MotoGP: Bernhard Gobmeier “Valentino Rossi con la Ducati non guidava in modo naturale, perciò andava piano”
Il boss di Ducati afferma che il pesarese non è riuscito mai a sentirsi a suo agio con il dna della Desmosedici
Bernhard Gobmeier, il nuovo capo di Ducati Corse, in una intervista a MCN ritorna a parlare del rapporto tra Valentino Rossi e la Ducati. Il tedesco afferma che lo scarso feeling che c’è stato in questi due anni tra Rossi e la Desmo16 è dovuto al dna stesso della moto di Borgo Panigale. Una moto diversa da tutte le altre, che dal 2007 è cambiata pochissimo e che richiede uno stile di guida che piloti molto sensibili come Rossi o Melandri non riescono ad avere.
Secondo Gobmeier il dna della rossa è incompatibile con il modo naturale che un campione come Rossi ha di guidare.
“Sia io che Ducati crediamo che Valentino Rossi sia uno dei più grandi piloti di sempre – ha affermato Bernhard Gobmeier – ma credo che sia stato vittima della natura della Ducati, una moto che dal 2007 al 2012 non è cambiata tantissimo. La moto andava bene, ma piloti come Melandri o Valentino, che hanno uno stile di guida molto sensibile, si aspettano determinate reazioni dal mezzo che guidano. Così quando la moto non si comporta come loro si aspettano, vanno in confusione. Credo che Valentino, che veniva da diversi anni in cui aveva guidato un’ottima Yamaha, ebbe diversi problemi perchè la moto reagiva alle sue modifiche in maniera del tutto differente rispetto a quanto si aspettava. Questi ragazzi imparano a guidare da bambini. Non guidano con il cervello, ma gli viene naturale. Si fidano dell’istinto, ma se devono guidare in maniera diversa dal loro modo naturale di farlo, In sella dovranno mettersi a pensare cosa fare e così andranno più piano perchè la guida non gli verrà più naturale”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Che ridicolo è vedere dopo l’intervista fatta Bernhard Gobmeier quando spiega che inizialmente useranno la moto identica senza nessuna modifica del finale di stagione 2012 e interviene subito guido meda dicendo che non bisogna credergli, aggiunge che se qualcuno fara’ subito meglio di rossi in questo inizio di stagione sara’ per le modifiche fatte e tenute segrete, ma se lo dicono loro di ducati che la moto 2012 non ha espresso tutto il potenziale e partiranno con lo sviluppo da quella un motivo ci sarà o no ??????
Ma perchè deve sempre intervenire uno esterno che non sa e non centra niente a far credere alla gente che la moto non sarà quella usata da rossi nel finale 2012, cos’è per parargli il c..o per l’ennesima volta ??????????
Ma crede che le persone siano tutte sceme ?????????
veramente Meda se ne è uscito con una trovata del genere? Dove si può vedere l’intervista, hai un link?
Comunque non mi stupirebbe, a sportmediaset non conoscono la parola vergogna…
Quest’anno ho letto che all’allegra combriccola si aggiunge luca budel, vero giornalista imparziale: ricordo di aver letto un suo tweet degno di entrare nella storia del giornalismo: “spero che Stoner venga asfaltato”
TV in mute con la banda mediaset, altrochè… e io ancora non credo che Biaggi sarà della partita, tarallucci e vino con gente che lo ha sempre insultato, Biaggi poi con quella testa dura che ha…
Ricordo una giornata dove per lo sciopero dei giornalisti (giornalisti a sportmediaset?) hanno trasmetto tutto con solo l’audio dei motori, è stata una libidine! Forse addirittura c’erano ancora le 500 2T
L’intervista che ho menzionato è del 16 gennaio al wroom, l’ho detto adesso perchè mi è venuta in mente quando ho visto l’articolo, dovresti trovarla ancora nel sito di mediaset.
Sul discorso “giornalisti” forse è un bene che il prossimo anno passa a sky forse li saranno un po meno di parte, che per un giornalista il fattore di non essere imparziale è vergognoso.
Ma che vi scaldate a fare, se Hayden gira considerevolmente più forte è chiaro che è cambiato qualcosa (cosa? bho),se no no.
@n75. ciao n!! la moto puo’ essere invariata e andare anche meglio. evoluzione gomme e di elettronica. poi lo scorso anno niky non e’ che abbia mai potuto girare al 100% quando ha avuto gli sviluppi era appena rientrato da un brutto infortunio…
Quanta pignoleria…
(acuta osservazione, non c’avevo pensato)
è normale ke faranno modifiche poi ke il pilota faccia la differenza è normale, al momento sulla ducati c’è riuscito solo stoner.
Cmq hayden nn è mica l’ ultimo pirla.. ha vinto un mondiale ed è un ottimo pilota tra l’altro ha la guida tipica americana da cowboy que tanto rikiede la ducati.. oh lo han detto loro testuali parole la moto deve essere come una vera donna “deve bere fumare e muovere il qulo!”
però nn mi sembra que abbia fatto tanto meglio di vale.
quindi se andrà meglio qualche sospetto di modifica ci sarà no???? poi ke kaxxo promettono tanto se poi nn cambieranno niente??
mi kiedo io eh..
“Questi ragazzi imparano a guidare da bambini. Non guidano con il cervello, ma gli viene naturale. Si fidano dell’istinto, ma se devono guidare in maniera diversa dal loro modo naturale di farlo, In sella dovranno mettersi a pensare cosa fare e così andranno più piano perchè la guida non gli verrà più naturale”
Le stesse cose che diceva Spies quando provo per la prima volta la yamaha di vale… peccato che la yamaha rispondesse alle modifiche, a differenza di ducati.
Ho tentao di spiegarlo per mesi a testoner, H954RR ed altri…
Bernhard Gobmeier dovrebbe essere un pelo piú autorevole di me… ;)
Buona serata.
EneA
Non ho mai detto che non è cosi e sicuramente Gobmeier ne sa piu di tutti noi sempre che non voglia giustificare: uno, che la ducati non sia un cesso come detto e fatto capire da rossi, e due senza andare contro lo stesso rossi perchè la si sa benissimo che è un’intoccabile ed è blasfemia parlarne male facendolo si va in contro al patibolo.
Quello che intendevo era per tutte le scemate che si è sempre detto e creduto cioè che “guida sopra i problemi, sa guidare ogni cosa e il famoso secondo nel polso”, che effettivamente si è chiaramente visto che non li ha ma appartengono ad un’altro.
2011:4 telai e una moto rifatta completamente. sua risposta,adesso che mi anno ascoltato la sento mia… 2012 telaio perimetrale test di sepang: e’ la mia moto. ma che parli a fare enea… se non sa neanche lui quello che dice!!! e basta.. poi cose’ che continui a ripetere??? che la yama e’ piu facile da guidare??? lo sanno pure i ciucci come me!!! ma come dice H e’ lui che e’ arrivato da presuntuoso. ha fallito… basta cosi’ per me’. e uno del suo calibro( come pensate voi) doveva fare meglio. poi ricordati che mancava l’1%…
Raga mi tiro fuori, so giá che andremo avanti per altri 100 post, e nessuno si muoverá minimamente dalla sua posizione, quindi… ;)
Dico solo che l’articolo qui sopra dovrebbe far riflettere, oltre che nel caso di vale, anche per riabilitare ottimi piloti come melandri, capirossi o gibernau…
Alla prox ;)
eneA
melandri mi va anche bene.. capirex solo cuore… ma gibernau no. ma come fai a dire che gibernau e’ un ottimo pilota??? uno che prima di salire sulla moto del povero kato aveva fatto solo un podio con suzuki sotto il diluvio. e poi anche con un honda quante gare ha vinto??? solo perche’ ha fatto 4/5 duelli con rossi lo metti in una lista di piloti di alto livello…. va beh dai lasciamo perdere che meglio. se questi erano i fenomeni che dici che rossi ha dovuto affrontare forse non ci troviamo. ciao ene’
scusa non un podio ma una vittoria con suzuki..
Ma non eravate voi a dire di lasciar stare i numeri…;)
Gibernau era un ottimo pilota, nonostante il suo palmares; melandri anche, ma se mi dici che capirex era SOLO cuore butto la tarsiera dalla finestra… :O
Capirex era forte davvero… piú di melandri a mio avviso, ma il mondo é bello perché é vario… ;)
Notte
EneA
Ah ah ah !!!
No Io ne ho dati tanti di numeri.
Comunque ha ragione testoner di modifiche tra motore,telai, forcelloni e inclinazioni varie al telaio ne hanno fatte moltissime da indicazioni della prima guida ma al 45+1 non ne è mai andata bene nessuna e ha mandato in confisione tutta la ducati, se, dico se, miglioreranno all’ora senza ombra di dubbio sara’ perchè le indicazioni che arriveranno saranno date da persone/piloti che sono piu competenti.
@h954r. ahahahah e’ vero enea dimentica i numeri che hai dato… sono un po’ scomodi!!! ah non ti permettere di rubarmi i miei di numeri(45+1..)!!!!! potrei anche registrare il brevetto per gli allergici!!!!!!!!!!!!
Ciao testoner, ih ih ih adesso siamo pari, hai capito ne ?
mia tropp…
con quella del perizoma, ah ah ah
miii e’ vero. scusa h….
H954RR
I tuoi numeri lasciano il tempo che trovano… ;)
Gibernau per esempio, era un ottimo pilota, nonostante non avesse “i numeri”… poi, ovviamente, liberi di pensarla come volete… ;)
enea scherzi vero ?!
I miei numeri lasciano il tempo che trovano ?!!!!
Guarda che non sono solo numeri ma dati di fatto assolutamente indiscutibili, se vuoi li riposto per rinfrescarti la memoria.
testoner, tranchilo belo sciao.
H954RR
Non scherzo… ripostali pure… ;)
Non ti ho detto che quei numeri non siano importanti, ma che non bastano da soli a dirci che stoner sia il n1 di sempre… cosi come non bastano i 9 mondiali di vale a dirlo…. ;)
EneA
Vero enea, ma tra i due in questione e gli altri piloti paragonati la fanno, Casey è il migliore.
So che non lo è per te ma per me visti i fatti è cosi.
Ancora co sti fatti…. ;)
I fatti secondo te… i numeri non danno necessariamente fatti, altrimenti il migiore di sempre comunque non sarebbe stoner visto quanti piloti hanno vinto mooolto piú di lui oltre a vale.
EneA
be insomma ..dire che quelli che vanno forte non pensano cosa stanno facendo mi sembra una ca..ata…
buona serata
:-)
…quante c@zz@te in attesa delle prove…Troll Man, puoi ri-spiegarmi cio’ che hai detto per mesi? Grazie!!!
Fatman alla tua etá, ma soprattutto con la tua stazza, dovresti dedicarti maggiormente a sport piú tranquilli rispetto al trolling estremo…
Ormai hai gia vinto tutto il possibile(sempre nel trolling estremo), lascia trollare anche le new entry… ^^
Vai a nanna e prendi una aspirina che la cirolazione ringrazierá:)
EneA
@Enea
Ciao ;-);-)
in riferimento a FatFuera… l’aspirina fluidifica ma spacca lo stomaco, la tisana di zenzero dopo cena fluidifica e fa bene all’intestino ;-);-)
Grazie Lyon… ;)
Passa il suggerimento a quello lí…! hihi ^^
EneA
Bah, quante storielle… ma è anche vero che da scrivere ora c’è poco, quindi si fa come si può.
Però, volendo forzare un’ interpretazione, voglio dire che:
-Rossi, quindi, ha uno stile non modificabile, adatto alle moto giapponesi, e si è ovviamente visto (premetto che non gliene faccio una colpa!).
-Il fatto che inizino a girare da giovani non c’entra nulla, perchè c’è chi ha fatto benino, bene e benissimo con la DD16 e tutti erano più che veterani.
C’è pure chi ha fatto schifo (e ripremetto che non ne faccio una colpa!).
-La DD16 quindi ha un potenziale completamente inespresso, chissà.
-La sensibilità non c’entra una cippa, Stoner, che su DD16 è comunque il riferimento, ha dimostrato grandissima sensibilità, anche se riconosciuta dopo la separazione, e soprattutto grandi doti di adattamento.
Tradotto, servono piloti che sposino la causa e si sforzino di trovare la giusta alchimia.
Se si pretende di arrivare e spaccare il c**o da subito accade che:
-viene a meno l’ atto di sfida che esiste nello sport, in questo caso la prima sfida che è tra tra moto e domatore.
-ci si pone sopra al ruolo di parte di un sistema e si si tenta di prevaricare l’ assieme il risultato è lo zero.
-la squadra ovviamente deve fornire tutto il supporto possibile al pilota, ma, per come la vedo io, è questo che in primis deve accettare la sua condizione di pilota.
Scherzi a parte, ste notizie sono come industrie di flame, peggio che apple vs windows, intel vs AMD o xbox vs playstation… hehehe ^^
Prevedo oooorde di scalmanati…hihhihi ^^
Ciau
EneA
Il crucco ha ragione!! Valentino non e’ mai stato a suo agio sulla Ducati.Se avete osservato le foto dei pochi giri che ha fatto con la Yamaha si vede ad occhio nudo che guida sciolto,sicuro e quindi veloce.Della Ducati,e forse aveva ragione,aveva PAURA.Questo,con buona pace dei suoi fans,rimarra’per sempre una macchia sulla sua carriera.Ma quest’anno sara’veloce,forse non da impensierire Lorenzo,Pedrosa etc.ma sara’veloce.Si accettano scommesse……
Si, arriverà a podio e probabilmente ci arriverà anche spesso, ma questo, di per sè non da molte indicazioni per dire che è tornato il Vale di “prima della Ducati”. E’ riconosciuto che la Ducati, anche la factory è molto meno performante della concorrenza. l’Honda e la Yamaha hanno 4 moto factory, addirittura la Yamaha monterà il cambio “veloce” come Honda e Ducati, ma solo sulle moto factory e, per decennale esperienza, in MotoGP, vai con costanza a podio, solo se hai una moto factory. Questo sta a significare che la lotta vera (nella speranza che anche la Ducati arrivi presto), si svolge su 4 sole moto. Converrete che andare a podio in queste condizioni non è cosa impossibile, neppure se al posto di Vale ci fosse Crutclow, per non parlare del ritiro di Stoner.
Io credo che, se si devono fugare i dubbi su Vale nati in questi anni, Valentino deve fare di più dell’andare a podio, non pretendo la vittoria, ma il divario dai primi dovrà essere molto contenuto, in caso contrario, viene da pensare che i miglioramenti siano dovuti alle migliori performance della Yamaha rispetto alla Ducati, piuttosto che alle qualità (immutate) del Valentino pilota.
Giusto..l’osservazione del Crucco non fà una piega…ma per chi non è accecato dal “tifo” questa non è una novità…per quanto possa tenere sulle scatole Rossi..non metto in dubbio che sia uno dei miglior piloti di tutti i tempi…ma secondo me Casey Stoner a livello di velocità,potenza esplosiva e classe alla stato puro è il migliore della Storia…poi piloti più forti di testa ce ne sono…di piloti cha hanno un miglior palmares anche…e che sono forse anche più completi…ma nessuno e dico nessuno ha la classe e lo stile dell’Australiano..con un’altro carattere forse avrebbe corso per più tempo e vinto di più…ma Stoner è anche se non soprattutto questo…magari tonerà…
P.S : E’ chiaro come la luce che Stoner è stato in grado di guidare la Honda come il miglior Valentino…come è chiaro che Rossi non è stato mai in grado di guidare la Ducati come il peggior Stoner…o no?
Scusami stonami ma vorrei fare una piccola correzione:
“E’ chiaro come la luce che Stoner è stato in grado di guidare la Honda meglio del miglior Valentino…come è chiaro che Rossi non è stato mai in grado di guidare la Ducati come il peggior Stoner…o no?”
Se vabe H954RR…
E mio nonno aveva tre palle ed era una cariola…
Sono daccordo in parte con stonami, ma tu esageri… riguardati un po di motomondiale degli ultimi 15 anni vá… ;)
EneA
Certo, negli ultimi 15 anni di mondiali ho visto un rossi dominare su tutti fino l’arrivo di un certo Casey Stoner che negli anni in cui hanno corso assieme ha sravinto il confronto, e non solo con rossi.
Mi sembra che sia cosi.
IC “srtavinto”
ENEA no, è colpa di un cliente che è entrato e nella fretta ho cannato DUE VOLTE, ah ah ah.
E’ “stravinto”.
@enea. se tuo nonno aveva tre palle era un flipper….. ora capisco come fate a dare i numeri!!!!!!!!
H954RR
Sapessi quante volte canno io… hihihih ^^
Mi riferivo stoner su honda migliore di vale su honda… stoner in due anni di honda, il secondo hanno é stata la seconda honda, dietro a pedro.
Non mi nominare l’incidente perché era giá dietro prima.
Vale in 4 anni di honda é stato SEMPRE la prima honda, e sempre campione del mondo tranne all’esordio dove fú SOLO 2° ma comunque la prima honda… all’esordio in 500…!!
E quando vale era in honda in pista erano piú di due honda ufficiali… ;)
Fai te… ;)
Testoner
Eppure io ricordo fosse proprio una cariola…!!! hihihih^^
EneA
X enea
Permettimi enea, ma se non ricordo male, per trasformare il nonno in una cariola, si dovrebbe dire: se mio nonno avesse le ruote sarebbe una cariola.
Se parli di palle, allora ha ragione testoner, si diventa flipper.
Vale Vs Stoner, Stoner Vs Vale. Dire chi è migliore di chi tra questi 2, è solo il cuore a parlare, i numeri dicono e non dicono.
Faccio un esempio: in F1, c’è un campione, un vero fuoriclasse, un pilota osannato ancora oggi che non ha mai vinto un mondiale in tutta la sua carriera, ma se prendi un tifoso della Ferrari e gli chiedi il nome del suo pilota preferito (prima dell’era Schumacher), nel 90% delle risposte, sono certo che ci sarà il nome di Villeneuve.
Nelle competizioni, i numeri contano e non contano, quello che resta veramente impresso è l’abilità dimostrata dai piloti. Tornando in MotoGP, non nego assolutamente che Valentino abbia fatto la storia di questo sport, ma, al contempo, dopo Valentino è stato Stoner a fare compiere un altro balzo verso la perfezione, non Lorenzo, non Pedrosa, ma Stoner. La sua guida ha veramente portato innovazione, mentre tutti gli altri piloti, sono dei campioni affermati, ma non hanno portato nulla di nuovo rispetto a ciò che c’era già prima di Loro. La stessa cosa non è vera, ne per Vale prima, ne per Stoner adesso.
Miii ligera… non puntualizziamo anche le cariole e le palle….hihihi ;)
Sono daccordo su molto di quello che dici, ed é quello che tento di spiegare a H954RR.
I numeri da soli dicono e non dicono.
Come dici tu é questione di cuore… io penso che siano due pezzi di storia del motociclismo, ma che nel complesso, vale sia un pilota piú forte.
Se come velocitá pura direi 10 a 9 per stoner, come testa (abilitá ed intelligenza nei sorpassi, resistenza alla pressione ecc ecc) direi sicuramente 10 a 7 per vale…
Se noi italiani, da buoni esterofili quali siamo, non avessimo sottovalutato il grande max biagi, forse daremmo un valore diverso alle imprese compiute da vale… ;)
Enea
“biaGGi”
EneA
Adesso si attaccano al fatto che Stoner era dietro a Pedrosa..cmq l’Australiano dietro o avanti mi sembra che anche nel 2012 abbia vinto qualche gara mettendosi dietro i due spagnoli..poi c’è stato l’infortunio e amen..ovviamente ci metto anche la cappella fatta in Germania, il mezzo passo falso di Barcellona e la pessima prestazione del Mugello..per il resto Stoner ha fatto un campionato più che competitivo…lo stesso non si può dire di Rossi..
Stonami ho tirato in ballo il fatto che stoner sia arrivato dietro pedro solo per ribadire che vale in honda fú piú forte a mio avviso… 4 anni sempre la prima honda e sempre campione del monda tranne all’esordio..
EneA
fu e mondo… dovrei andare a nanna prima… hihihi ^^
EneA
Si, ma Rossi non ha mai avuto come team rider Dani, l’unico pilota davvero forte con cui ha condiviso il team è stato porfuera..e sai bene come è andata a finire..con muri di pianto e mondiale vinto dallo Spagnolo…infortunio a parte..se vale per Stoner vale anche per Rossi..
Vedi che siamo daccordo..!!! ;)
Sono meeeeeeeesi che ripeto: ma se vale per stoner, perche non vale per rossi…?
Anche se dobbiamo dire che vale si fece male dopo 3 gare, non dopo metá campionato come casey, e si fece piú male…. ;)
EneA
No, è inutile e non serve fare queste distinzioni di quando e quanto uno si è fatto male…quelle stagioni sono state cmq compromesse per entrambi…altrimenti che dovrei dire io che quando Stoner è stato catapultato in aria ad Indy dopo soli 15 minuti di prove ha cmq ottenuto la seconda griglia…e che quindi se non fosse caduto non c’era trippa per gatti? Stoner ha perso le change per la lotta al titolo ad Indy…come Rossi al mugello…con questo non dico che matematicamente avrebbero vinto il titolo….anzi Rossi avrebbe avuto certo più change..Stoner non lo sò perchè Dani e Jorge hanno fatto un 2012 da paura…ma cmq sarebbe stato della partita fino all’ultimo ..cosa che non è stata causa inf.
Sono daccordo, ed infatti stiamo dicendo le stesse cose in modo diverso arrivando comunque entrambi alle conclusioni del tuo ultimo post… ;)
Scusate se mi intrometto, ma voglio esprimere anche la mia opinione al riguardo.
Il sig. Bernhard Gobmeier avrebbe fatto una miglior figura, parlando d’altro, magari, parlando di cose che conosce meglio. Non sto a ricordare il suo passato, magari in Ducati si rivelerà un acquisto azzeccatissimo, come lo fu quello si Stoner, ma in SBK con la BMW non si è certo distinto considerando gli investimenti fatti.
Detto ciò, veniamo alle contestazioni.
1) L’età, troppo giovane che non permette ai piloti di cambiare tecnica.
Risp.: non credo sia rilevante, Stoner ha fatto lo stesso percorso di tutti gli altri piloti, non solo, ma ogni passaggio di categoria propone moto diverse, potenze diverse, gomme diverse, gli allenamenti vengono fatti con moto completamente diverse. Risultato: il problema citato non dipende da ciò che si sostiene nell’articolo (secondo me sia chiaro), ma credo dipenda solo dal guidare per parecchi anni, moto somiglianti (Honda e Yamaha), in un periodo della carriera dove certe qualità si stabilizzano. Sono convinto che un giovane troverebbe meno difficoltà.
2) Non guidano con il cervello.
Risp.: non sono assolutamente daccordo. Trovo che i giovani (per poca esperienza e per la loro naturale esuberanza), siano più portati ad esagerare e quindi all’errore, ma non dipende dal fatto che si guidi per istinto.
3) Vale è andato in confusione.
Risp.: su questo aspetto sono daccordo, penso anch’io che Vale sia entrato in confusione e Burgess non ha fatto nulla per tirarlo fuori. Perchè è andato in confusione? Perchè non è vero, come si sostiene, che la Ducati non abbia prodotto sufficienti sviluppi per la moto, ma dalle ultime dichiarazioni, hanno fatto chiaramente capire che le modifiche sono state molto numerose e Valentino ha scartato tanto materiale senza la sufficiente analisi. Ora in Ducati si ritrovano con tanto materiale che deve essere ritestato perchè Valentino non ha fatto un buon lavoro (questo non si può negare).
4) L’aticolo ha la seguente intestazione: Bernhard Gobmeier “Valentino Rossi con la Ducati non guidava in modo naturale, perciò andava piano”
Non ho capito bene a cosa si riferisse, ma è vero che Valentino ha faticato a trovare la giusta posizione in sella alla moto, ma questo non si può imputare alla moto o ai progettisti. Se però si riferiva ad altro, non so.
In conclusione, resta valido il primo appunto, le persone che ricoprono un importante ruolo in un’azienda, dovrebbero parlare solo di cose conosciute e non sparare a zero su argomenti che non conoscono bene. Un tizio qualsiasi (io ad esempio), valendo uno zero assoluto, posso permettermi di sparare qualche cazzata, ma la stessa cosa non dovrebbe valere per persone come Lui, anche la credibilità dell’azienda ne risente dal mio punto di vista.
Fuori dall’argomento dell’articolo, vorrei dire la mia sui “campioni” che vengono citati nei vari post.
Valentino = pilota di valore assoluto. Dopo la Ducati e con qualche annetto sulle spalle, potrebbe anche essere che la sua parabola delle prestazioni abbia intrapreso una direzione diversa da quella avuta sin qui.
Capirex = pilota di valore assoluto. anche se non ha vinto il mondiale nella massima serie, rimane un pilota in grado di dire la sua in diverse occasioni (anche con la Ducati, vittorie e podi). Ricordiamoci che in MotoGP non ha sempre avuto moto factory e sapete benissimo cosa voglia dire ciò.
Melandri = definire Melandri un campione non è così immediato. Anche adesso, in SBK, con disponibilità praticamente illimitate, con una delle moto più veloci, non solo ha continuato a prenderle da un vecchietto come Max Biaggi, ma ci si mette pure Sikes (si scrive così?), il pilota della Kawasaki. No, secondo me, Melandri non è il campione che tanti giornalisti Italiani volevano fare credere, basta rivedersi la sua carriera e ragionare sul periodo in cui ha ottenuto qualche (5) vittoria.
Gibernau = ritengo che sia molto più simile ad un Melandri, piuttosto che ad un Capirex. Ha ottenuto 9 vittorie, ma tutte concentrate in un breve periodo, quando la tecnologia era in continuo divenire e il campionato annoverava solo 1 – 2 campioni veri. Molto spesso si vedeva che i duelli con Vale erano “voluti” da Vale stesso perchè era palese che, se avesse voluto, lo avrebbe lasciato indietro, ma poi addio spettacolo.
@ligera. non mi trovi d’accordo su melandri e capirex….per il resto si. ma una cosa te la devo dire… minkya ke voglia di scrivere ke hai!!!!!! io ci metterei una settimana… sara’ anche l’alcol ma e’ cosi!!
Sarà perchè sono praticamente astemio?
Mi definisco un “logorroico” nello scrivere. Sento quasi il bisogno di essere il più chiaro ed esaustivo possibile, il che (come stai notando anche in questo momento), mi porta a scrivere fiumi di parole per dire 2 stron..te
Quest’anno mi aspetto una Ducati più vicina ai primi fin da subito, da 5/6 posto.
Ciao ligera, su molte cose la pensiamo allo stesso modo, sopratutto sui due 27 !
ligera
In disaccordo totale sulla prima parte del tuo post, non dico che non puoi essere in disaccordo, ma un pinco pallino qualsiasi(tu o io in generale) che consiglia a Bernhard Gobmeier di parlare solo di cose che conosce bene mi sembra quanto meno fuoriluogo… ;)
Completamente daccordo sulla parte conclusiva del tuo post.
EneA
Innanzi tutto, non ho consigliato nulla a nessuno, ho espresso la mia opinione. Non cominciamo ad aggiungere parole mai dette. Non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno. Ribadisco che sono qui solo per esprimere il mio pensiero, nulla più.
Perchè l’ho scritto? Perchè Gobmeier è appena arrivato alla Ducati, è appena arrivato in MotoGP ed ha una esperienza diretta di moto lunga solo qualche anno. Mi ha dato fastidio (inutile negarlo) il fatto che, una persona che ricopre un ruolo così delicato in Ducati (devo ancora ingoiare l’allontanamento di Preziosi), se ne esca con frasi da “so tutto io” quando è palese che tutto ciò che conosce degli argomenti citati è solo una conoscenza per interposta persona, per “sentito dire”, visto che nel 2011 e nel 2012, Lui era da tutt’altra parte, per non parlare del 2007 e di tutto il lavoro svolto da allora in poi. Non solo, ma con tutti i c..zi presenti nella Ducati attuale, avrebbe fatto una figura migliore (a mio avviso) se avesse parlato dell’oggi, non di ieri e dell’altro ieri, toccando argomenti già ampiamente sviscerati, in un modo molto frivolo tra l’altro. L’avrei accettato da un pinco pallino qualsiasi (come scrivi tu), non da una persona che ricopre uno dei max ruoli in Ducati Corse.
L’impressione che ne ho ricavato, è quella di un altro saccente che crede di avere tutte le risposte, e di questo tipo di “arroganza” non se ne sentiva certo il bisogno.
Spara sulla Ducati e su Preziosi: “Una moto diversa da tutte le altre, che dal 2007 è cambiata pochissimo”.
Spara su Rossi e Melandri che sono piloti di altre scuderie: “Una moto che richiede uno stile di guida che piloti molto sensibili come Rossi o Melandri non riescono ad avere”, “quando la moto non si comporta come loro si aspettano, vanno in confusione”.
Scusa se ribadisco, ma essendo appena arrivato in un team con diversi problemi, mi sarei aspettato un comportamento più sobrio e non uno che, appena apre bocca, spara a destra e a manca come farebbe un pinco pallino qualsiasi.
La cosa comincia preoccuparmi.
Si ok ligera, peró non spaccare il capello in 44… ;)
Se scrivi testualmente:” le persone che ricoprono un importante ruolo in un’azienda, dovrebbero parlare solo di cose conosciute e non sparare a zero su argomenti che non conoscono bene.” , e non ci metti neanche un “IMHO” da qualche parte, non puo non apparire come un consiglio, diretto o indiretto che sia…
Da me, utente qualsiasi, é stato percepito cosí, e mi sembra che ci sia maggior presunzione in questo tuo commento, rispetto a quanta non ve ne sia nell’uscita di bernhard.
Giá solo il fatto di lavorare a contatto con piloti di livello mondiale, lo porta ad avere conoscenze che difficilmente possiamo questionare da fuori, senza contare che se é arrivato a ricoprire il ruolo che ricopre, evidentemente ne capsce parecchio.
Personalmente sottoscrivo tutto quello che ha detto, se non altro nel contenuto, nonostante alcuni passagi abbiano fatto storcere il naso anche a me, quando per esempio dice che vanno in confusione… hehehe ;)
EneA
daccordo su tutto tranne che sulla competivita di capirossi e melandri
il primo non lo sopporto per come ha vinto il mondiale su harada,fosse per me non gli lo avrei dato.
sul fatto che abbia vinto con la ducati,secondo me è solo che probabilmente quell anno era molto piu competitiva che l anno successivo nel quale la guidò stoner,
infatti all arrivo di casey si becco subito i soliti 2 secondi che poi stoner ha sempre rifilato a i suoi compagni di squadra.
stessa cosa melandri,mi ricordo ancora una sua dichiarazione:
stoner non è un marziano ha 2 braccia e due gambe come mè…….
peccato che ce le abbia anchio, ma non sono neanche lontano parente col più scarso pilota della moto gp……..
:-)
@bibo. non ti preoccupare… ci sono io che pur avendo 2 braccia e 3 gambe(scusate se me ne vanto…)posso dire di essere te!!! io su fenomeno sulle due ruote!!! HAI CAPITO FATMAN???? occhio per il mugello ti do’ una sportellata se sei piu’ veloce che per antidolorifico ti devi scolare minimo 27 negroner!!!!(per non soffrirer)
…ah, ah, ah…una sportellata come il geriatra a Gibe…son le cose che piacciono a quelli come enea Troll Medio Man…io le odio…percio’ stai attento: quando ci incontreremo in pista dovro’ lasciarti subito a scapito dello spettacolo ah, ah, ah…speriamo che Troll Medio Man venga a cronometrarci, lui con i numeri e’ fortissimo, un po’ come clay…
Fatman a me piaccioni le sportellate, a te trollare in compagnia… ognuno ha i suoi gusti, e comunque tu saresti un mago delle sportellate, non fosse altro per i 150 Kg di trigliceridi made in MacDonald che ti porti appresso… :)
Enea
@fatman… potrei diventare pericoloso se mi paragoni a perizoma man…. io le sportellate le do’ con cura!!!! non ti metto la leva nella spalla…. te la infilo su per il cu….. ahahahahahahahahhahah!!!!!!!!!!!!1
La manovra su Harada non è piaciuta neppure a me, ma del resto, ho sempre apprezzato molto più Capirex che Biaggi, anche per il comportamento fuori dalla pista.
In ogni caso, è il momento di sfatare certi detti. non è affatto vero che Capirex si beccava 2 secondi, come tutti gli altri (vedi Melandri). So che a Te non può fregare di meno, ma ho fatto una ricerca, riportando i distacchi nelle qualifiche del lontano (sic.) 2007, quando peraltro, Capirex vinse una gara, in Giappone.
Distacchi di Capirex da Stoner, GP per GP (ho fatto qualche piccolo arrotondam,ento, ma inezie. Se non ne sei sicuro, una breve ricerca e vedrai che i risultati sono quelli riportati.
Quat: 0.850 sec.
Turk: 0.184 sec.
Cina: 0.850 sec.
Fran: 1.1 sec.
Ital: 1.4 sec.
Cata: 1.9 sec. (solo qui si avvicina ai 2 sec.)
Ingh: 0.840 sec.
Olan: 1.6 sec.
Germ: 0.231 sec.
Usa : 0.622 sec.
RCec: 0.780 sec.
RSM : 1.35 sec.
Esto: 1.4 sec.
Giap: + 0.074 sec. Capirex davanti a Stoner anche in gara
Aust: 0.250 sec. (casa di Stoner)
Male: 0.800 sec.
Vale: 0.700 sec.
“Solo” 6 qualifiche sopra il secondo. Con questo non voglio dire assolutamente che capirex abbia fatto un’ottima impressione, ma non è proprio vero quando si afferma che nessun altro è riuscito a sfruttare la Ducati oltre a Stoner. Certo Stoner è un fenomeno, Capirex è “solo” un campione.
Riflessione di pensiero esplicata tramite tastiera guardando la foto:
Mettiamo da parte per un secondo le capacità di Andrea e Niky, facciamo finta di vederli per la prima volta da esordienti….
Mio pensiero…: la prima cosa che osservo e studio nelle persone (entrambi i sessi) sono gli occhi e le espressioni/linguaggio del corpo ;-)
Niky nella foto ha l’espressione del guerriero, lottatore indomito, Andrea… un pò meno (molto meno)…
Non vuol dire niente, Andrea ha sicuramente doti eccezionali ma, a pelle, giocherei qualche euro su Niky, tra i due, per il 2013 se ne fossi costretto.
Subito dopo per Ben…
Vabbè, di moto ne so zero e guardo lo specchio dell’anima… (pa@lle in buona sostanza) ;-);-)
@Testoner
Mi prepari 55 Kg. di patata?
Novella e dolce ;-);-)
Se non fossi distante verrei da te a far la spesa…: sai le risate tra una battuta e l’altra?
Dopo 5 anni saremmo allo stesso ricovero a disintossicarci per surplus di alcol ;-);-)
per la patata novella devi aspettare un po’ di tempo…. per quella dolce non saprei… a me piace salata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ahahahahahahahahahah