MotoGP Assen: Graziano Rossi, “Valentino uno strafigo, può vincere anche al Sachsenring”
Papà Graziano ha parlato della vittoria di Valentino Rossi ad Assen
Gp Assen MotoGP 2017 – Valentino Rossi ha scritto ieri un’altra pagina della sua splendida storia a 2 ruote. Il campione della Yamaha ha infatti vinto il Gran Premio d’Olanda, battendo Bayliss come vincitore meno giovane da quando esiste la MotoGP. Il campione della Yamaha ha centrato la vittoria numero 89 nella top class, la numero 115 nel motomondiale. Papà Graziano ha voluto dire la sua ai microfoni di Sky Sport.
“Siccome dicono tutti che è vecchio, lui qualche dubbio su questa vecchiaia probabilmente ce l’ha – scherza – Allora una vittoria fa sì che lui perda questo dubbio. Aver vinto questa gara significa rimanere anche per questa stagione nel gruppo dei top, dei più veloci, per ribadire che anche quest’anno c’è, e probabilmente riuscire ad avere un contratto anche per l’anno prossimo. Quindi – continua Graziano Rossi – lui combatte il problema del tempo così, cercando di vincere le gare. E quando ci riesce è una soddisfazione meravigliosa. Valentino corre lasciando alle ultime due gare, se ce ne sarà bisogno, una riflessione sul titolo mondiale. Ma adesso bisogna vincere le corse, a Vale serve soltanto questo adesso. Mi viene da pensare una cosa: un pilota che vince lì, in quello che è un po’ il circuito più difficile e spettacolare del Mondiale, vuol dire che è un pilota strafigo. Uno che vince dieci volte allora è dieci volte strafigo. E’ stata una vittoria di quelle che pesano per come è andata la gara e come si è svolta”.
Capitolo Sachsenring
“Mi aspetto che Valentino parta al Sachsenring con l’umore col quale è tornato a casa da Assen. E siccome la Yamaha ha la possibilità di andare forte in questo circuito, e Valentino altrettanto, non vedo perché non si possa ripetere la stessa gioia di Assen. Secondo me si può”.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Graziano, tranquillo, l’anno scorso, quando ha bruciato Lorenzo sul tempo per il rinnovo del contratto, era già per due anni…Il fatto è che se continua a correre così,la Yamaha il contratto glielo propone a vita, sta già sviluppando la M1 evo con flebo e ossigeno a iniezione integrate nel telaio.
sante parole….. la gente si ferma ad il momento, lui, con il suo bagaglio di esperienza vede un pò più lontano, lo dimostra il fatto del suo compagno di box che non capisce……..
Dinamo mena grano 93….il secchiello di mrda l’hai digerito?
secondo me ha il merito di aver rischiato fino all ultimo cosa che non ha fatto dovizioso ma che ha fatto anche marquez con il rischio entrambi di prendere dei cret1ni in caso di caduta,quindi merita i complimenti
discorso diverso la moto e lo sviluppo,in una stagione altamente condizionata dai pneumatici e dalle loro reazioni imprevedibili da circuito a circuito e a volte dalla mattina al pomeriggio,aspetterei a lanciare proclami di indicazioni fenomenali per un nuovo telaio che poi nn si sa nemmeno se hanno rifatto il 2016 e niente di nuovo quindi ,chiunque si e’ lanciato in proclami poi e’ stato smentito a breve da gare dai risultati opposti…
perchè snobbi Petrucci??
tu leggi troppe minki@te, e poi non sono indicazioni fenomenali, sono delle piccole modifiche che ha richiesto in base alle sue sensazioni
ed in maniera indiretta Vinales anche se ha dichiarato che per lui andava bene il primo, guarda caso ha tenuto il 2017.2…..