MotoGP: Audi prende il controllo del consiglio di amministrazione di Ducati

I tedeschi hanno deciso: per il 2013 la priorità è Rossi non Crutchlow

MotoGP: Audi prende il controllo del consiglio di amministrazione di DucatiMotoGP: Audi prende il controllo del consiglio di amministrazione di Ducati

Ducati ha annunciato, attraverso un comunicato stampa ufficiale, che si è completata l’acquisizione della totalità del pacchetto azionario Ducati Motor Holding da parte di AUDI AG, per tramite della sua controllata Automobili Lamborghini S.p.A.

Nel comunicato tra le altre cose si afferma che il nuovo Consiglio di Amministrazione sarà formato da cinque consigleri, due provenienti dalla vecchia proprietà di Ducati e i restanti tre da Audi: l’Amministratore Delegato di AUDI AG, Rupert Stadler, che è stato nominato Presidente del CDA, e dai consiglieri Gabriele Del Torchio e Claudio Domenicali per quanto riguarda Ducati, Horst Glaser e Axel Strotbek, di provenienza AUDI AG. Quindi i tedeschi avranno a partire da adesso il controllo dell’azienda e saranno loro a decidere cosa fare in futuro. Spetterà quindi a loro anche decidere cosa fare del reparto corse e quali piloti ingaggiare in MotoGP. Non a caso al Mugello Cal Crutchlow non ha ricevuto nessun contratto da firmare. L’ingaggio del britannico era stato portato avanti da Preziosi e Domenicali, ma i tedeschi hanno bloccato tutto, per loro la priorità è trattenere Valentino Rossi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

59 commenti
  • Dario ha detto:

    Non sono mica scemi…chi prendono uno che non ha ancora vinto nulla oppure uno che qualcosina ha vinto? (bravura, marketing etc. etc). Il gruppo e’ il nro 1 al mondo e sono convinto che metteranno in campo tutto per riuscire a far diventare competitiva la Ducati e non sara’ molto difficile. Faranno shopping in Honda e Yamaha per avere i tecnici all’altezza della situazione e che hanno ben presente come si fa una moto per vincere.

    1. W_il_Sic ha detto:

      Si ma in MotoGp le moto vincenti non nascono dalla sera alla mattina.
      Se poi parti da un progetto iper-fallimentare come quello, i tempi si raddoppiano, si triplicano etc etc

      1. Killaz ha detto:

        Scusami e senza polemica, come fai a dire che trattasi di un progetto iperfallimentare se i marchi (prototipi) sono solo tre e il distacco medio dalla vetta è di un secondo o anche meno???

      2. Killaz ha detto:

        Definirei un progetto iperfallimentare quando le CRT mi salgono in groppa….o quando ad esempio nel periodo della 2 tempi ti sorpassa anche la paton o la honda bicilindrica, o la yamaha di mccoy con i copertoni da neve!!!…:)

      3. W_il_Sic ha detto:

        Il distacco dalla vetta non è un secondo ma 11 secondi, un secondo dal terzo gradino del podio.
        Realizzatosi solo al Mugello, laddove invece le precedenti 8 gare le Ducati sono COMUNQUE arrivate a 30 secondi dalla vetta e quindi più vicine alle CRT che alle MGP.

        Quando parlavo di fallimentare mi riferivo (soprattutto) alle ultime due stagioni, e comunque è un progetto di moto su cui ha vinto solo Stoner e sappiamo bene come. Tutti gli altri Campioni ch esi sono avvicendati volevano buttarsi dal balcone dopo poche gare….

      4. Killaz ha detto:

        il progetto di moto su cui ha vinto stoner è quello ereditato dallo sviluppo 2006 e consacrato nel 2007 con scarpette ad-hoc.
        Starò male io ma non ci vedo un progetto fallimentare in questa stagione 2012…piuttosto lo scorso anno in virtu’ di tutti i tentativi fatti su una moto che sarebbe stata mandata in pensione a fine anno e di cui non si poteva mettere in discussione la progettazione senza averci fatto su dei kilometri o delle gare!

        Anche se a guidarla fosse Valentino non si mette in discussione quanto fatto in anni ed anni di lavoro e sviluppo, ma si tenta mettere le cose a posto con quel che si ha! E’ sicuramente meno dispendioso di rifare una moto da zero.

        Fine stagione 2011 e pre-2012 si lavora su un progetto nuovo che però non ha dato i risultati sperati….
        Ma se mettiamo sull’altro piatto della bilancia due supermoto come yamaha e honda è forse giustificato anche prender paga con una moto nuova che ha comunque qualche bug che va risolto.

        Per me la bontà del progetto non va messa in discussione, e se il vale pensa che è meglio intervenire su questa moto così com’è per migliorarla è cosa buona e giusta. Ma non perchè lo dice lui bensì perchè è in assoluto la cosa migliore.
        Magari con un supporto tecnico da parte di Audi sarebbe la ciliegina sulla torta senza nulla togliere al lavorone fatto in breve tempo da Borgo Panigale.
        Il casco del Mugello, che ha sempre messo in rilievo l’autoironia e i momenti di difficoltà pilota\squadra non verrà smentito.
        IO CI CREDO :)

    2. luca ha detto:

      MA COSA STAI DICENDO TU HAI PRESO UN’INSOLAZIONE……NON DIRE CAXXTE

    3. frederick ha detto:

      il gruppo è il numero uno nel mondo ? si si come no hahahahahahahaha

      1. marco ha detto:

        audi
        volkswagen
        seat
        skoda
        porsche
        bentley
        lamborghini
        ducati

        vedi tu!

  • H954RR ha detto:

    Voci di paddoc dicono che la Yamaha annuncera’ la fine della collaborazione con Spies a Laguna Seca, sara’ forse per lasciare il posto al ritorno di rossi ?
    Sara’ vero ?
    Io lo spero !

    1. ultimo1966 ha detto:

      Secondo il mio umile punto di vista Lorenzo sarà affiancato dal concreto Dovizioso e Ben andrà al Tech 3.Yamaha non ha bisogno di Rossi in quanto ha già Lorenzo e Honda affiderebbe a Valentino una sua moto hrc ma satellite non repsol per intenderci. E’ possibile che Rossi ed il bravo Hayde vengano riaffermati. Spero in un lavoro concreto da parte del nuovo reparto corse e speriamo che questa volta ascoltino e mettano in atto ciò che chiedono i piloti.

      1. H954RR ha detto:

        Ricordati che la Yamaha non ha tanti sponsor e se prende rossi si aggiudica lo sponsor “Monster” di cui lui è il n.1 come testimonial, sarebbero soldi in piu per la Yama.

      2. ultimo1966 ha detto:

        Per h954r proprio in queste ultime settimane la Yamaha ha trovato lo sponsor ufficiale per rimpiazzare Fiat . E’ vero comunque come dici tu che se Rossi dovesse ipoteticamente tornare là gli riempirebbe le carene di sponsor.

      3. H954RR ha detto:

        Ultimo1966, non c’è abbastanza spazio sulle carene per gli sponsor che porterebbe, speriamo che non riempia dappertutto di giallo col 46 come ha fatto con la D16 che per mio gusto personale sono una tremenda schifezza, nota quanti 46 grandi e piccoli ci sono sia sulla moto che addosso, veramente è inguardabile e guarda la differenza tra lui e Hayden come moto la 69 è un’altra moto esteticamente.
        P.S. non mi ammazzate parlo per gusto personale.

      4. ultimo1966 ha detto:

        Hai ragione anche a me non piacciono tutti quei colori sgargianti io mi riferivo al fatto che ogni piccolo o grande spazio verrebbe riempito.Spero di non averti ammazzato perchè sei simpatico ed obiettivonei tuoi post.

    2. lettore ha detto:

      purtoppo sarà come hai detto tu per soldi il patacca 46 tornerà in yamaha

      1. ultimo1966 ha detto:

        Caro lettore per quanti soldi prenda Rossi di ingaggio tanti ne porta di sponsor ricordatelo bene !!!

      2. H954RR ha detto:

        Ciao lettore, io lo spero veramente che vada in Yama per mia curiosita’.
        Ti vedo un po avvelenato, lo so il perchè e ti capisco ma l’unica è come faccio io, ignora.

      3. popoer6n ha detto:

        Non scrivere, non serve a niente!

      4. marco ha detto:

        ma veramente e’ il contrario…
        audi gli ha offerto un sacco di soldi per restare, rossi se se ne va’ e per avere una moto competitiva…
        okey il tifo contro ma non diciamo falsita’.
        certo sarebbe una tragedia per te e i tuoi simili se lasciasse ducati.
        come direbbe lucarelli-de luigi:
        PAURA??!!!

    3. CEO ha detto:

      SECONDO ME SE VALENTINO DOVESSE TORNARE DAVVERO ALLA YAMAHA PRENDEREBBE UN BEL PO’ DI BASTONATE DA LORENZO!

      1. Revlimiter ha detto:

        Beh, almeno le prenderebbe solo da Lorenzo.

        ore le prende anche da tutti gli altri oltre che da Lorenzo, grazie al “frullatore” su cui corre….

  • W_il_Sic ha detto:

    Ooooooddio! NOooooo!

    Speriamo di no!!!

    Rossi e Ducati ancoraaa??

    Nooooooo! Per favore,no!

    1. AndreaG ha detto:

      Scusa W_il_Sic, però non è che Rossi sia andato a fare beneficenza.
      Capisco che la moto sia (dai lo dico anche se faccio fatica!): un carro, però non credo sia giusto fare passare Rossi come vittima di un complotto.
      La verità credo stia nel mezzo, con un 15% che varierà o qui o là, e speriamo che quelli di Audi lo capsicano e riportino (se Rossi rimane) le cose all’ ordine.
      Credo ci guadagneremmo tutti.

      1. W_il_Sic ha detto:

        Se la verità sta nel mezzo sono d’accordo con te.
        La maggior colpa di Rossi è di aver firmato il secondo anno con Ducati e perciò chi è causa del suo mal pianga sè stesso…

      2. AndreaG ha detto:

        Tranquillo, gli unici che eventualmente piangono sono i tifosi, Rossi comunque cade in piedi.
        Però ragazzi, è lo sport che è così, ha dei fondamenti, ma altre cose spettano a variabili fuori dal controllo ordinario.
        Qui sta anche il bello però, è una partita/scommessa da giocare, e personalmente non credo sia finita.

  • Rezz ha detto:

    Io credo che non sarà così semplice convincere Rossi a rimanere in Ducati dopo i pessimi risultati (soprattutto per quanto riguarda le capacità di sviluppo della moto rispetto alle jap) degli ultimi 2 anni. Dovrebbero riuscire a convincerlo che riusciranno a construire una moto che soddisfi le sue richieste in soli 6 mesi.

  • AndreaG ha detto:

    Da tifoso Ducati sono sempre stato abbastanza critico verso l’ approccio di Rossi (perdonatemi, questione di tifo!).
    E’ ovvio che ora, vista la mole di lavoro di Honda e Yamaha è necessaria e obbligatoria una contropartita tecnica.
    Audi mi auguro che porti ad una svegliata l’ intero gruppo MotoGP e (fa parte dei giochi) abbia il coraggio di fare saltare le teste che reputa controproducenti.
    Prima di tutto serve armonia nel box, altrimenti so’ caxxxi!
    Detto ciò, non so se Rossi possa tornare a vincere dei mondiali, ma messo nelle condizioni adeguate qualche soddisfazione di certo può farla arrivare; adesso sta a lui vedere se effettivemente ha la voglia di impegnarsi in questo progetto.
    Oltretutto “il Tabaccaio” conferma la sponsorizzazione alla Ducati… si insomma se arrivano i soldi ora si deve “solo” usarli bene.

    1. stefanuccio ha detto:

      giusta analisi andrea.aggiungerei:
      dobbiamo considerare che Vale è salito per la I volta sulla rossa l’8 novembre 2010; che il distacco è stato subito più di 1 sec; che manco 30g prima (10-10-2010) Vale ha vinto a Sepang con la tibia rotta e un legamento della spalla staccato; che in 2 anni non sono riusciti a colmare quel gap.
      sono tifoso ducati, ma gli ultimi anni di Vale non vanno egoisticamente sprecati nello sviluppo della D16. Deve andare via, con la M1 ne vince altri 2 di mondiali, Lorenzo permettendo.

      1. * Marco ha detto:

        australia 2010

        1 25 27 Casey STONER AUS Ducati Team Ducati 175,1 41’09.128
        2 20 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 174,5 +8.598
        3 16 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 173,8 +17.997
        valencia 2010

        1 25 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 154,2 46’44.622
        2 20 27 Casey STONER AUS Ducati Team Ducati 154,0 +4.576
        3 16 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 153,7 +8.998

        non è stata consegnata una moto di rincalzo al 46 ma una moto VINCENTE , poi il famoso ” flex pack ” voluto a tutti i costi dal tavulliano è stato l’inizio della rovina . il 46 ha messo il veto su crutchlow se rimane in Ducati , l’aveva già fatto nel 2006 con Stoner che era in procinto di andare in yamaha per il 2007 , fortuna per NOI Ducati e fortuna soprattutto per il 46 altrimenti la sua carriera finiva nel 2007. lungimirante il tavulli-ano .

      2. lettore ha detto:

        c’è da dire che la ducati andava solo con stoner… ma non per tutti è facile ricordare cosa ha fatto stoner in ducati… e come tale moto non fosse un catino ambulante

    2. ultimo1966 ha detto:

      Sono d’ accordo con te !

      1. ultimo1966 ha detto:

        Mi riferivo ad Andrea.

  • Bubu ha detto:

    ROSSI SCAPPA, SCAPPA ADESSO FINCHE’ SEI IN TEMPO !!!!!!!!!

  • Stonami77 ha detto:

    la cosa positiva è che i tedeschi anno i soldi, il metodo di lavoro e la “verve”…la negativa è che costruiscono MACCHIONE..non MOTO. La Ducati non potrà competere con le Nippon per i prossimi 3-4 anni almeno…almeno che non prendano CASEY!!!

    1. lettore ha detto:

      purtroppo stoner si è rotto di stare in un mondo in cui lo sport ha incominciato a significare 0

      1. testoner ha detto:

        finalmente uno che scrive perche’ casey si e’ ritirato… motogp uguale zero.

    2. Andrea ha detto:

      I miracoli non accadono mai 2 volte.. Se neanche con la honda riesce a essere al vertice, figuriamoci con la ducati… Tra il 2007 e il 2012 ci sono 5 anni e tante GOMME…

    3. Ric ha detto:

      Casey se ne va quindi la Ducati deve comunque trovare una soluzione…e per fortuna se ne va! Mi dispiace dirlo perché la moto la porta benissimo ma non ha i nervi per stare in MotoGP e al Mugello ha dimostrato che se se ne va è un bene per tutti…su moto del genere perdere la testa così facilmente è troppo pericoloso…

    4. popoer6n ha detto:

      Tu e la lingua Italiana siete cane e gatto vero?

  • andrea z. ha detto:

    stonami mavaffan—lo !!!!

  • bibo ha detto:

    hanno paura che ci ripensi…..
    :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))

  • ale ha detto:

    Da tifoso di Rossi posso dire che mi sembrate tutti un po’ arrendevoli..Schumacher ci ha messo degli anni prima di vincere in farrari..se in questi anni ho capito qualcosa di Rossi, credo proprio che rimarrà in ducati, non è uno a cui piace perdere delle sfide..vorrà sicuramente vincere sulla D16, e questo dimostra che è uno tosto!

    1. Rezz ha detto:

      Schumacher in Ferrari aveva una squadra che ha lavorato al 100% per lui fin dal primo giorno del primo anno, mentre a tra Rossi e Ducati c’è poco feeling. Inoltre Ferrari ha disponibilità tecniche ed economiche che Ducati non ha…

      1. ultimo1966 ha detto:

        E’ questo il punto .Se Audi dice di voler mettere in regola il reparto corse Ducati e di voler intraprendere un percorso lungimirante in motogp credo che Rossi potrà finalmente avere ciò che ha chiesto in questi due anni ma che non gli è mai stato dato FIDUCIA CREDIBILITA’ e soprattutto CONCRETEZZA !!!

  • gempy ha detto:

    io credo che Rossi dopo tutte le vittorie, non vuole adattarsi ad uno stile di guida diverso ma cerca di adattare la moto alle sue esigenze. ad inizio carriera con tanta fame di vittorie, senz’altro avrebbe dato di più.

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Se fossi in Valentino e avessi davvero delle proposte concrete da parte di Honda e Yamaha non esiterei un attimo a firmare per la Yamaha, l’audi puó darmi le garanzie che vuole ma se sono una persona intelligente capirei che il progetto ambizioso della casa tedesca é laborioso e ci vuole tempo per vedere i risultati effettivi sulla pista! l’audi puó investire le cifre che vuole ma ci vuole tempo e pazienza per rendere competitiva la Ducati e fargli raggiungere e colmare il GAP pesante che accusa nei confronti di Honda e Yamaha! Rossi deve riscattarsi agli occhi dei propri fan e di chi da due anni lo diffama, in Yamaha e in Honda avrebbe la possibilità di salire su una moto competitiva e già in forma per ottenere i risultati che vuole!

    1. Revlimiter ha detto:

      bravo, uno dei pochi che qui dentro scriva cose sensate….

      1. MC-Nicky69 ha detto:

        Grazie mille :)

  • ale ha detto:

    Se lasciasse sarebbe comunque un perdente..in Yamaha e Honda ci ha già vinto più volte, non gli cambia molto vincerci ancora..rimarrà..

    1. Revlimiter ha detto:

      Allora tanto vale che salga su una CRT: le chances che avrebbe di vincere sarebbero le stesse che ha in “groppa” (non in sella, in groppa) a una Ducati, ma se ci riuscisse il prestigio sarebbe nettamente superiore……
      ahahahahaha
      Vale, lascia, vai ovunque anche da nessuna parte ma lascia quei “mostri”!!!!!!!

    2. ff 52 ha detto:

      “se lasciasse sarebbe comunque un perdente”??? ma prova a metterti al suo posto!! tu che faresti? resti su un ferro con 2 ruote o passi a una moto che porta soddisfazioni?

  • amatoriale ha detto:

    Visto e confermato dai responsabili Ducati che il motore sarà sempre un desmo 16 assolutamente di 90° ad ” L ” che il rosso sarà sempre con Ducati grazie alla Phillip Morris… a Valentino Rossi verrà sicuramente concesso qualora decida di rimanere in Ducati scelta libera nel resto della componentistica questo significa però una cosa ci vorrà minimo un’altro anno di lavoro e pertanto non credo che Valentino nonostante i buoni propositi di WolkSwagen/Audi e gli anni che passano abbia voglia di attendere ancora…vorrà sicuramente rimettersi in gioco… a malinquore perchè credevo nel binomio tutto italiano…penso che il campione scelga la via Honda…

  • claudio ha detto:

    sinceramente spero che rossi scenda di corsa dalla ducati….sono anni che seguo gli sport motoristici e nn ricordo un pilota irrispettoso come rossi del suo team nonostante a volte abbia pessime prestazioni anche rispetto ai compagni di marchio….ho visto gare di grandi campioni come senna,schumacher,stoner in momenti di difficolta’ tecnica sul proprio mezzo dare l anima e fare la differenza nonostante tutto…..questo a valentino manca….

  • andrea z. ha detto:

    claudio ma ker dici ??? vorrei vedere te se dopo 5 mesi ke attendi ikl motore “dolce” x test mugello e nulla allora aspettiamo a laguna e li si motore nuovo ma solo dal fatto ke si posson o aggiungere dei componenti ke saranno disponibili ai test ad agosto !!! e intanto honda in 1 mese di lamenti di chatterin di styopnner fa prima 2 telai nuovi poi elettronica poi motore ed ora addirittura moto nuova 2013 ke si potrebbe gia usare !!! assurdo !!!! TU NON SARESTI IRRISPETTOSO ???? IO MI SENTIREI PRESO X IL CULO !!!! TU ???

    1. fausto ha detto:

      Come si fa a dire che la Ducati non ha stravolto la propria moto e le proprie caratteristiche costruttive per venire incontro a Rossi, vi siete già dimenticati il telaio tipo deltabox? vi siete dimenticati che era lui il mago che sistemava le moto? vi siete dimenticati quando dicevate che Lorenzo vinceva perchè la moto era quella fatta da Rossi? ed ora come mai vince?
      Oltre a Stoner in Ducati hanno vinto Capirossi ed il mitico Bayliss a Valencia, unica gara dell’anno come premio da campione Superbike, con pole e giro veloce…

      1. ultimo1966 ha detto:

        Caro fausto è inutile che parli per sentito dire .Innanzitutto il telaio non è deltabox come dici tu ma è un telaio perimetrale.Hanno stravolto la moto ? Dici giusto ma l’ hanno proprio stravolta nel senso che non hanno fatto ciò che ha chiesto Rossi .Per dirtene una a caso Vale ha chiesto un telaio in alluminio e loro invece di progettarne uno nuovo cos’ hanno fatto ? Gli han presentato quello già scartato da Stoner e Capirex. E questa tu la chiami voglia di cambiare ? Ma perfavore portano un pezzo ogni tre mesi ed in più non va ( guarda test del Mugello )mi riferisco alla centralina ma potrebbe essere una sospensione o qualcos’ altro. Spero che si faccia un bel ripulisti e che ci sia soprattutto la voglia di intraprendere un progetto vincente come lo è stato all’ inizio.

      2. marco ha detto:

        ti sei dimenticato che motore, misure ciclistiche, distribuzioni dei pesi, sono del tutto simili alle vecchie d16 a motore portante? (e diverse dalla concorrenza)
        ti sei dimenticato che rossi e gli altri piloti lamentano gli stessi identici problemi dell’anno scorso?
        il telaio “deltabox” serve piu’ che altro a poter fare cambiamenti senza dover punzonare un nuovo motore (bel regolamento!)
        prendere la vecchia d16 e appiccicargli un doppiotrave lasciando lo stesso passo lungo, lo stesso forcellone corto, lo stesso motorone ingombrante a v di 90 solo ruotato un po’, una duistribuzione dei pesi e baricentro simili, non vuol dire stravolgere un bel niente.
        per stravolgerla bisognava rifare il motore e riprogettare tutto, non c’erano ne’ il tempo ne’ i mezzi.

  • claudio ha detto:

    forse nn e’ stato capito il mio pensiero….che contesto al sig rossi non e’ il fatto di non riuscir a salire sul podio con la ducati,ma nn ci vedo umilta’ in quello che sta facendo,non sono seduto io sulla ducati ma sono in grado di vedere chi rischia le ossa e chi preserva e mi sembra palese che valentino sta ben lontano dal limite della moto…ma cosa pensa che se va alla honda o alla hyamaha puo’ battere i ragazzi di oggi stando seduto comodo in sella??….e’ molto furbo e si vende bene ma lo sa benissimo anche lui che sono cazzi adesso….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati