MotoGP: Bridgestone pronta per la “sfida” di Le Mans
Il circuito francese è uno dei più impegnativi per il fornitore unico di pneumatici

Il quarto round della stagione 2013 della MotoGP che si svolgerà domenica prossima sul circuito di Le Mans, è uno dei più impegnativi per la Bridgestone. Il circuito fatto di sette frenate e con curve lente stop and go, combinato a temperature generalmente fresche, “obbliga” il fornitore unico di pneumatici a portare gommecon mescola morbida. Queste garantiscono infatti un rapido riscaldamento ed un aderenza eccellente.
In Francia le gomme slick posteriori Bridgestone saranno disponibili nei composti extra-morbidi e soft per i piloti delle CRT e mescola morbida e media per i piloti dei prototipi. I pneumatici slick posteriori morbidi e medi saranno asimmetrici, con la gomma più dura sulla spalla destra, mentre la posteriore extra-morbida sarà simmetrica. I pneumatici slick anteriori per Le Mans saranno invece di mescola extra-morbida e soffice. Per garantire un adeguato warm-up in condizioni di bagnato, il pneumatico da bagnato sarà di mescola morbida.
“Le Mans è suscettibile di meteo instabile e questo può portare ad alcuni risultati interessanti. Le previsioni indicano che potremmo avere ancora una volta un clima fresco e umido nel weekend di gara – ha detto Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport – Se le condizioni saranno mutevoli mi aspetto un fine settimana particolarmente impegnativo per tutte le squadre. Abbiamo avuto un inizio entusiasmante della stagione ed è emozionante correre a Le Mans, un circuito dei più famosi in tutto il Motorsport. Sono contento di sapere che Karel Abraham sarà di nuovo in pista dopo la sua assenza per infortunio e faccio i miei migliori auguri a Ben Spies e gli auguro un recupero rapido e completo dal suo infortunio alla spalla.”
“Le Mans è un circuito scivoloso e liscio e spesso in questa gara la temperatura della pista può essere molto bassa, per cui portiamo le slick con mescole più morbide per garantire un adeguato rendimento di riscaldamento e grip – ha aggiunto Shinji Aoki, Responsabile Bridgestone Motorsport Tyre Development Department – Il circuito è di tipo stop-and-go e in generale i carichi laterali sulle gomme sono bassi, il che è un altro motivo per cui forniamo mescole più morbide qui. Un altro requisito di prestazione qui è quello di fornire pneumatici che garantiscono la massima stabilità in frenata. Il circuito ha un layout non bilanciato che utilizza di più le spalle a destra rispetto a quelle di sinistra, soprattutto in uscita dalla curva nove, quindi le slick posteriore morbide e medie sono asimmetriche con gomma più dura sulla spalla destra, mentre per le CRT abbiano una specifica extra-morbida di costruzione simmetrica. Il tempo instabile a Le Mans può avere un impatto significativo sul set-up delle moto e la scelta degli pneumatici può essere diversa da una sessione all’altra. Per quanto riguarda il pneumatico da bagnato sarà di mescola morbida.”
Mescole Bridgestone slick:
anteriore: extra-soffice, morbida
posteriore: extra-morbida (Simmetrica), Soft, Medium (asimmetrica)
Mescole da bagnato disponibili: soft (Principale), Hard (alternativa)
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login