MotoGP | Brembo, ad Austin la frenata “record” del Motomondiale
Delle 12 frenate del Cota, tre sono considerati altamente impegnative per i freni
Dopo un anno di assenza, il Motomondiale torna in Nord America ma nelle edizioni passate si gareggiava in aprile, pertanto c’è l’incognita meteo. Secondo i tecnici Brembo che lavorano a stretto contatto con tutti i piloti del Mondiale MotoGP, il Circuit of the Americas rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni.
In una scala da uno a cinque si è meritato un indice di difficoltà di tre. La pista texana si distingue per l’impressionante inclinazione del rettilineo che porta alla prima curva: 41 i metri di dislivello tra il punto più basso e quello più alto della pista, con conseguenze facilmente immaginabili per i piloti che dovessero sbagliare il punto di staccata.
Dodici frenate per 37 secondi
Ogni giro i piloti della MotoGP utilizzano i freni 12 volte, lo stesso numero del circuito di Misano Adriatico che però è più corto di 1,3 km. Al Circuit of the Americas i freni sono in funzione per 37 secondi ogni giro, sei secondi in più della pista intitolata a Marco Simoncelli, nonché valore record del campionato 2021.
In quattro delle curve del tracciato texano i freni vengono impiegati per un massimo di 1,6 secondi e solo in tre per oltre quattro secondi e mezzo. Sono invece sette le frenate inferiori a 100 metri, tutte con decelerazioni non superiori a 1,1 g. Dalla partenza alla bandiera a scacchi ogni pilota esercita un carico sulla leva di otto quintali, ben 4,3 quintali in meno del GP Misano.
Record: oltre 300 metri di frenata
Delle 12 frenate del Circuit of the Americas tre sono classificate come impegnative per i freni, quattro sono di media difficoltà mentre le restanti cinque hanno un’incidenza leggera sugli impianti frenanti.
La più dura di tutte è quella alla curva 12: le moto arrivano a 339 km/h e frenano per 6,2 secondi per scendere a 66 km/h. I 317 metri della frenata costituiscono il record del Mondiale e comportano un carico sulla leva di 5,7 kg e una decelerazione di 1,5 g mentre la pressione del fluido freno Brembo HTC 64T raggiunge i 12,2 bar.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login