MotoGP Barcellona: Straordinaria vittoria per Dovizioso, sul podio Marquez e Pedrosa
Il pilota della Ducati domina a Montmelò, bissando il successo del Mugello
Gp Catalogna MotoGP Gara – Uno straordinario Andrea Dovizioso ha vinto il Gran Premio di Catalunya classe MotoGP, settima tappa del motomondiale 2017.
Il centauro della Ducati bissa così il successo del Mugello ad una solo settimana di distanza, accorciando alla grande le distanze in classifica da Maverick Vinales, oggi solamente nono.
La Ducati non vinceva due gare a fila dal 2010, allora a riuscirci fu Casey Stoner. Dovizioso dopo una buona partenza ha combattuto con Dani Pedrosa e Marc Marquez, che solo saliti sul podio a posizioni invertite. Le due Honda non hanno mai dato l’impressione di poter impensierire “DesmoDovi”, che ha ampiamente meritato la vittoria, la quarta in carriera nella Top Class.
La Ducati è sembrata la moto più equilibrata sul difficilissimo tracciato di Montmelò, con l’asfalto che ha superato ampiamente i 50 gradi.
Crisi nera per la Yamaha, che ha visto Valentino Rossi piazzarsi in ottava posizione e Maverick Vinales in decima.
Buona la gara di Jorge Lorenzo, che dopo essere stato in testa ha mollato, recuperando però nel finale fino alla quarta posizione, arrivando davanti a Johann Zarco, Jonas Folger e Alvaro Bautista.
Si è chiusa invece con una caduta la gara di Danilo Petrucci, scivolato mentre era in quarta posizione. La classifica mondiale vede sempre Vinales in testa con 111 punti, ma Dovizioso accorcia portandosi a quota 104. Seguono Marc Marquez con 88 e Marc Marquez con 84. Solamente quinto Valentino Rossi, con 83 punti. Clicca qui per la classifica mondiale.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 38:16.037 | ||
2 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +4.088 | ||
3 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | +5.929 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +5.946 | ||
5 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +6.024 | ||
6 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +7.109 | ||
7 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +7.398 | ||
8 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +8.584 | ||
9 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +9.764 | ||
10 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +10.320 | ||
11 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +11.318 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +16.175 | ||
13 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +16.312 | ||
14 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | +16.262 | ||
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +23.729 | ||
16 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +31.641 | ||
17 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +38.225 | ||
18 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +40.488 | ||
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +48.884 | ||
Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Ha ri-vinto il perdente cronico :)))))
DOVI MERAVIGLIOSO !!!!!!!!!!!!
Che spettacolo !!!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahahahahahahahaahah
ahahahahahahahahahahahahahaahah
ahahahahahahahahahahahahahaahah
ahahahahahahahahahahahahahaahah
E’ davvero un mondiale strano per quanto si ribaltano i valori delle moto.
La Yamaha di quest’anno è più estrema nell’andare bene o male. mentre quella dell’anno scorso sembra più costante. Più limitata ma più costante nel senso che mediamente si prende più di 10 secondi dal primo.
Quella di quest’anno permette grandi prestazione o buone prestazioni, ma poi toppa in altre e toppa molto per un team ufficiale.
E’ meno flessibile ma forse paga di più sul campionato, ma non bisogna stendersi come è già capitato a Rossi e Vinales.
La Ducati è meno opaca quando è opaca lo è molto meno della Yamaha, le 2 volte che in Yamaha ufficiali le cose sono andate male, sono andate estremamente male, mentre queste figuracce la Ducati comunque non le ha fatto per ora.
Se ci si basa sulla regolarità la Honda è forse la moto migliore, perché più o meno tiene il distacco tutte le gare sotto i 10 secondi.
Forse a dispetto di quanto si è visto fino ad ora la Honda è la moto più bilanciata per il campionato, mentre Yamaha punta a fare incetta di punti quando le cose vanno bene, e portare a casa pochi punticini quando vanno male.
Ducati è a metà tra queste due, soprattutto o solamente con Dovizioso.
Certo che c’è anche il capitolo gomme da fare, c’è da chiedersi quando le Michelin daranno gomme cucite addosso a Marquez cosa succederà.
Nelle ultime 2 gare le Ducati e Dovizioso sono quelli che sono riusciti a sfruttare meglio la gomma sulla distanza gara. In altre piste era successo a Vinales e Rossi, Mentre Jerez e il circuito di Austin sono state le 2 occasioni per le Honda di Pedrosa e Marquez.
Un campionato così è davvero livellato da ciò che viene dato ai piloti, e c’è poco da fare previsioni sull’evento singolo.
Ancora una volta il top rider preso per essere vincente le sta prendendo. Spero il dici continui così e poi passi alla cassa…
avevano preso anche quello con il secondo nel polso e la guida sopra ai problemi per essere vincenti … il piu´grande flop e la piu´grande inculata di Borgo Panigale …
Eh sì delirio Giorgi è proprio la più grande inculata di sempre! Hahaahhahhahahhahhahahhahahhahhahhahah forza Dovi
ho sentito che sua giallosita´aveva la gomma che spinnava …. allora si spiega tutto … senza spinnate vinceva lui !!!!
Ma qualcuno si chiede chi è che ha sviluppato la Yamaha 2017?
ahahahahahahahahahahahahahaa
ahahahahahahahahahahahahahaa
ahahahahahahahahahahahahahaa
grande commento questo, si evince tutto il tuo potenziale…..
continua così…..
come tutti gli altri…..
Che spettacolo !!!!
http://image.forumfree.it/4/5/5/3/4/0/5/1497187183.jpg
la gara di lorenzo mi è piaciuta,il tempo al tempo è arriverà ad andare veramente forte