MotoGP: Ben Spies “Se non davo il 100% a Laguna potevo stare a casa”

Dai piani alti della Yamaha sarebbe arrivato un ultimatum al centauro texano

MotoGP: Ben Spies “Se non davo il 100% a Laguna potevo stare a casa”MotoGP: Ben Spies “Se non davo il 100% a Laguna potevo stare a casa”

Se il matrimonio Rossi-Yamaha ha tenuto banco in questi roventi giorni d’agosto, sulla stessa scia si pone il divorzio Spies-Yamaha. Dopo il Gran Premio di Indianapolis in cui il centauro texano stava lottando per il podio prima che un guasto al motore mettesse fine alle sue speranze di vittoria, non sono mancate frecciatine. La stampa statunitense in particolare ha riportato delle dichiarazioni rilasciate da Spies sulla Yamaha, indice delle tensioni sempre meno latenti e che riportiamo così come scritto su Autosport.com.

“Mi è stato detto da qualcuno in Yamaha che se non avessi dato il 100% a Laguna Seca avrei fatto meglio a non presentarmi alla gara successiva”, ha rivelato il diretto interessato.

“Sono arrivato a Laguna e ho cercato di dare il massimo – ha proseguito Spies –. La moto ha avuto un problema di funzionamento. Poi siamo venuti qui e abbiamo fatto del nostro meglio, ma abbiamo avuto un altro problema meccanico con la moto. Ho dato il cento per cento”.

A Indianapolis Spies è sembrato l’unico in grado di mettere davvero in difficoltà il vincitore della gara, Dani Pedrosa, ma la sfortuna, si sa, non guarda in faccia a nessuno. A Laguna Seca il forcellone difettoso e ancora prima in Qatar il telaietto rotto. Il pilota Yamaha non riesce a trovare pace.

Una sorta di ultimatum, dunque, arrivato dopo il Mugello, per Spies che però non vuole rivelare chi sia stato: “Non ho intenzione di dire i nomi, ma sì, è stato qualcuno in alto”.

C’è frustrazione per quanto accaduto, lo stesso driver lo ammette, anche se “quasi ci sarebbe da ridere per questa sfortuna”. “Non sono sconvolto – ha spiegato –. Sono successe tante cose una dopo l’altra e non so cosa dire o come rispondere. Quindi, alla luce di quello che è successo negli ultimi due fine settimana, non credo che sia stato giusto quello che mi è stato detto”.

Eppure Spies non mette in dubbio il lavoro del team: “La Yamaha era con me al cento per cento. La moto andava bene nelle ultime due settimane. Non direi che è colpa della Yamaha, è stata sfortuna. Perché stia succedendo a me questo, non lo so”.

Ha ribadito il concetto su Twitter nella notte di lunedì e ha cercato di gettare acqua sul fuoco, rispondendo a chi indicava nel Managing Director di Yamaha Motor Racing Lin Jarvis il destinatario delle sue parole. “Ho fatto una dichiarazione in questo fine settimana parlando di qualche tensione nel nostro team e di quello che mi hanno detto. La gente, però, vuole sempre riempire gli spazi con delle sciocchezze”, ha concluso.

Fine delle ostilità, almeno per ora. L’appuntamento è a Brno tra meno di una settimana.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

17 commenti
  • VR ha detto:

    La personalità Yamaha in alto a cui sono rivolte le parole di Spies dovrebbe solo vergognarsi ed essere cacciata.
    In SBK nel 2009 ha portato a casa il Mondiale piloti e costruttori, l’anno scorso è arrivato quinto nel mondiale MGP.
    Non dimentichiamoci che i piloti che passano dalla SBK alla MGP faticano di più a ottenere risultati importanti e, forse, non è a livello di Lorenzo e Stoner.
    Prima di chiedere al pilota di dare il 100% indaga perchè “solo a lui” tra i piloti Yamaha accadono questi colpi di sfortuna e fai in modo che non abbia problemi.
    A Laguna Seca a momenti s’ ammazza…
    Personalmente appoggio al 100% Spies, nel 2013 sapremo realmente come stanno le cose.
    Al momento non può parlare più di tanto, è ancora sotto contratto.
    Forza Ben, speriamo veramente sia stata solo sfortuna e dal prossimo GP possa essere tra i primi.
    Complimenti per la gara fino a quando ha retto il motore.

  • kappa ha detto:

    più va avanti questa storia è più rimango incredulo e basito

    in motogp si è toccato il fondo

  • theboss ha detto:

    IN 3 ANNI SI PRESO 300 PUNTI DA LORENZO…NON CAPISCO DOVE TROVA IL CORAGGIO DI PARLARE…LORENZO LO HA DEVASTATO IN LUNGO E IN LARGO…ORA TORNASSE IN SBK A LOTTARE CON BIAGGI E MELANDRI…SCARTI DELLA MOTO GP

    1. takaaya todoroki ha detto:

      SEI UNO SFIGATO!

      1. daniele ha detto:

        sfigato un c..o!!! ma non e’ capace a fare un dito medio a tutta la squadra yamaha?

    2. Bob ha detto:

      quanto mi fai pena… creati una motogp con soli lorenzo pedrosa e stoner e vedi che divertimento.. Sei una barzelletta e dovresti evitare di sfogarti sui blog, piuttosto vai a vivere in in un eremo.
      Sono i piloti come Ben Spies i veri Manici!

  • civt ha detto:

    Invece tu che parli quanti titoli mondiali hai vinto?

    Non chiedo passione a chi non ne ha verso questo sport ma almeno un pò di umiltà ogni tanto non guasterebbe…

  • n75 ha detto:

    ma che c’entra??

    1. AndreaG ha detto:

      Ciao n75, è un modo molto fine (e ironico, complimenti!) per dire che spariamo cavolate che riempiono pagine ma con poco signifiacto; tutti esperti e campioni… come chi parla del calcio.
      Tutto sommato non è che poi sia molto differente… abbiamo raggiunto un livello un po’ basso nelle discussioni, sia da una parte che dall’ altra… dico così visto che ormai si può essre partecipe solo di una fazione pro Rossi o di una contraria… e per l’ amor del cielo mi ci metto pure io in questa disputa, non mi ritengo assolutamente superiore a nessuno, anche se mi permetto di dire che qualche volta vorrei provare a basare su qualcosa qualche ragionamento… ma poca roba comunque.
      :-)

    2. VR ha detto:

      Sarà talmente fatto di metanfetamina che ha confuso i blog.
      Mah…

  • the ha detto:

    bob ma stai bene ??? ripigliati figlio mio…fatti una vacanza….non sono io che mi lamento ma spies…se poi per te il vero manico non è lorenzo ma spies che da lorenzo si prende 300 punti e gli arriva solo quando lorenzo cade(cioe 1 volta all anno) allora capiamo su che livello si basa questa conversazione…ti commenti da solo….!!

    1. Bob ha detto:

      Che sbruffone,ancora osi continuare! La motogp è uno sport e come tutti gli sport non può accettare certo tutti i partecipanti sul gradino più alto del podio. Vorresti dire che stoner, pedrosa e lorenzo ottennero i risultati di oggi durante i primi anni? Vorresti una motogp fatta di cloni dei “magnifici tre” che non lottano nemmeno tra di loro facendo due al massimo tre sorpassi a gara? Ben Spies non sarà certo attualmente al livello dei tre citati sopra ma ha tutto il potenziale per dar loro fastidio, salire sul podio e vincere qualche gara. Se mi neghi il suo potenziale sei cieco. Quello messo in mostra duranten questa stagione non é colpa sua e ha tutta la ragione di questo mondo a lamentarsi. Vorrei vedere te sparato a 200 km/h al cavatappi improvvisamente a terra per un forcellone montato male! Stiamo scherzando?!?! Una casa ufficiale che dà questi problemi al proprio pilota! Se fosse incompetenza vedremmo anche lorenzo a terra, ma non è cosi. Mi dispiace la realtà fa male, ma è fin troppo evidente.

    2. takaaya todoroki ha detto:

      ancora la meni, ma sei pir.la o cosa?

      spies ad oggi è l’unico(probabilmente con rossi) ad aver il potenziale per stare davanti…

  • the ha detto:

    takayakaka kaka bum sfigato lo vai a dire a tuo padre

  • the ha detto:

    si vabbe anche barrichello credeva di essere superiore a schumacher e incolpava la ferrari delle sconfitte…lo stesso fa spies….comunque è lui che si lamenta….chi ha parlato degli altri piloti ???

    1. Bob ha detto:

      Ben Spies non si é mai lamentato dai tempi della SBK della propria moto delle gomme del proprio team o di qualsiasi altra cosa. É una delle persone piu corrette del motomondiale e nonostante le sue brutte sventure continua a dire “mi dispiace per la squadra so che avevano lavorato al 100%”. Adesso piccolo bimbo stai muto anziche trollare.

      1. AndreaG ha detto:

        Gran signore Ben, corretto e poche chiacchiere.
        Fossero stati furbi in Ducati, visto che va in SBK, avrebbero potuto guardare in questa direzione e dargli una Panigale ufficiale… ma si sa che sul discorso piloti non sono dei fenomeni.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati