MotoGP – Bridgestone – Tohru Ubukata parla del GP del Qatar a Losail

MotoGP – Bridgestone – Tohru Ubukata parla del GP del Qatar a LosailMotoGP – Bridgestone – Tohru Ubukata parla del GP del Qatar a Losail

Al termine del primo Gran Premio di MotoGP, disputatosi in Qatar solo lunedì 13
aprile a causa delle avverse condizioni meteo che hanno impedito il regolare svolgimento
della gara domenica notte, riportiamo alcune considerazioni di Tohru Ubukata,
Responsabile Sviluppo Bridgestone Motorsport, fornitore unico di pneumatici per
la classe MotoGP dal 2009. Quali sono state le sue impressioni al termine del
primo Gran Premio in qualità di fornitori unici di pneumatici?
“Lo scorso
anno la gara notturna in Qatar è stata una delle più difficili a causa delle temperature
particolarmente rigide e della pista ricoperta da un velo di sabbia, quindi quest’anno
siamo venuti in Qatar sapendo che sarebbe stato un tracciato impegnativo per i
pneumatici. Sono soddisfatto del comportamento dei pneumatici con mescola morbida
e media e sono convinto che la più ampia gamma operativa di ciascuna mescola abbia
garantito un miglior livello di prestazioni. Sono inoltre soddisfatto del comportamento
dei pneumatici nei punti sabbiosi del tracciato.”
Quest’anno le temperature
più elevate hanno influenzato la prestazione dei pneumatici?
Sì, poiché
le temperature quest’anno erano superiori di 10°C rispetto all’anno scorso e per
questo motivo tutti i piloti hanno preferito la mescola media. La mescola morbida
aveva sofferto un po’ di graining sul manto stradale sabbioso, mentre con la mescola
media non abbiamo avuto problemi di eccessivo riscaldamento dei pneumatici. Questo
dimostra che il lavoro fatto per ampliare la fascia di operatività della gamma
è stato positivo.”

Pensa che il nuovo sistema di distribuzione dei pneumatici abbia assicurato
parità di trattamento a tutti i team?
“Abbiamo lavorato a stretto contatto
con i delegati della FIM per distribuire i pneumatici il giovedì prima della gara.
Abbiamo preparato tutti i pneumatici da assegnare e successivamente i delegati
hanno marchiato a caso i pneumatici per ciascun pilota, assegnando a ciascun pneumatico
un codice a barre accanto al nome del pilota. I membri della FIM hanno posizionato
un adesivo con il numero del pilota su ciascuno dei 20 pneumatici a disposizione,
e successivamente noi abbiamo montato i pneumatici sui cerchi forniti da ciascun
team. Sono convinto che in questo modo sia stata assicurata la massima parità
di trattamento, senza alcuna possibilità di influenzare la scelta dei pneumatici
per ciascun pilota.”
E’ soddisfatto del nuovo regolamento in materia di
pneumatici?
“Sono soddisfatto del nuovo regolamento e credo che i pneumatici
abbiano funzionato bene in Qatar. Sono convinto che Bridgestone abbia compiuto
la scelta corretta per quanto riguarda le due mescole da portare per la prima
gara. Credo che anche i team siano stati soddisfatti delle mescole utilizzate.
Con appena 20 pneumatici a disposizione per ogni pilota, i team hanno avuto la
quantità sufficiente per il weekend di gara, nonostante il Gran Premio sia stata
posticipato di un giorno per le condizioni impraticabili della pista.”

Lo spostamento della gara al lunedì ha causato problemi nella distribuzione dei
pneumatici?
“Non abbiamo assegnato altri pneumatici nonostante lo spostamento
della corsa e tutti i team sono riusciti lo stesso a completare il warm-up e la
gara di lunedì utilizzando i 20 pneumatici inizialmente a disposizione. Il warm-up
si è disputato due volte, poiché tutti i piloti lo hanno effettuato anche la domenica
e questo ha causato un aumento del chilometraggio. Credo che alcuni piloti avrebbero
preferito avere una maggiore quantità di pneumatici anteriori, ma la strategia
è una decisione che riguarda i team. Si è trattato di una gara piuttosto insolita,
ma anche questo dimostra la flessibilità nel regolamento riguardante la fornitura
unica di pneumatici per tutti i team.”

Bridgestone MotorSport

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati