MotoGP – Assen – Nono e decimo posto per Checa e Capirossi


Assen, Sabato 25 Giugno 2005 – I piloti del Ducati Marlboro Team Loris Capirossi e Carlos Checa hanno portato le loro Desmosedici nella top ten della classifica del 75° GP d’Olanda. Il temporale notturno ha rinfrescato le torride temperature che si erano registrate nei due giorni dedicati alle prove libere e alle qualificazioni e oggi l’asfalto è passato dai 52° di ieri ai 32°.
“L’asfalto più fresco rispetto ai due giorni passati ha certamente migliorato un po’ la nostra situazione, ma non ha risolto del tutto i problemi che avevamo avuto ieri – ha detto Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP – I primi giri sono stati fantastici perché Loris ha potuto tenere per un po’ un buon passo e stare con il gruppo dei migliori. Carlos invece ha fatto una gara completamente diversa: dopo una partenza non eccellente, verso metà gara è riuscito a migliorare il suo ritmo. E’ stato un weekend difficile ma voglio ringraziare Bridgestone, per il loro grande impegno, e gli altri partner tecnici quali Shell Advance”.
Carlos Checa, dopo una partenza non particolarmente brillante dalla quinta fila, ha concluso il GP d’Olanda in 9° posizione. Dodicesimo per buona parte della gara, Checa ha cominciato a migliorare il suo passo negli ultimi 7 giri sfruttando l’alleggerimento dovuto al consumo del carburante, che ha ovviamente reso la Desmosedici più maneggevole.
“Il problema più grosso si è presentato dopo la partenza – ha spiegato lo spagnolo – Su questo circuito così pieno di curve è difficile sorpassare e addirittura mantenere la tua posizione quando sei in mezzo a un folto gruppo. Dopo qualche giro ho passato qualcuno e poi il mio tempo sul giro è migliorato. Quando si è consumata un po’ di benzina ho cominciato a sentire meglio la moto e avevo più fiducia in ingresso curva. A quel punto sono riuscito a raggiungere e superare altri piloti, fino a che le gomme hanno iniziato a perdere aderenza e la moto a muoversi parecchio, cosa che però sembra essere successa anche agli altri. Oggi ho fatto tutto ciò che ho potuto: spero che le informazioni raccolte possano essere utili per le prossime gare”.
Buona partenza per Loris Capirossi che, sul circuito più veloce del Mondiale, è rimasto nel gruppetto dei più veloci per i primi giri del GP d’Olanda. In seguito il pilota italiano ha faticato a mantenere il passo ed ha tagliato il traguardo in decima posizione. Capirossi porta comunque a casa qualche punto utile alla classifica piloti, che lo vede attualmente in ottava posizione.
“C’è chi è abituato ad arrivare dietro e si accontenta di un decimo posto. Io non ci sono abituato e non mi accontento – ha affermato Loris – E’ stata una gara davvero pessima. I primi giri non sono andati male, poi è finito il divertimento ed è cominciato il rischio. Non accuso nessuno: i ragazzi a casa e nel Team lavorano davvero sodo e la moto adesso va bene. Vedo che anche la Bridgestone si impegna molto per cercare di soddisfare le nostre esigenze, spesso diverse da quelle di Suzuki e Kawasaki, ma io non sono contento del decimo posto”.
Ducati Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login