MotoGP Barcellona: I numeri e le statistiche del GP di Catalunya

Valentino Rossi è il pilota con più successi al GP di Barcellona

Andrea Dovizioso, vincitore al Mugello, arriva a Montmeló come il terzo ducatista ad aver vinto più di una gara insieme a Loris Capirossi e Casey Stoner
MotoGP Barcellona: I numeri e le statistiche del GP di CatalunyaMotoGP Barcellona: I numeri e le statistiche del GP di Catalunya

Al GP di Catalunya Hector Barberà raggiungerà il prestigioso traguardo delle 250 gare. Nei sessantanove anni di storia della competizione è il dodicesimo pilota a segnare questo risultato. Lo spagnolo a trent’anni e 221 giorni è il terzo più giovane dopo Jorge Lorenzo (29 anni) e Andrea Dovizioso (30 anni e 144 giorni).

· La settima prova stagionale coinciderà anche con la 200esima gara di Andrea Iannone.

· Valentino Rossi è il pilota con più successi  al GP di Barcellona con dieci vittorie: una in 125cc, due in 250cc, una in 500 cc e sei in MotoGP™. Il Dottore è seguito da Lorenzo con cinque primi, uno in 250cc e quattro nella categoria regina. Nel 2016 vinse Rossi e il suo ultimo gradino più alto del podio sulla pista catalana era datato 2009.

· Nella classe regina ci sono state nove vittorie di piloti spagnoli a Montmeló: Alex Criville nel 1995 e 1999, Carlos Checa nel 1996, Dani Pedrosa nel 2008, Jorge Lorenzo nel 2010, 2012, 2013 e 2015 e Marc Marquez nel 2014.

· Negli ultimi dieci anni di gara catalana della classe regina è sempre salito un pilota spagnolo sul podio.

· Andrea Dovizioso, vincitore al Mugello, arriva a Montmeló come il terzo ducatista ad aver vinto più di una gara insieme a Loris Capirossi e Casey Stoner. Il forlivese inoltre è stato il quarto pilota diverso a vincere un GP in questo inizio stagione, cosa che non succedeva dal 2008 con Stoner, Dani Pedrosa, Lorenzo e Rossi.

· Danilo Petrucci ha chiuso la sua gara di casa al terzo posto. Un ducatista satellite a podio sull’asciutto non si vedeva dall’ultimo gradino di Toni Elias a Misano nel 2008.

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in