MotoGP – Barcellona FP2 – Valentino Rossi precede Kenny Roberts Jr

MotoGP – Barcellona FP2 – Valentino Rossi precede Kenny Roberts JrMotoGP – Barcellona FP2 – Valentino Rossi precede Kenny Roberts Jr

La pista bagnata che ha influenzato le qualifiche della classe 125 nel Gp di Spagna non ha infastidito più di tanto i piloti della classe MotoGP, che dopo pochi giri hanno iniziato a girare sui tempi delle FP1 disputate nella mattinata. Valentino Rossi ha confermato la ritrovata competitività della Yamaha M1 con il miglior tempo davanti a Kenny Roberts Jr (Kr/Honda). Il pilota statunitense che nelle FP1 era stata la vera sorpresa, questo pomeriggio ha confermato il potenziale espresso nella mattinata.

Tornando alla Yamaha dobbiamo constatare che il nuovo telaio ha tolto ogni dubbio circa la bontà della M1 che ad inizio stagione aveva sofferto dell’ormai famoso “chattering”. Anche Edwards, che dopo i test del Mugello ha optato per la soluzione già scelta da Valentino Rossi, ha girato forte ottenendo il sesto tempo.

Il terzo tempo delle FP2 è invece andato a Dani Pedrosa che ha portato la sua Honda a soli 199 millesimi dal leader Valentino Rossi. Lo spagnolo che in casa vuole ottenere un grande risultato ha preceduto la Suzuki di Chris Vermeulen, la Honda di Casey Stoner (reduce dall’ormai famoso “botto” del Mugello) e il sopracitato Colin Edwards. Loris Capirossi con la Ducati è ottavo e segue staccato di soli 12 millesimi l’altra Suzuki, quella di John Hopkins. Melandri è nono, il ravennate che accusa un ritardo di 663 millesimi precede l’ex compagno di squadra Sete Gibernau e la Honda di Nicky Hayden (co-leader del mondiale con Loris Capirossi).

Le due Kawasaki di Randy De Puniet e Shinya Nakano sono invece rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione staccate di un secondo circa dalla vetta. Seguono le Honda di Makoto Tamada e Toni Elias.

MotoGP – Barcellona QP1 – I tempi

01 – V.Rossi – Yamaha – 1’42″837 –
02 – K.Roberts Jr – Kr – 1’42″930 – 0’00″093
03 – D.Pedrosa – Honda – 1’43″036 – 0’00″199
04 – C.Vermeulen – Suzuki – 1’43″308 – 0’00″471
05 – C.Stoner – Honda – 1’43″380 – 0’00″543
06 – C.Edwards – Yamaha – 1’43″382 – 0’00″545
07 – J.Hopkins – Suzuki – 1’43″421 – 0’00″584
08 – L.Capirossi – Ducati – 1’43″433 – 0’00″596
09 – M.Melandri – Honda – 1’43″500 – 0’00″663
10 – S.Gibernau – Ducati – 1’43″617 – 0’00″780
11 – N.Hayden – Honda – 1’43″654 – 0’00″817
12 – R.De Puniet – Kawasaki – 1’43″784 – 0’00″947
13 – S.Nakano – Kawasaki – 1’43″937 – 0’01″100
14 – M.Tamada – Honda – 1’43″944 – 0’01″107
15 – T.Elias – Honda – 1’43″999 – 0’01″162
16 – C.Checa – Yamaha – 1’44″059 – 0’01″222
17 – J.Ellison – Yamaha – 1’45″616 – 0’02″779
18 – A.Hofmann – Ducati – 1’45″912 – 0’03″075
19 – Jl.Cardoso – Ducati – 1’46″384 – 0’03″547

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati