MotoGP Assen: Pole position per Valentino Rossi, indietro Lorenzo, solo ottavo
Prima pole position della stagione per il campione della Yamaha, la 51^ in Top Class
MotoGP 2015 GP Assen Dutch TT Qualifying – Un grande Valentino Rossi ha conquistato la pole position del Gran Premio d’Olanda classe MotoGP, ottava tappa del motomondiale 2015. Il centauro pesarese è riuscito nell’impresa battendo Aleix Espargarò (Suzuki) e il campione in carica Marc Marquez (Honda). L’ultima pole risaliva a Valencia 2014, quando partì davanti ad Andrea Iannone e Dani Pedrosa.
Una pole questa di oggi arrivata dopo che il campione della Yamaha era stato il più veloce nelle FP1 e nelle FP3. Una posizione che complice anche l’ottavo tempo di Jorge Lorenzo (che partirà dalla terza fila) gli spiana la strada verso una gara che potrebbe riportarlo al successo, che manca dal Gran Premio d’Argentina. Per il pesarese è la 51^ pole nella Top Class (500 + MotoGP), la 61^ della carriera.
In seconda fila domani partiranno Dani Pedrosa con la seconda Honda del Team Repsol, Pol Espargarò con la Yamaha del Team Tech 3 e Andrea Iannone, con la prima Ducati, la Desmosedici GP15.
Cal Crutchlow aprirà la terza fila ed avrà al suo fianco Jorge Lorenzo e Maverick Vinales. Per il maiorchino quella di domani sarà una gara cruciale, visto che per superare Rossi in classifica dovrà necessariamente arrivargli davanti. Questo in una pista dove ha brutti ricordi, nel 2013 infatti si fratturò la clavicola in prova, per poi farsi operare, e correre la gara che lo vidde chiudere quinto.
Qualifiche difficili anche per Andrea Dovizioso, che non è andato oltre il decimo tempo. Il pilota forlivese della Ducati partirà quindi dalla quarta fila davanti al compagno di marca Danilo Petrucci (che guida la GP14 del Pramac Racing) e al britannico Bradley Smith.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Qualifica 2 Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:45.704 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:45.964 | +0.260 | |
3 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:45.984 | +0.280 | |
4 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:46.307 | +0.603 | |
5 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:46.321 | +0.617 | |
6 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:46.333 | +0.629 | |
7 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:46.360 | +0.656 | |
8 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:46.434 | +0.730 | |
9 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:46.441 | +0.737 | |
10 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:46.703 | +0.999 | |
11 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:46.773 | +1.069 | |
12 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:46.775 | +1.071 | |
Aragon - Motorland - Risultati Qualifica 2
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Ecco il regalo di compleanno per Biaggi da parte di Rossi.
Dopo questa pole ad alcuni sarà venuto un colpo al cuore ahahaha
Altra mazzata x i “soliti IDI0TI”….!!!!!!!!!!
A cosa darete la colpa questa volta al famigerato “gommino” alle disgrazie altrui o alla vostra IDI0ZIA, come sarebbe più giusto…?? Cmq vada una bella annata di soddisfazioni….
mazzata???ma non leggi durante la settimana?celebroleso,era una pole annunnciata! con la sporcacciata della mescola favorevole a rossi,anche se per onesta’ devo dire che nn c entra lui e a volte favorisce lorenzo a volte la honda e guarda a caso dopo 4 vittorie di lorenzo viene a favorire rossi stavolta
non trovo giustissimo che zio carmelo in associazione a delinquere con bridgestone decide che mescole portare su ogni circuito con la scusa della temperatura,abrasivita’ asfalto e umidita’,come se nn sapessero che e chi vanno a favorire un piuttosto che sfavorire e tenere aperto un campionato o decidere chi lo vince
lo pneumatico deve essere di libera scelta e ognuno paghera’ sulla propria pelle la scelta giusta o sbagliata che sia,cosi’ e’ una truffa
pneumatico libero e ognuno paga la propria scelta? Infatti è così..ricordi argentina??
Poi quanto sei idiòt@..sai pure tu di esserlo.
Se marc vince 10 gare di fila una stagione e l’altra 1 è grazie al gommino. Se lorenzo non va a podio da 7 gare è grazie al gommino..se Rossi dopo 10+ podi di fila fa una pole è grazie al gommino, se ducati a volte è competitiva a volte no è grazie al gommino..se la suzuki a volte fa pole a volte no è grazie al gommino, se tu al posto di un cervello hai segatura è grazie a zio carmelo vero??
Non ti rispondo neanche seriamente, i clown vanno presi sul ridere ;)
CIIIAOOOO E FORZA ROSSI!
tonyscato, è sempre per colpa di qualcuno vero? nel tuo caso la colpa è stata del gommone forato!! attendiamo commenti di lingerie, fartman, h725 e del grande testicoloner!!
Tony il problema è che non è così semplice, possono fare una mescola che favorisca di più la gara o il giro singolo o la tenuta in gara e più costanza senza la prestazione sul giro secco.
Possono sicuramente fare una gomma con spigoli più o meno morbidi e altre parti della gomma e della carcassa più o meno morbidi.
Di certo osservando gli anni ci sono GP, e pneuamtici che si adattano meglio, allo stile di guida di Jorge, piuttosto che di Marquez, piuttosto che di Stoner, e penso più allo stile di gara di Rossi.
Io non ho ancora individuato il punto forte di Rossi per guidare così forte, forse risiede come per Stoner nell’anteriore più che nella posteriore. Marquez lo azzoppi di più con la posteriore come Lorenzo, ma entrambi soffrono anche l’anteriore.
Credo che a Marquez e Lorenzo servano un’accoppiata di anteriore e posteriore, ma quando gliele fanno entrambi per loro gli altri non riescono a sfruttarla come loro.
Stoner e Rossi credo sfruttino maggiormente il grip sull’anteriore, ed entrambi penso siano più competitivi con gomme più dure al posteriore. Anche se Stoner con le sue derapate potrebbe trarre il meglio da gomme ancora più dure al posteriore.
Mentre Marquez e Lorenzo sono più all’opposto, Lorenzo preferisce mescole meno dure all’anteriore, e così anche al posteriore e sugli spigoli preferisce mescole morbide, per poter portare tanta velocità in curva ma non stressare molto le gomme in staccata.
Marquez invece vuole gomme dure in stile Stoner al posteriore e dure all’anteriore.
Il fatto è che per fare quello che dici tu, bisognerebbe dare a tutti il meglio per loro, e sarebbero moltissime gomme diverse, e poi perché solo per loro?
Inoltre si che al quel punto conterebbe di base il layout del circuito, con lo stile di ogni pilota, con le temperature e l’asfalto.
Non è così semplice risolvere tutto.
Capitolo Pedrosa, credo che anche lui preferisca mescole morbide in stile Lorenzo, ma siccome guida una moto diversa, a lui servono mescole forse più strane perché serve una mescola morbida al posteriore ma abbastanza dura da durare sulla sua moto fino a fine gara.
Mentre l’anteriore che piace a Pedrosa credo sia più morbido, più morbido che per Lorenzo, una cosa così estrema che poi manda gli altri a non arrivare a fine gara con gli assetti.
Pedrosa è il più leggero, quindi se facessero pneumatici per i carichi a cui è sottoposta la sua moto, mettono fuori gioco gli altri, perché il pneumatico che lui si trova fatto per il suo range di temperatura, per gli altri è fuori scala.
Insomma servono un bel po’ di pneumatici diversi, ci sarebbero probabilmente più vincitori diversi in ogni GP, ma un quantitativo di pneumatici enorme, senza considerare il fattore fortuna del meteo.
Che se bagnato poi ti annulla tutti i vantaggi teorici dati dal pilota e circuito…
PS per l’anteriore più che solo le mescole sono le carcasse del pneumatico a fare la differenza, se un’anno sono tanto rigidi piacciono a Rossi, Marquez e Stoner
Quando le carcasse diventano meno rigide piacciono di più alla guida di Lorenzo e Pedrosa
Tra il 2010 e il 2011 e il 2012 credo che sia l’anteriore che è stata cambiata di più come rigidezze della carcassa.
Negli ultimi anni di dominio di Marquez, credo che la posteriore sia cambiata di più come mescole più dure.
Ora vedendo le difficoltà a fermarsi di Marquez, qualcosa è cambiato forse anche nella carcassa e non solo nelle mescole quest’anno.
Bisogna dire che negli ultimi anni hanno portato anche più scelte di carcasse e mescole anteriori, quindi si riescono su per giù ad adattare, però si è visto spesso Marquez e Rossi andare su mescole più dure mentre gli altri preferire le più morbide all’anteriore.
Hanno cercato nel limite del possibile di accontentare o dare più scelte per riequilibrare le cose, anche se appunto tanto può ancora cambiare ed essere cambiato da altri fattori.
La posteriore è il più grande limite, perché portano sempre soltanto 2 scelte per le MotoGP e questo non aiuta perché più che come il pilota si trova, con una o l’altra mescola sono le condizioni meteo e le temperature di aria e asfalto a far optare tutti per una o l’altra mescola e poche volte si hanno le condizioni intermedie di limite di una e dell’altra.
Quindi direi che dall’anno scorso e anche quest’anno con la posteriore si sono giocati le differenze.
X caso ti brucia il KUL0 povero DEMENTE di uno SKARTO…?? Cmq hai visto che ho indovinato, è il “gommino”.. Ma con voi IDI0TI è fin troppo facile……………. E quell’omino è sempre lì……!!!!!!!!!!!!!!!!
RONNIE ok tutte le considerazioni sulle difficolta’ logistiche di portare in pista sempre tutte le varie configurazioni di pneumatici,ma non discuto che una scelta chiaramente puo’ favorire uno stile piuttosto che un altro o una moto piuttosto che un altra,discuto che dorna e zio carmelo hanno in mano l acceleratore delle moto e questo non va bene
non si tratta di dare il meglio per qualcuno perche’ gli pneumatici esistono e nessuno ha chiesto che venga fornito su misura,solo una libera scelta,poi che vince veramente il migliore non chi decide carmelo,che caxxo non facciamo finta di non capire……………
hai ragione Tony..decide tutto carmelo. Mi spiace che a Stoner lo abbia fatto vincere solo 2 volte a Rossi 9..Prenditela con lui che decide chi vince e chi perde.
Ah, non mi venire a dire che quando vince Rossi decide carmelo, quando vince stoner vince il pilota migliore. O è così per tutti, o per nessuno! ;)
Quindi se Lorenzo ha vinto 4 volte di fila è stato perché han dato a lui il gommino favorevole? ..ma smettila che ti fai tonyscart?..
Vuoi la pista che piace a Rossi! Vuoi una mescola che gli piace di più ok…ci sta ma non vedere gomblotti e gommini ovunque..
Quando vince Rossi ha il gommino quando vincono gli altri è un bollito…è x questo che sei patetico..
Oggi ha meritato Rossi..era in canna e si vedeva da come frenava & co..
Speriamo lo sia anche domani! Speròm!
Come mai non leggo le stesse lamentele quando sono davanti gli altri..?? Quando sono davanti Marc Jorge Dovi Pedro è xkè sono bravi, quando è davanti Rossi è xkè ha deciso tutto “zio carmelo” è mai possibile..?? Non vi sentite ridicoli..?? Oltretutto proprio qui dopo ogni gara viene pubblicato sempre il debriefing della Bridgestone, dove viene spiegato che tipo di gomme sono state portate, il xkè sono state scelte e le relative prestazioni. Il tutto alla luce del sole e con dovizia di particolari ma no, i nostri dietrologi IDI0TI devono x forza trovare il marcio in ogni cosa riguardi una prestazione positiva di Rossi e allora via col “gommino e lo zio”…. Il marcio è solo nella vostre teste di CA220……..!!!!!!!!!!!
Tony gli pneumatici vengono decisi mesi prima, bisognerebbe sapere quanto prima i Team hanno le informazioni, per prepararsi per il week-end di gara da parte di Bridgestone.
Non è che hanno visto che Lorenzo ha vinto troppo e hanno detto ora facciamo la gomma per Rossi.
Oppure non è che hanno visto che Rossi ha vinto le prime gare e hanno detto le prossime facciamo recuperare Lorenzo.
Non credo sia fattibile in così poco tempo cambiare le cose.
Posso più pensare ad un accordo di spartirsi i mondiali tra Honda e Yamaha, e nel frattempo fino alla fine del monogomma dare il contentino a Ducati e poi a Suzuki di avere gomme più soft e sviluppi liberi per farli recuperare.
Quest’anno gli pneumatici per ora sono a favore di Yamaha, e non credo sia solo Ezpeleta a decidere, ma sono i costruttori a farlo.
Sono Honda e Yamaha al massimo che si sono messi d’accordo per fare tutto questo.
I piloti lo vivono di riflesso e sono “costretti” ad usare quello che gli viene fornito.
Ovviamente le case, tentano di fare il meglio che possono ogni anno, e avere un pacchetto che possa trarre qualcosa di buono anche quando è l’anno dell’avversario.
Quest’anno è l’ultimo anno di Bridgestone, quindi secondo me è cambiato il tipo di mescole, per avere maggiori prestazioni sul giro singolo e nella gara per battere i record e tentare di non farli conquistare rapidamente a Michelin. (l’anno prossimo avranno più litri di carburante quindi in gara potrebbero andare più forte, ma in qualifica senza gomme da qualifica, questi record potrebbero essere difficilmente battibili)
Le mescole più morbide del 2015 rispetto agli anni passati, favoriscono di più moto meno aggressive sugli pneumatici come le Yamaha, e ancora di più favoriscono una guida pulita fatta in percorrenza che utilizza Lorenzo.
Lorenzo spesso nei circuiti che hanno quelle caratteristiche va meglio di Valentino, quindi oggettivamente, è chiaro che se è un anno Yamaha, capiterà che dove è possibile faranno mescole che rendono molto nella percorrenza che è il punto forte di Yamaha, e che renderanno molto nella accelerazione secondo i parametri di Yamaha.
Le 4 vittorie di Lorenzo sono figlie di un suo stile di guida, assecondato dal costruttore di gomme, perché Bridgestone vuole ottenere i record migliori che si possano ottenere, quindi favorisce quel dato pilota così che per chi verrà dopo, servirà tempo per capire cosa dare ad ogni singolo pilota per battere i record precedenti.
Ci sono piste in cui per Rossi è impossibile con il suo stile trovare il setting che tenga il passo con quello di Lorenzo, e questo è successo 2 o 3 gare delle 4 vinte da Jorge, mentre a Barcellona Rossi è riuscito a trovare un compromesso. Mentre Rossi è uscito bene dalla gara in Argentina perché probabilmente la mescola migliore per quel circuito, rendeva la sua guida la migliore.
Io penso che Jorge sia maggiormente favorito, se questa mescola usata ad Assen, è un caso sporadico come la nuova gomma portata in Argentina. Se su molti circuiti si potranno portare le mescole degli ultimi 4 GP e renderanno di più con la Yamaha Lorenzo è favorito.
Tendenzialmente se all’improvviso non si mettono a fare pneumatici per Honda, o non arrivano mescole più dure che non favoriscono la guida di Lorenzo, i valori in campo potrebbero non cambiare. Ovvero Rossi sporadicamente vince, ma Lorenzo vince più spesso per una questione di tipo si gomma, ma perché quella gomma è quello che serve per battere i record, e Lorenzo è il pilota designato per stile di guida per adattarsi a quel circuito e fare i record.
Bisogna vedere chi è più bravo e fortunato nelle difficoltà, e chi è più bravo a sfruttare le occasioni positive.
Mi sembra che Rossi debba vincere per forza domani, e Lorenzo non deve fare peggio di quarto o quinto. Quindi è quasi peggio per Rossi, che per Lorenzo.
Comunque secondo me in condizioni di asciutto le Yamaha dovrebbero andare bene, sono Marquez e Pedrosa più che altro le incognite e la partenza e i primi giri saranno come nelle ultime gare decisivi.
Complimenti a Vale che sono doverosi, ma complimentoni anche a tutti i suoi tifosi che, ora fatta l’ennesima Pole, sono tutti pronti a dire che il problòema della qualifica appunto, non esiste più e tutti coloro che, sino all’ultima gara dove Vale è partito “Esimo”, sostenevano l’esistenza di un problema di Vale nelle qualifiche, sono solo degli “id***ti”, dico bene Tifosi in Giallo?
Chi è che la mena ancora col gommino?
In gare precedenti, Vale sistemava la moto solo la Domenica mattina, neppure, a volte solo in gara e girava con tempi migliori delle prove, migliori anche di parecchio a volte.
Non penso sia il caso di parlare ancora di gommino, anche se, dalla verve con la quale vi affannate a “spu****nare” chi avanza qualche perplessità, state usando lo stesso atteggiamento usato dai tifosi Gialli, la “volta scorsa”, ma, purtroppo per Voi, la volta scorsa, la storia del gommino è completamente VERA, spero che almeno questa notizia sia “passata”.
Leggo poi i prossimi commenti, ho un’urgenza che ultimamente riesce a coinvolghermi più di prove e gare stesse.
Grandissima Ducati, non è andata bene, anzi, a sto punto della Stagione, io personalmente mi aspettavo una migliore costanza, ma la fiducia e la gioia di vedere una Rossa in pista è comunque rimasta intatta.
Forza Ducati
I complimenti vanno fatti a te ligera. Rossi non ha aggiustato il problema delle qualifiche, lui stesso ha ammesso che è andato forte in qualifica solo perchè si trovava bene già dal primo turno col setup e si è concentrato più sulla guida meno sul setup. Cioè gli è successo quello che è successo a lorenzo le ultime 4 gare. Qui si sono invertiti i ruoli, esattamente l’opposto con un lorenzo meno ” apposto”.
PRossima gara Rossi probabilmente farà di nuovo ottavo in qualifica, amen. Lorenzo era arrivato a 1 punto e qui Rossi doveva e deve dimostrare di ESSERCI. E per ora lo sta facendo.
Sei tu, insieme ad altri..che dopo le vittorie di Lorenzo avete dato Rossi per spacciato, che un lorenzo così nessuno avrebbe mai potuto batterlo.
Le gare sono così..in una pista è più forte lorenzo, in una marquez in una Rossi..Non è un fattore a fare la vittoria, ma diversi. Vedremo chi sarà il migliore oggi, perchè ogni gara è una storia a sè.
GRAZIE VALE !!!!! Sei SEMPRE il più GRANDE di TUTTI!
solo 2 giorni fa tutti a dire rossi spacciato..Rossi in pole e lorenzo 8.
Vedremo se Lorenzo farà le rimonte che fa Rossi..se la gara sarà asciutta Rossi è l’uomo da battere domani!!!
#yearofthegoat
Rossi in Pole sull’asciutto potrebbe portare neve domani ad Assen eheh
A parte il giro della pole che non so come abbia fatto a fare, per me poteva stare sul 1.32.9, ma effettivamente vedendo quanto è andato forte nei turni di prova, ci si poteva aspettare anche la pole.
La seconda cosa sorprendente è che Rossi ha fatto la pole senza mai risultare il più veloce in nessun settore, T1 T2 T3 T4, altri piloti hanno fatto segnare a turno i migliori intertempi, malgrado ciò Rossi ha messo assieme un ideal lap uguale al suo miglior giro, ha fatto il meglio in ogni settore su se stesso e ha fatto il miglior giro assoluto anche rispetto agli ideal lap degli altri.
La cosa però che dovrebbe far riflettere di più è che ci sono 12 piloti in 0.6 secondi…
In sei decimi 12 piloti, di solito sono in 1 secondo, meno spesso in 1.5-2 secondi. Insomma i margini erano ristretti cosa che poteva giocare a sfavore di Rossi se avesse fatto un suo solito giro da qualifica non brillante.
Ciò che sosteneva Rossi sulle mescole trova riscontro, queste gomme sono effettivamente più dure, almeno da un lato, quello più stressato.
Rossi ha fatto 3 giri ad alto livelli nella sua prima uscita della Q2, il che vuol dire che le gomme durano nei giri, questo potrebbe giocare a favore anche di Honda in gara.
Si sono visti nella FP4 ottimi tempi di Marquez sul passo, anche Lorenzo non è andato piano, nemmeno Pedrosa anche se è sembrato avere maggiori cali con gomme usurate.
Se la gara fosse asciutta la speranza per Marquez Lorenzo Pedrosa e gli altri che devono battere Rossi, è partire bene e tentare di fare il vuoto nei primi giri, perché Rossi anche nella qualifica e prima della qualifica, non è sembrato velocissimo nei primissimi giri, sembra che gli servano 2 o 3 giri per ingranare il ritmo forsennato anche se poi va avanti in progressione, mentre gli altri sono in grado di partire più rapidamente, ma poi forse faranno più fatica a tenere il ritmo alto quanto Rossi.
Comunque se piove non può che giocare a favore degli altri, specie dei piloti Honda, che non hanno nulla da perdere mentre Rossi e Lorenzo devono comunque pensare più in ottica di campionato e non prendere troppi rischi.
Lorenzo è stato semi-sfortunato nel senso che se faceva un decimo peggio partiva undicesimo, ma se faceva un decimo meglio partiva quarto, e alla luce del fatto che si è trovato più in difficoltà ieri, non è nemmeno malaccio, ha fatto quello che fa Rossi quando è in difficoltà.
Bisogna capire quanto Rossi migliorerà ancora nel Warm Up e quanto lo faranno gli altri.
Rossi dopo il giro della pole sembrava ancora riconoscere problemi sulla moto, per andare più forte, ma quello era il giro singolo.
Bisogna capire se una moto che sembrerebbe equilibrata come la sua potrà essere ulteriormente migliorata nel warm up, e ancora una volta capire quale sarà il meteo domattina per il warm up, in che condizioni sarà la pista.
PS L’immagine migliore della Q2 è quella di Crutchlow, pronto per la prova di partenza dietro ad Aleix e Pol Espargarò, che si sbraccia e li prende in giro, per il fatto che sono li fermi a raccontarsi come è andato il giro di qualifica, piuttosto che fare la prova di partenza :)
io comunque fare una petizione per non far più postare a Ronnie!!! MAmma mia Ronnie…non ti si può leggere…ognuno è libero di scrivere ciò che vuole, ma chi ha voglia di leggere i tuoi commenti lunghissimi dove per il 90% ripeti quello che c’è già scritto nella news. Come fai a non accorgetene? Riempi gli articoli di commenti inutili..posta una tua opinione, breve e concisa e amen
Se lo dici tu Durim che leggi tutto quello che c’è nei commenti nell’articolo dei farti di roba buona ;)
Previsioni gara:
marquez stende rossi
vittoria di Pedrosa poi Dovi, Lorenzo,A. Espargarò, Smith
@n75
Se non ricordo male sei una donna ;-)
Io mi tocco e se proprio Marc deve stendere qualcuno o qualcosa speriamo sia il bucato di casa ahahahah
Lenzuola, il tuo perizoma, il tuo reggiseno e se proprio proprio qualche dil@do usato.
Alla prossima dolce fanciulla mattacchiona.
Sii un pochino più sportiva ;-)))