MotoGP – Barcellona – Settimo posto per Tamada
Una gara piena di colpi di scena iniziata con uno spettacolare incidente che ha visto coinvolti Sete Gibernau ed i due italiani Marco Melandri e Loris Capirossi.
Sospeso per quindici minuti, la seconda partenza del settimo Gran Premio della stagione 2006 era prevista alle 14.30 ma, un problema di spegnimento della moto di Chris Vermuelen portava ad ulteriore ritardo nella ri-partenza per permettere al pilota di salire sulla seconda moto pronta nella pit-lane. Durante la gara poi, le cadute successive di De Puniet, Stoner, Elias e Pedrosa riduceva ad 11 il numero dei piloti restati in lizza per il podio spagnolo. Makoto Tamada, portacolori del Konica Minolta Honda Team, ha chiuso in settima posizione con un tempo totale di 42’01.859” a 30.622” dal primo. Il risultato di oggi porta il pilota giapponese ad occupare la nona posizione della classifica del mondiale piloti con 49 punti.
Gianluca Montiron – Direttore Generale
“Oggi è stata una giornata molto particolare. Al primo via abbiamo sperato in una reazione di Makoto. Sembravano esserci tutte le premesse per fare una gara d’attacco, poi l’incidente ha costretto i direttori di gara a fermare la corsa ed a ripetere le procedure di partenza. Dopo il secondo semaforo verde, Makoto è sembrato incisivo, ma con il passare dei giri ha perso il ritmo ed ha condotto una gara senza nessun acuto. Quest’anno il campionato è comunque combattuto, ricco di colpi di scena e la regolarità potrebbe consentirci di attendere fiduciosi il giorno in cui Makoto avrà la forza per tornare protagonista, perché tutto il team si aspetta altre prestazioni. La regolarità di rendimento ha permesso a Makoto di essere nella top ten della classifica piloti e di portare la squadra Konica Minolta Honda in settima posizione nella classifica dei team”
Makoto Tamada
“Questa volta sono riuscito a partire veramente bene e questo mi ha permesso di evitare il pauroso incidente avvenuto all’ingresso della prima curva. Anche la seconda partenza è stata positiva, sono riuscito a risalire immediatamente di qualche posizione, ma poi ho sofferto fin da subito per una forte mancanza di trazione. Non riuscivo ad essere efficace in accelerazione ed in uscita da ogni curva dovevo parzializzare il gas per evitare di derapare inutilmente.”
Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico
“Abbiamo sofferto per un forte calo di grip probabilmente legato alla temperatura dell’asfalto molto più alta rispetto al warm up di questa mattina. In effetti tutti i piloti hanno evidenziato un calo del ritmo di gara rispetto a quando poteva essere ipotizzato dopo il warm up. La scelta delle gomme non poteva diversa, perché quella che abbiamo utilizzato era nettamente più performante delle altre che avevamo a disposizione.”
Konica Minolta Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login