MotoGP: Ben Spies “Stoner è spaventosamente veloce ma può essere battuto”
Ben Spies in attesa di tornare in pista a fine mese per la seconda sessione di test a Sepang, in un intervista rilasciata a PitpassRadio.com e ripresa anche da Crash.net, ha parlato di Casey Stoner. Secondo lo statunitense l’australiano è il pilota di maggior talento attualmente in circolazione e quello più veloce. Questo però non vuol dire arrendersi, anche Valentino Rossi infatti è risultato battibile. A lui la parola.
“Sono sicuro che Casey (Stoner, ndr) sia veloce con qualsiasi cosa abbia le ruote. Ma penso anche che chiunque può essere battuto, Valentino (Rossi) ha vinto così tante gare e non sembrava che potesse essere battuto ed invece è accaduto. Speriamo di poter fare questo con Casey e vincere un campionato per gli Stati Uniti. Questo è l’obiettivo finale. Ma da quello che abbiamo visto oggi Casey è il più veloce e direi il pilota di maggior talento che sia salito su una moto da corsa. Ma c’è sempre un cambio della guardia. L’abbiamo visto in tutte le competizioni. Casey è un talento puro ed è spaventosamente veloce, ma, come tutti può essere battuto.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Sembrerebbe bello carico, il ragazzo :)
Adoro questi piloti … testa bassa e manetta aperta! Parlano poco e cercano sempre di migliorare senza fare polemiche e rispettando i propri avversari.
I depressi si alleano contro gli spavaldi….
Comunque fa strano sentire “”Casey è il più veloce e direi il pilota di maggior talento che sia salito su una moto da corsa””…
E’ una cosa che sapevano anche i sassi ma nessuno l’ha detto fino ad ora.
Comunque, se fossi in Yamaha licenzierei Spies…è come dire “ok io sono qui ma non lo batterò mai….e con me nessun’altro…” e allora perchè corri, DEPRESSO !!
Più che depresso, direi idiota.
Un conto è dire che Stoner è uno dei più veloci piloti di tutti i tempi, ed è vero.
Ma affermare che Stoner sia “il pilota di maggior talento che sia mai salito su una moto da corsa” è da idioti.
Alla faccia di tutta la Storia del motociclismo mondiale da Agostini a Rossi passando per Lawson, e Sheene e Schwanz e Doohan, etc etc
Punto.
Oppure fa finta di essere molto furbo: ben sapendo che finchè su una moto ci saranno sia Stoner che Lorenzo, lui arriverà (quasi) sempre almeno dietro questi due, mette perciò le mani avanti.
E questi me li chiamate piloti?troppi complimenti per i miei gusti.
mi mancano Biaggi e Gibernau loro si che erano due piloti vecchia maniera,pochi complimenti e sempre all’attacco dei rivali..
Mi sembra che abbia detto quello che è sotto gli occhi di tutti, l’anno scorso Stoner ha fatto una stagione mostruosa, come in Ducati è rimasto sempre una spanna davanti ai suoi compagni di marca e i risultati dicono che è veramente un fenomeno, non stiamo parlando di qualcuno che ha avuto materiale migliore con cui ha fatto la differenza, stiamo parlando di qualcuno che ha messo dietro piloti che fino a ieri venivano considerati bravi, e che si sono dissolti, è Stoner che ha alzato l’asticella, ma tutti si sono fermati alla misura prima. Stoner è un fenomeno, ma come sempre la testa a volte può fare dei brutti scherzi (vedasi quando è andato in crisi in Ducati), certo se resta lassù senza che nessuno riesca a disturbarlo, non credo che potrà essere battuto facilmente, ci vorrebbe un duello rusticano alla Laguna Seca per cercare di minare la sua grande forza e nella sua capacità di sfidare le leggi della fisica
A me invece piacciono proprio i piloti come Spies, molto sportivi e che parlano chiaro senza offendere nessuno, al riguardo certo i nostri Biaggi e Rossi non sono certamente un esempio..
Non si possono negare i complimenti alla serena sportività di Spies, e che Stoner sia “fenomenale” sarebbe stupido discuterlo, è fin troppo ovvio!
Tuttavia non posso che essere d’accordo con Ma.anche.no.
Attribuire quell’etichetta a Stoner è fuori luogo!
E’ sicuramente il più grande motociclista di “questi” tempi.
Non di “tutti” i tempi.
Non ancora.
Ben Spies vince nei campionati dei vecchi, ecco dov’è il nodo della questione…poi, per carità, gran carriera. E poi Stoner può essere battuto…da chi? da De Puniet? Se Stoner non vive problemi di stomaco o altre storie incredibili, anche quest’anno sarà una palla mostruosa
Effettivamente Spies ,quest’anno deve assolutamente migliorarsi..altrimenti..diventa ufficialmente un pilota alla Edwards per intenderci.Se fà una stagione come quella passata ,quelli della Yamaha vanno a bussare alla porta di qualche altro pilota…tipo Pedrosa.
Io non credo che Spies intendesse dire che Stoner è il pilota più forte della storia. Quando si traducono interviste a volte vengono fuori inesattezze. In un altro sito l’intervista a Spies viene così riportata: “Sarebbe bello riuscire a battere Casey e vincere un titolo per portare in alto gli Stati Uniti. Questo è il mio obiettivo finale, anche se so che parliamo di un pilota velocissimo, forse uno dei più talentuosi che abbia mai toccato una moto da corsa. Come ogni altra persona però, anche lui può essere battuto”
Non è che se alla Yamaha si portano a casa Pedrosa facciano questo grande affare!!!
Se proprio vogliono giocarsi qualche carta, e guardare al futuro, dovrebbero prendere qualche giovane talentuoso e promettente (volutamente non faccio nomi).
Pedrosa ha già ampiamente dimostrato quel che (non) vale…
Non avrei mai pensato di tifare Lorenzo !
Per ravvivare lo spettacolo dovrebbero inserire nelle CRT delle cariche esplosive che detonano a caso. o mettere delle cunette nascoste da cespugli per fare saltare le moto, tipo Hazard…o ancora meglio ruotare le moto e piloti così nessuno avrà più scuse…o inserire in griglia motogp del passato!
Credo che Stone vincerebbe anche con la SUTER e anche con una Ducati GP03…..
Io rimango dell’idea, che fatta le necessaria scrematura iniziale fra i vari concorrenti CRT, verso la fine dell’anno si raggiungerà un maggiore equilibrio di prestazioni fra CRT e prototipi; a mio avviso i distacchi di Colin in Malesia non sono per nulla sconfortanti, considerando che chi è davanti con i prototipi ha molti più riferimenti in più rispetto alle CRT, del resto lo stesso Colin ha detto che nei test in Malesia ha provato più cose di quante ne abbia testate in un anno con la Yamaha di Poncharal, abbiate fiducia, le CRT arriveranno, peraltro la stessa federazione potrà inserire ulteriori elementi di limitazione, o meno, per mettere allo stesso livello le moto, i 6 kg. in più sulla Ducati SBK 2012 “docet”!
Ma come non era il Dottore ad avere il mezzo secondo nel polso?Che fine ha fatto?
Il problema del Dottore è che la moto ha due secondi in meno nella manetta, siamo obiettivi, guardate gli altri ducatisti poi mi sapete dire….anch’io non lo sopporto però è sempre il primo della ciurma desmocesso
Ma avete visto che sfigato il tipo nella foto ?
@ Andy,
lascia perdere, non mettertici neanche a rispondere alle provocazioni di noti sobillatori prestati dalla curva-nord…..
P.S. io se guardo la foto vedo solo quella gran gnocca di Adriana: lei sì che mi fa battere il…cuore! ;-)
ma che cavolo dice Ben,Valentino battuto ,ma quando con quale moto con la Ducati forse ,ma hanno dimenticato laguna seca ….stoner dopo un po è mancato tre mesi ….ma Ben ritorna in superbike che c’è checa che ti aspetta …
Ci sono ancora gonzi che rivangano Laguna Seca,tuttavia sono passati solo tre anni e mezzo…Valentino non è stato battuto,è stato allontanato dalla Yamaha dopo aver malamente perso il confronto con il compagno di squadra ed aver posto condizioni folli per il rinnovo.Anche se la realtà è dura il momento di aprire gli occhi è arrivato.
spero che BEN possa almeno giocarsi il podio ogni domenica… poi il resto si vedrà…
Stoner sara’ anche battuto ma non da Spies che e’ un gradino sotto
laguna seca…… a moto invertite rossi stava a 2 minuti da stoner altro che duello
X MA ANCHE NO: ora,chi sia tu per dare di idiota a Spies,lo vorrei proprio sapere….poi dite ai non Rossisti che sono provocatori,antisportivi e via dicendo… Spies avrà le sue opinioni come tu hai le tue no? per me qui di idiota c’è solo il tuo commento…
Beh ma ti rendi conto di cosa scrivi Lemmy?
Lo dici tu stesso:
Spies ha le sue opinioni. E le esprime.
Io ho le mie e (alcune) le esprimo.
Appunto.
Quindi di cosa stai parlando?
Senza contare che io ho usato letteralmente l’espressione ” più che depresso, DIREI idiota”
Direi, se non sei del tutto analfabeta, è prima persona singolare del tempo condizionale del verbo dire, quindi è dubitativo, se avessi detto: “dico che Spies è idiota” allora avresti ragione.
Quanto alla tua ultima frase, Se vuoi proprio misurare l’intelligenza di chi scirve qui attraverso i commenti che posta, tu e tutti quelli come te, di cui non faccio il nome tanto si palesano da soli, non avete certo bisogno del Q.I. Test!!
x “ma anche no”: non importava ti infervorassi tanto,bastava ammettessi di aver postato un commento un pò esagerato..ma evidentemente hai la pretesa di sentirti superiore a tutti quelli che,come me,hanno considerato sbagliato il tuo post….complimentoni…
ps. DIREI che alcuni tuoi post sono decisamente idioti…(contento così??) rilassatiiiiiiiiiiii ;-)