MotoGP: Bridgestone a dura prova nel tratto del “Curvone” di Misano

A Misano si celebra anche l'annuale concorso fotografico della Bridgestone

MotoGP: Bridgestone a dura prova nel tratto del “Curvone” di MisanoMotoGP: Bridgestone a dura prova nel tratto del “Curvone” di Misano

Il circus del motomondiale arriva a Misano per il tredicesimo appuntamento della stagione 2014. Per la Bridgestone quello del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini è un appuntamento importante, sia perchè il tracciato intitolato al compianto Marco Simoncelli richiede un setup particolare, sia perchè sarà anche il teatro della cerimonia di premiazione del concorso fotografico della casa giapponese e possiamo dire con orgoglio che il nostro fotografo Alex Farinelli è tra i 20 finalisti.

Tornando alla pista, al posteriore i piloti avranno a disposizione un pneumatico asimmetrico, mentre all’anteriore ci sarà ampia scelta, visto che il tracciato richiede un’alta stabilità in frenata.

“Misano è un circuito difficile per i piloti, che richiede un setup e uno stile di guida che comporta un superlavoro per i pneumatici e rispetto ad altri tracciati presenta minori opportunità di sorpasso ha detto Hiroshi Yamada, Responsabile Bridgestone Motorsport – Tuttavia grazie all’intensa battaglia tra Marc (Marquez, ndr) e Jorge (Lorenzo, ndr), al buon andamento di Ducati, Honda e Yamaha credo potremo assistere ad un’altra gara speciale questo fine settimana. A Misano ci sarà anche la cerimonia di premiazione del nostro Concorso Fotografico Bridgestone con molti fotografi della MotoGP in lizza per il premio e vorrei augurare a tutti coloro che hanno partecipato al concorso di quest’anno la miglior fortuna.”

“Solitamente le condizioni ambientali per il Gran Premio di San Marino sono molto calde e quindi è più difficile scegliere le giuste mescole per fornire una migliore durata e resistenza al surriscaldamento – ha aggiunto Shinji Aoki, Manager, Bridgestone Motorcycle Tyre Development Department – La sequenza di curve a destra, a partire dal Curvone veloce mettono più pressione sulle gomme ed è qui che al posteriore si registrano le loro massime temperature. Al posteriore porteremo slick asimmetrici con la gomma più dura sulla spalla destra, ma nel complesso le sollecitazioni imposte sulla sezione centrale, su quella sinistra e su quella destra sono abbastanza simili su questa pista. La considerazione più importante per il pneumatico anteriore è quella di avere una forte sezione centrale din grado di fornire una buona stabilità nelle frequenti frenate. Uno stile di guida “dolce” trae vantaggio a Misano, visto che non stressa troppo i pneumatici che diversamente non hanno il tempo di raffreddarsi durante un giro con tante curve consecutive.”

Mescole slick Bridgestone disponibili:

Anteriore: Soft, Medium & Hard;
Posteriore: Soft, Medium & Hard (asimmetrico)
Gomme da bagnato disponibili: Hard (Principale), Soft (alternativa)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati