché leader del mondiale Jorge Lorenzo (Yamaha Factory), che in campionato è 18 punti davanti al pilota di Sabadell.

Ottimo terzo e a soli 40 millesimi da Lorenzo è il nostro Andrea Dovizioso, in sella alla Yamaha SAT del Team Tech 3 e che nel prossimo biennio sarà pilota ufficiale Ducati. Il pilota forlivese precede altre due Yamaha, quella del team-mate Cal Crutchlow e quella Factory dello statunitense Ben Spies, staccata dalla vetta di 443 millesimi.

Sesto tempo per Alvaro Bautista con la Honda RC213V del Team Gresini. Il pilota spagnolo che ha girato in 1:57.501 è davanti a Valentino Rossi, settimo con l’unica Ducati ufficiale in pista e staccato da Pedrosa di 1″168, un distacco in linea con le “solite” prestazioni dell’accoppiata tutta italiana e che si separerà al termine di questa stagione.

Rossi precede Stefan Bradl e la prima CRT, quella del francese Randy de Puniet, in pista con la ART del Team Aspar e che ha girato a solo mezzo secondo dal pesarese e a 1.664 dalle vetta. Chiude la Top Ten il colombiano della BQR Yonny Hernandez staccato di 2.253.

Undicesimo è il pilota di casa Karel Abraham, con la Ducati SAT del Team Cardion AB. Il ceco precede Aleix Espargarò, la Ducati SAT del Team Pramac di Toni Elias e il nostro Mattia Pasini (ART Team Speed Master). Gli altri due italiani con le CRT sono Michele Pirro (FTR Honda Team Gresini) 16° e Danilo Petrucci, 19° con la Ioda e caduto all’inzio del turno senza conseguenze fisiche.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Repubblica Ceca - Brno - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:54.606
2 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:55.221 +0.615
3 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:55.259 +0.653
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:55.371 +0.765
5 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:55.598 +0.992
6 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:55.679 +1.073
7 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:55.864 +1.258
8 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:55.945 +1.339
9 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:56.169 +1.563
10 30 Takaaki Nakagami Idemitsu Honda Lcr 1:56.187 +1.581
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:56.259 +1.653
12 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:56.272 +1.666
13 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing Team 1:56.531 +1.925
14 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:56.541 +1.935
15 44 Pol Espargaro Red Bull Ktm Tech3 1:56.617 +2.011
16 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:57.073 +2.467
17 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:57.128 +2.522
18 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:57.431 +2.825
19 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:57.715 +3.109
20 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:57.921 +3.315
21 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:58.830 +4.224
22 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 2:11.904 +17.298 +

Repubblica Ceca - Brno - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • * Marco ha detto:

    e mancano in tre che generalmente stanno davanti allo sviluppatore .

    1. EneA ha detto:

      il fatto che passi gran parte del tuo tempo a denigrare una persona che neanche conosci, mi suggerisce che tu abbia una vita molto triste, ne deduco che quando andrà via rossi e vorrai sfogarti, sarai costretto o a scegliere un altro pilota o a spararti nelle palle…

      spero nella seconda….

      EneA

      1. Mike ha detto:

        Hai letto cosa dice il capi??
        oh ma se la sua squadra nn lo segue.. pesa no.
        guarda la sfiga che ha avuto ben..
        addirittura c’ è ki parla di sabotaggio

  • marco ha detto:

    Non so perchè, ma vedo un Pedrosa in palla, penso che il mondiale non sia definitivamente nelle mani di Lorenzo.
    Quoto Pedrosa, penso che possa vincere il mondiale, lui lo merita.

  • Stonami77 ha detto:

    Dani è in palla…anche grazie alla Honda che ha risolto i problrmi di chatter…con Stoner out è l’unico chè puà rendere la vita dura al Jorgione!
    Rossi è staccato del classico secondo e rotto…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati