MotoGP Austin, Prove Libere 2: Uno straordinario Marquez domina la seconda sessione al COTA
Dominio del rookie della Honda nella seconda sessione di libere del Red Bull Grand Prix of The Americas
Marc Marquez continua a stupire. Dopo aver centrato in Qatar il podio all’esordio (il più giovane da quando c’è la MotoGP a riuscirci), lottando fino alla linea del traguardo con Valentino Rossi, ha “strapazzato” la concorrenza nella seconda sessione di prove libere del Red Bull Grand Prix of The Americas, seconda tappa del motomondiale 2013 (era stato il più veloce anche nelle Free Practice 1).
In un circuito nuovo per tutti (il COTA, Circuit Of The Americas) e dove nei test di un mese fa era stato il più veloce, il rookie della Honda ha infatti “sbancato” facendo registrare il miglior tempo in 2:05.031, crono che nessuno è riuscito a battere. Con una guida aggressiva e spettacolare (gomito perennemente a terra) lo spagnolo ha dominato la sessione mettendosi alle spalle il connazionale nonché team-mate Dani Pedrosa, staccato alla fine del turno dal giovane compagno di squadra di oltre mezzo secondo. In casa “Pedrosa” le prestazioni di Marquez iniziano a far paura e ci tornano in mente le parole di Shuhei Nakamoto, che prima dell’inizio della stagione aveva parlato di ultima “chance” per il pilota di Sabadell.
Terzo tempo per un’altra Honda, quella di Stefan Bradl, pilota del Team LCR. Il rider tedesco che era andato forte anche nei test ha girato in 2:06.173, mettendosi alle spalle le due Yamaha Factory di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, staccati rispettivamente di 1.606 e 1.837. Un distacco abbastanza pesante per la casa dei Tre Diapason nei confronti della Honda. A testimoniarlo anche il sesto posto di Cal Crutchlow, vicinissimo alle Yamaha ufficiali ma staccato dalle Honda.
Dietro al pilota del Team Tech 3 troviamo la prima Ducati quella di Andrea Dovizioso, settimo e staccato dalla vetta di 2.205, un distacco tutto sommato accettabile se visto in “ottica” Yamaha. Tra l’altro i piloti della casa di Borgo Panigale non avevano provato qui e il “Dovi” ha dovuto fare buona parte del turno con la seconda moto a causa di un problema molto probabilmente di natura elettrica alla moto #1.
Chiudono la Top Ten Alvaro Bautista con la Honda RC213V del Team Gresini, Nicky Hayden con la seconda Ducati del Team Interno e Ben Spies, con quella del Team Pramac. Ottima al solito la prova di Aleix Espargarò primo pilota CRT (è undicesimo) che precede Hernandez, Smith, de Puniet e il nostro Andrea Iannone, che chiude a 4.829 da Marquez.
Gli italiani con le CRT sono Claudio Corti diciassettesimo con la FTR Kawasaki del Team NGM Mobile Forward Racing e Danilo Petrucci, diciannovesimo con la Ioda Suter BMW del Came IodaRacing Project.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Prove Libere 2 Termas de Rio Hondo - GP Argentina - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:37.295 | ||
2 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.430 | +0.135 | |
3 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:37.496 | +0.201 | |
4 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:37.510 | +0.215 | |
5 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.546 | +0.251 | |
6 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.591 | +0.296 | |
7 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:37.685 | +0.390 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:37.818 | +0.523 | |
9 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:37.827 | +0.532 | |
10 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:37.834 | +0.539 | |
11 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:37.855 | +0.560 | |
12 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:37.931 | +0.636 | |
13 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:37.975 | +0.680 | |
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.058 | +0.763 | |
15 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:38.136 | +0.841 | |
16 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.315 | +1.020 | |
17 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:38.347 | +1.052 | |
18 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:38.649 | +1.354 | |
19 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:38.651 | +1.356 | |
20 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:38.746 | +1.451 | |
21 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:38.785 | +1.490 | |
22 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:39.076 | +1.781 | |
Termas de Rio Hondo - GP Argentina - Risultati Prove Libere 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Azzo 340 km/h Honda, alla Yamaha, o gli dano un paracadute o siamo fritti.
Grande Marc e, onestamente… se la griglia di partenza domenica fosse questa m’andrebbe benissimo.
Sarebbe, di nuovo, bagarre assicurata.
Poi…, chi vince vince, pare zero ;-)
Bravo Marquez però questo non è vero “Dopo aver centrato in Qatar il podio all’esordio (unico da quando c’è la MotoGP a riuscirci)” ..nel 2008 Lorenzo alla prima gara ha fatto anche meglio..pole e secondo posto in gara
E’ stato il più giovane a riuscirci….. mi ero spiegato male… l’avevo scritto anche qui http://motograndprix.motorionline.com/2013/04/09/a-losail-marc-marquez-ha-centrato-un-nuovo-record-e-il-piu-giovane-rider-a-salire-sul-podio-della-motogp/
e intanto nessuno ha ancora accettato la mia scommessa….. io 10 negroni li ho messi in palio.
Ce un errore nell’ articolo. Non è stato Marquez ad essere il primo esordiente a centrare il podio all’esordio in motogp, bensi Pedrosa nel 2006 a Jerez. Arrivò secondo dietro Capirossi che con la Ducati vinse la gara. E poi senza dubbio Marquez è un talento pero mi sembra esagerato dire che gia sta bastonando il suo compagno anche perche siamo solo all’ inizio e per di piu in circuiti, vedi losail dove Pedrosa non è mai andato bene. Per la cronaca nel 2006 nonostante l ottimo esordio di Pedrosa alla fine il mondiale lo vinse Hayden suo compagno di squadra. Speriamo sia di buon auspicio per Dani perche veramente si merita di vincere il mondiale
Ho già risposto…. intendevo il più giovane a riuscirci…. l’avevo già scritto qui http://motograndprix.motorionline.com/2013/04/09/a-losail-marc-marquez-ha-centrato-un-nuovo-record-e-il-piu-giovane-rider-a-salire-sul-podio-della-motogp/
è fortissimo,riesce ad entrare nelle curve molto più velocemente degli altri e la sua Honda non sembra soffrire in uscita dalle molte curve lente…se riesce a fare la pole domani e non esagera in gara potrebbe anche centrare la sua prima vittoria,il che non mi dispiacerebbe affatto..Pedrosa dopo tantissimi anni in motoGp meriterebbe di vincere il mondiale certo,ma non ha la stoffa di Marc si vede a occhio