MotoGP Barcellona: Maverick Vinales, “Situazione drammatica”

Il leader del mondiale ha aggiunto: "La situazione non mi piace per nulla"

MotoGP Barcellona: Maverick Vinales, “Situazione drammatica”MotoGP Barcellona: Maverick Vinales, “Situazione drammatica”

Gp Catalogna MotoGP Yamaha – Non usa giri di parole Maverick Vinales, leader della classifica iridata, che dopo il Gran Premio di Catalunya, dove ha chiuso decimo ha detto “E’ una situazione drammatica.” Il #25 della Yamaha fa un atti di accusa nei confronti del gommista. Ecco cosa ha detto a fine gara nel media debrief.

La situazione Yamaha è data da un problema della Michelin?

“E’ una situazione drammatica, io vengo qui per vincere e invece arrivo decimo. Non capisco cosa succede, ho dato il 100% ma sono arrivato dietro. Non so come mai abbiamo questi problemi, ma io ho provato sia il telaio 2016 che quello 2017 e quest’ultimo è migliore. Non so cosa stia succedendo, ma non mi piace, non mi piace per nulla. Alla prossima gara potrei vincere come arrivare quindicesimo, non è normale.”

Il problema è all’anteriore o al posteriore?

“Il problema è stato al posteriore, che spinnava moltissimo. Se non avessi avuto un anteriore solido, avrei fatto un risultato disastroso. Dobbiamo essere felici, sono per essere rimasti in testa al campionato e continueremo a lavorare sodo per ottenere un risultato migliore nelle prossime gare, ma dobbiamo risolvere questi problemi.”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • marquinho ha detto:

    certo è più bello vincere…. al Mugello la Honda era in crisi analoga, Pedrosa steso quando era dodicesimo o giù di li, Marquez sesto stringendo i denti. Sei bravo ma devi crescere ancora un po

  • 88DAC97 ha detto:

    Ha ragione… non si capisce nulla… sembra che la gomma crei molti problemi… probabile che la Michelin selezioni gli pneumatici per far vincere chi pare a lei (o chi glielo impone) suppongo che non si saprà mai la verità però certamente le gomme fanno la differenza… non é possibile che in una gara un pilota sia clamorosamente al massimo e batta tutti e nella successiva stenti anche ad arrivare a punti… fa molto strano… è da tanto che non si vede una VERA gara in cui tutti stanno bene con la moto e con le gomme, nessuno si lamenta e ognuno da il cento per cento.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in