MotoGP Assen, Prove Libere 1: Simoncelli al comando, bene Rossi con la GP11.1

MotoGP Assen, Prove Libere 1: Simoncelli al comando, bene Rossi con la GP11.1MotoGP Assen, Prove Libere 1: Simoncelli al comando, bene Rossi con la GP11.1

Pioggia e basse temperature per i piloti della MotoGP ad Assen, teatro della settima tappa del motomondiale 2011. Il meteo così come previsto, ha di fatto condizionato il primo turno di prove libere, tempi alti e così come in gara a Silverstone, pioggia a go-go. In queste condizioni il più veloce in pista è stato Marco Simoncelli, pilota del Team Gresini. il pilota di Coriano in sella alla RC212V ufficiale ha girato in 1:49.036.

Bene la nuova Ducati GP11.1 che con Valentino Rossi ha ottenuto il secondo tempo a 360 millesimi da SuperSic. Il pesarese sembra trovarsi davvero bene con il mix della GP12 con motore 800cc, tanto che sono state eseguite pochissime regolazione sul retrotreno e sull’avantreno della sua Ducati. Il nove volte campione del mondo sembra aver trovato quel feeling che non ha mai avuto con la GP11 e il fatto che la GP11.1 stia andando bene anche sul bagnato, dove non era mai stata provata è un ottimo segnale per gli uomini della casa di Borgo Panigale.

Terzo alle spalle di Rossi è invece Casey Stoner; il leader del mondiale accusa un ritardo da Rossi di 131 millesimi e alle sua spalle staccato di soli 113 millesimi c’è il tem-mate Andrea Dovizioso. Il pilota forlivese sembra essere partito davvero bene, il fatto di essere subito vicino all’australiano è un buon segnale. Alle sue spalle troviamo invece l’iridato 2010 Jorge Lorenzo. Il pilota della Yamaha che qui corre con la livrea bianco rossa per festeggiare i 50 anni della casa dei Tre Diapason nei GP, è però staccato da leader Simoncelli di quasi un secondo.

Alle spalle di Lorenzo troviamo il rientrante Cal Crutchlow, su Yamaha del Team Tech3 e il Rookie Karel Abraham, su Ducati del Team Cardion AB. Ottavo è invece Colin Edwards che precede il connazionale Nicky Hayden su Ducati ufficiale. Ben Spies chiude la Top Ten con la seconda Yamaha ufficiale precedendo la Ducati del Team Aspar di Hector Barbera, la Honda ufficiale di Hiroshi Aoyama (che qui è in sella alla moto di Dani Pedrosa), la Suzuki di Alvaro Bautista, la Honda di Toni Elias, la Ducati del Team Pramac di Loris Capirossi, la Honda del Team Gresini di Akiyoshi e la seconda Ducati del Team Pramac, quella del francese Randy De Puniet.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:46.974
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.944 +0.970
3 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:47.995 +1.021
4 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.998 +1.024
5 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:48.077 +1.103
6 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:48.078 +1.104
7 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:48.293 +1.319
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:48.298 +1.324
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:48.319 +1.345
10 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:48.482 +1.508
11 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:48.488 +1.514
12 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:48.488 +1.514
13 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:48.500 +1.526
14 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:48.587 +1.613
15 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing 1:48.592 +1.618
16 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:48.653 +1.679
17 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:48.930 +1.956
18 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:49.163 +2.189
19 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:49.435 +2.461
20 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:49.471 +2.497
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:50.135 +3.161

Aragon - Motorland - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

31 commenti
  • Francesco Fisichella ha detto:

    come godo! dedicato a tutti quelli che odiano valentino rossi e a quelli che dicevano che non ne aveva più!
    Vai Valentino!! con questa moto puoi solo migliorare questa stagione partita male con quella moto che era fatta su stoner che non capisce una beata mazza di sviluppo!

  • FRancesco/748 ha detto:

    Rossi è Rossi è un tecnico, Stoner ha vinto con la moto sviluppata da Capirossi stà vincendo con la moto sviluppata da Pedrosa e Lorenzo idem……..mi fanno ridere le persone che non ammettono questo……per questo a Stoner gli rode perchè nei box circola questa voce dall’inizio
    del campionato………poveraccio lui sa guidare solo in modo violento e nient’altro…..

  • sandro ha detto:

    hahaha, Lorenzo sempre più giù

  • Casco Allacciato! ha detto:

    E’ presto per capire i reali valori in campo, ma che Rossi non sarà quello di Silverstone è chiaro! E forse neppure Stoner, di solito domina le prove e vince le gare con meno autorità, questa volta in prova è ‘solo’ tra i primi…una speranza di poter vedere una bella gara combattuta.

  • Dario ha detto:

    Se alla Ducati hanno voluto Rossi saranno mica tutti pazzi no? E’ chiaro che come messa a punto non lo supera nessuno, vedi Lorenzo, tanto bravo ma senza Rossi a mettere a posto la moto dove va?

  • cla ha detto:

    Forza Valeeeee!!!!!:-)

  • ellez ha detto:

    E’ molto presto per parlare, ma credo che alla Honda farebbero bene a preoccuparsi di tenersi stretto Dovizioso che l’ unico che è in grado di dare serie indicazioni tecniche per sviluppare la moto, mentre gli altri ufficiali Honda sono solo delle BELVE come piloti ma fra Stoner che ha male al pancino e si ritira per due mesi, Pedrosa che si rompe se lo guardi storto e Simoncelli a cui piace ancora troppo fare l”asino” come si dice a casa sua,secondo me per il futuro,visti i primi passi della NUOVA DUCATI,si posono cominciare a preoccupare…comunque aspettiamo due o tre gare e vediamo come va…FORZA DUCATI-FORZA VALE

  • zizi ha detto:

    io aspetterei in attimo prima di dire che con questa moto vale va, sul bagnato si gira 10″ piu lenti stoner è attualmente più forte andava con la ducati (solo lui) e va con honda

  • RICCARDO ha detto:

    si ancora e` presto… specie perche` sul bagnato…
    ma sembra proprio che….THE DOCTOR IS BACK !!!!!

    E come sempre… GRANDESUPERMITICOSIC !!!!!

  • Marco4 ha detto:

    siamo solo alla prima sessione di prove libere, per di più su bagnato e già Rossi sembra che abbia vinto questo gp e tutti gli altri che verranno… va bene il tifo ma questi mi sembrano solo commenti dettati da frustrazioni represse da molto tempo!
    aspettiamo le prove ufficiali e la gara per capire meglio

  • ellez ha detto:

    Beh comunque questo Stoner che stravinceva con la Ducati io l’ ho visto solo nel 2007 quando aveva un motore che faceva 20 km/h più degli altri, e ha vinto il mondiale, poi di mondiali non ne ha più vinti e secondo me quest’anno è fortunato ad avere in squadra un Pedrosa che è un po’ come Paperino(per la sfiga che lo perseguita poveretto), senno’ poteva tornargli il mal di pancia, e non è detto che Simoncelli glielo possa fare tornare magari con l’ aiuto di un certo Valentino Rossi…

  • ellez ha detto:

    …quel Valentino Rossi che a un certo punto sorpassava Stoner anche sulla …TERRA…vi ricordate il famoso sorpasso di LAGUNA SECA?

  • ellez ha detto:

    e Stoner a frignare NON E’ CORRETTO,NON E’ CORRETTO,…ma bevi ancora un po’ di latte e impara a correre sotto pressione,poi quando hai vinto un altro paio di titoli mondiali ne riparliamo…

  • pierantonio ha detto:

    bravo zizi – rossi và sul bagnato con gli stessi tempi che fà nell’asciutto – tutto è livellato ed è solo una lotteria – non capisco che cosa abbia sviluppato Capirossi, penso che abbia battuto solo belle boccate in terra, fino a quando Stoner non ha insegnato a tutti come si guida una Ducati e, adesso, come si guida una Honda, e Lorenzo ha solo imparato a guidare con la testa, quindi Lamentino è sempre da sesto posto !!

  • pierantonio ha detto:

    qualcuno è rimasto indietro, perchè per vedere Stoner stravincere con la Ducati basta avere visto le ultime gare 2010 – la stessa Ducati che adesso, stranamente, non và !!!

  • Ilaria ha detto:

    Sicuramente non possiamo aspettarci un super-podio già qui ad Assen, anche se ci spero in realtà. Ma Valentino sta tornando! Come sistema lui le moto non le sistema nessun altro! (si vede dagli ottimi risultati che sta ottenendo Lorenzo ora che il Dottore non è più li a fargli trovare la pappa pronta) In ogni caso al Mugello faremo capire a Valentino che noi non abbiamo mai smesso di crederci!
    FORZA VALE!!!!!!

  • koko ha detto:

    ma fatemi il piacere!!!!!!!!basta che fa secondo rossi nelle prove libere che ha gia vinto il campionato.voi rossisti che fino a ieri facevate grandi inchini alla yamaha oggi siete diventati ducatisti….tifo da stadio.dove eravate quando stoner portava quel cavallo inbizarito al limite,che nelle curve sembrava indomabile…che spetacolo!piano piano la ROSSA sta diventato con gli occhi a mandorla.era da prevedere!!!!!!

  • zizi ha detto:

    Vale sviluppa la yamaha ma il mondiale lo vince lorenzo
    stoner vince con ducati perché la ducati è un missile
    stoner cade con ducati perché è un asino
    stoner vince con honda perché la moto è la migliore
    vale non va con ducati perché la moto fa schifo per colpa di stoner
    vale cade con ducati perché la moto fa schifo per colpa di stoner
    se vale fosse andato alla honda anziché alla ducati
    ora si direbbe che è arrivato lui e ha sistemato la moto ma questo può essere un ragionamento sensato ???

  • MANETTA ha detto:

    State pure tutti calmi che domenica se non piove il canguro vi UMILIA ancora tutti……e forse anche se piove !!!

  • 1926 ha detto:

    @ Manetta

    sei proprio uno sfigato tu e il tuo canguro…
    spera solo che valentino nn riesca a mettere a posto la moto se no vedrai che divertimento… con un rossi competititvo il tuo canguro lo vefremo spesso a terra!!!

  • gio ha detto:

    certo stoner e bravo come pilota, nulla da dire, ma rossi a modo suo è un gran talento anche lui, capace di perdere se la moto non gli va a genio ma allo stesso tempo di rivoluzionarla secondo le sue indicazioni e di riportare in alto in classifica il suo nome.. forza vale!!

  • motogp ha detto:

    vorrei ricordare che nel 2007 non solo la ducati faceva 20 km/h in più rispetto alle altre, ma godeva anche delle ottime gomme bridgestone quando la yamaha montava le squallide michelin, da due anni infatti si usano solo le bridgeston perchè le michelin a fine gara erano irriconoscibili.
    Vorrei aggiungere un parere personale senza sminuire stoner…non è che fosse poi così bravo a portare la ducati, anzi secondo me non la conosceva a fatto dato che era assiduo a cadere per terra, questo significa che non è mai riuscito a capire bene quali fossero i limiti della ducati e sinceramente non capisco che pilota sia quello che non riesce ad avere il giusto feeling con la propria moto…..
    Guido Meda ha ragione quando dice che stoner la moto la violenta, purtorppo non è in grado di amarla come valentino ama le sue moto.

  • michele77 ha detto:

    forza vale puoi ancora vincere il campionato.Stoner è ancora capace di reggere la pressione di rossi in gara,è da molte gare che parte,si mette primo e basta. Mi piacerebbe una laguna seca 2009.

  • cris81 ha detto:

    patetici!!!!!!!!!!! commentate tutto quello che volete sul dottore, ma, soprattutto mi rivolgo ai tifosi di stoner, parlate del vostro canguretto soltanto quanto vincerà 9 titoli mondiali POLLIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!! GRANDE VALE SEI IL NUMBER ONE!!!!!!!!!

  • SUPERSIC 58 ha detto:

    Intanto che Stoneristi e Rossisti litigano, io dico solo una cosa
    SUPERSIC E’ D’AVANTI e nelle ultime gare chi ha dominato le libere (Stoner) ha vinto la gara….

  • SUPERSIC 58 ha detto:

    Intanto che Stoneristi e Rossisti litigano, io dico solo una cosa
    SUPERSIC E’ D’AVANTI e nelle ultime gare chi ha dominato le libere (Stoner) ha vinto la gara….

  • tullio ha detto:

    ma si è come dite voi và lentino vincerà questa gara e il mondiale. Be certo ha fatto il secondo tempo nele prove libere e sul bagnato. Ormai vince tutto. Ma andatevene a quel paese.
    E ricordate che stoner con la bistrattata ducati ha vinto più gare di tutti da quando c’è la 800. Ora questa moto è diventata un bidone. E siccome và lentino non riesce a portarla e come dice lui gli tira il culo .dice che nel corso degli anni non è stata sviluppata bene per cui è dovuto ricorrere alla nuova 1000 con ill motore 800.
    L’ ultimo anno stoner ha vinto qualche gran premio con questa ducati . Ciao rosiconi va lentini rosiconi.

  • DanyKid69 ha detto:

    Capisco la rivalità che c’è tra Rossi e Stoner,ma questi commenti sono davvero troppo!Dov’è finita la sportività?
    Tutti sappiamo che la Honda è una moto competitiva,800 o 1000,ci metterei comunque una mano sul fuoco,e sicuramente non è una moto che vince grazie a Casey,no di certo!
    Quoto chi dice che la Honda si deve tenere stretto il Dovi,perché è davvero l’unico serio in quel team!
    Casey può essere un bravo pilota,ma (sempre secondo me) non riuscirebbe a collaudare neanche un triciclo,idem Pedrosa!
    Per quanto riguarda Lorenzo,ora si fa sentire la mancanza del braccio di Rossi!
    Sinceramente,penso che molti piloti vadano forte solo ed esclusivamente grazie all’elettronica,tornassero le 1000 del 2006,i piloti che rimarrebbero in piedi si conterebbero nelle dita di una mano!Quelli si che erano tempi,ora chi ha una moto buona sotto il sedere vince! Altro che canguro…

  • tdavid85 ha detto:

    @danykyd69

    ricordati sempre ke stoner è quello ke usa di meno il traction control nella motogp…quindi forse è qualcun’altro ke va sempre con il culo per terra….stoner cadeva ed era uno incapace…rossi cade (ben 6 volte in 6 gare) ed è colpa della moto…nn fatemi ridere

  • tullio ha detto:

    ma perchè non parlate mai del periodo che rossi lottava contro cibernau . Dove tutti e due avevano la honda , ma rossi aveva l’ufficiale , e la mattina prima della gara in base alla temperatura della pista la micheline preparava una gomma apposta per rossi. E glie la recapitava direttamente in pista.
    E di quando valentino lamentino diceva che la ducati di stoner andava pìù forte sul dritto , ma non diceva che in curva non andava ed era stoner a farla andare. Si vede ora come fatica .
    Nessuno si ricorda che quando rossi è andato in yamaha la m1 era la copia perfetta della honda . La quale le aveva letteralmente copiato la ciclistica e scippato tutta la squadra di ingegneri e progettisti.
    valentino grazie al suo carisma , alla sua comunicazione mediatica , che ha dato tanto al motociclismo, è stato messo sempre in condizione di vincere, e se vinceva lui il circo della moto gp era più ricco .

  • fabio ha detto:

    un saluto a tutti i tifosi di rossi …. mi fate tenerezza arrivano al podio tutti ora pure spies …. TRANNE UNO …. hahahahahahah hahahahahah fatti solo fatti il grande vale dice : siamo quarti in classifica mondiale …. siamo aggrappeti al sogno di vincere il mondiale .. CHE HA DETTO?? .. aggrappati al sogno di vincere il mondiale . PORACCIO !!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati