MotoGP Assen: Jorge Lorenzo “Non avevo grip, guidavo temendo di cadere perciò ero il più lento in pista”

Il maiorchino chiude 10° dopo una gara in moldalità "tassinaro" ma limita i danni in classifica

MotoGP Assen: Jorge Lorenzo “Non avevo grip, guidavo temendo di cadere perciò ero il più lento in pista”MotoGP Assen: Jorge Lorenzo “Non avevo grip, guidavo temendo di cadere perciò ero il più lento in pista”

Jorge Lorenzo MotoGP 2016 Gp Assen Yamaha Movistar – Jorge Lorenzo chiude con un anonimo 10° posto il suo grigio week end di Assen ed alla fine gli va anche bene perchè grazie alle tante cadute che ci sono state, soprattutto, dopo la seconda ripartenza, riesce comunque a portare dei punti a casa limitando i danni in classifica. Certo che vedere un campione come lui restare per tutta la gare ultimo o penultimo è davvero strano, ma alla fine è lo stesso Lorenzo a spiegare il perchè di queste debacle: con queste gomme dure portate da Michelin qui per la pioggia lui non sente la moto e così i tempi inevitabilmente si alzano.

“Credo che su questa pista quest’anno non ho mai avuto la possibilità di lottare per la vittoria – ha affermato Jorge Lorenzo – ma potevo fare 5° o 6°. Poi però con la pioggia Michelin ha portato una gomma troppo dura e non avevo grip. Io se non sento la gomma non riesco ad andare forte come gli altri perchè guido con la paura di cadere. Quando sento la gomma davanti posso andare forte anche con la pioggia come a Motegi l’anno scorso. Se la gomma non cambierà sarà dura adattare il mio stile e mi troverò ad essere il più lento in pista come oggi”

Jorge in questi ultimi anni, al di la delle gomme, soffri questa pista di Assen?
“Negli ultimi anni sto soffrendo in due cambi di direzione: nelle curve 6-7 e nella 13-14 in quei cambi di direzione perdo 2-3 decimi al giro e non riesco ad andare veloce”

Foto: Alex Farinelli

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

17 commenti
  • Lyon66 ha detto:

    Ue’ Giorgina,
    oggi, tutti tranne te, hanno dato del gas.
    Meglio cadere con onore che arrivare ultimo (se non cadevano tutti).
    Mi spiego meglio: onore a Marquez (il biscottaro) che amministra e arriva secondo con moto inferiore, tutti i ducatisti caduti, il “sommo Vale” che è stato un somaro ma tu, cara Giorgina…
    Sai che risate grasse l’anno prossimo?
    Prevedo ritiro/ano sabbatico in prospettiva 2018.
    Vediamo se mi sbaglio…

  • Lyon66 ha detto:

    @Lorenzo

    Se la gomma non cambierà sarà dura adattare il mio stile e mi troverò ad essere il più lento in pista come oggi”

    “Sembrerebbe una dichirazione di richiesta gommino personale o meglio… senza gommino non sono nessuno…

    Chissà cosa penseranno in Ducati…

    Lo saprò molto presto ;-)))

  • cujo ha detto:

    tutti non avevano il miglior grip, forse ti sfugge che pioveva…. chi più chi meno, tutti gli altri davano gas, ma tu te la sei fatta sotto, e sei arrivato al traguardo con la coda tra le gambe, ed hai cercato un’altra scusa……

  • MSC crociere ha detto:

    Siete veramente bravi a manipolare le dichiarazioni a vostro piacimento..

    Lorenzo ha si detto che la gomma era troppo dura ma ha anche detto che se è andato piano è colpa del suo stile di guida riconoscendo che gli altri sono stati più bravi. Non è una presa di responsabilità questa? L’avesse detto Rossi tutti a dirgli: bravissimo, che campione sempre onesto..

    E il problema gomme non l’ha sottolineato solo lui che è andato piano, ma anche lo stesso Rossi e Dovizioso e mi sembra anche Pedrosa, che hanno detto come la gomma davanti era talmente dura da rimanere nuova anche dopo parecchi giri.
    Poi loro sono stati più bravi ed erano veloci ma volendo vedere il risultato finale, Jorge è stato in piedi molti altri no

    1. supermariacion ha detto:

      schettino hai ragione….ma arrivando tra gli ultimi che ti devo dire?? GIORGI THE BEST?? fai un inchino e sdraiati!

      1. MSC crociere ha detto:

        Non serve, ci ha già pensato Rossi a fare l’inchino

  • ueueue ha detto:

    si vocifera che Giorgio Lorenzo sia bollito..

    si è proprio bollito..

    bella figura per uno che dovrebbe essere sulla carta il campione..

    hahaha Giorgio Giorgio…che magra figura oggi e poi le solite scuse..arrivare 10° è stata una botta di fortuna..era persino ultimo..

    meglio in terra come Vale che al traguardo come te..

    1. MSC crociere ha detto:

      vediamo se penserai la stessa cosa nel caso si giocassero qualcosa punto a punto

      1. ueueue ha detto:

        è ovvio che per il campionato ogni punto fa comodo

        me per lo spettacolo, vedere Giorgio è stato come vedere un vecchio che tenta di trombare

  • deljde ha detto:

    Marquez – 20 punti
    Lorenzo – 6 punti
    Giallo – 0 punti

    il somaro !!!! ahahahahahaha

  • Durim ha detto:

    Un sacco di nomi nuovo…delidje a crociere..sempre i soliti che dopo catalunya hanno cambiato nome?hahhaha
    Gli antirossisti sembrano tanti..ma vedendo che postano per un mese e poi basta credo siano i soliti 3 hhahahahah

    1. MSC crociere ha detto:

      No assolutamente no, io sono nuovo, di solito leggevo ma non scrivevo..poi mi avete fatto cadere le braccia

      1. ueueue ha detto:

        Meglio nel ghiaione che esser considerato un 10mo cogliooone

  • TONYKART ha detto:

    va bene tutto il discorso che se nn senti la gomma ma tutto il tuo week e’ stato osceno in ogni configurazione come fai a dire che il sesnto posto era alla portata proprio nn lo capisco…sinceramente io ci vedevo benissimo marquez sulla ducati….

  • supermariacion ha detto:

    vedo nuovi nick…schettino getta l’ancora! poi dico la mia, GIORGI perfettina, senza la moto/pista perfetta sei nullo! dispiace vedere i tuoi tifosi eclissarsi.

  • deljde ha detto:

    in una giornata storta 6 punti in saccoccia buoni per il campionato , il somaro invece nel ghiaione ….

  • ligera ha detto:

    Lorenzo è praticamente nullo sul bagnato.
    In questa intervista si è assunto le sue responsabilità, ma per qualcuno non è sufficente.
    Ricordo che le Michelin quest’anno hanno cambiato più volte, prendendo in contropiede più di un pilota e se Lorenzo afferma di non trovarsi bene su queste gomme in tali condizioni, non capisco (o meglio lo capisco, ma ci rido sopra) perchè si debba tornare sull’argomento “gommino”.
    Signori miei, non è Lorenzo che usava il “Gommino”, ma è tutt’altro pilota, nevvero?
    Lorenzo non può continuare a fare ste figure ed è ora che impari a guidare forte anche sul bagnato.
    Questaltr’anno, forse, le caratteristiche della Ducati sul bagnato, possono favorirgli quella presa di sicurezza di cui necessita per essere veloce anche in tali condizioni, a differenza della Yamaha, chissà, vedremo il prox anno se se ne mostrerà l’occasione.

    Una domanda che va un po fuori dal seminato, rivolta a tutti coloro che sanno qualcosa sull’argomento Doping.
    Si fa l’antidoping in MotoGP? Se si, quando e in che circostanze? Se si, si fanno controlli anche fuori dalle gare?

    Grande Ducati

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati