MotoGP Assen, FP2: Vinales da record, Dovizioso, Rossi e Petrucci nella Top Ten

Il #25 della Yamaha ha preceduto Jonas Folger e Marc Marquez

MotoGP Assen, FP2: Vinales da record, Dovizioso, Rossi e Petrucci nella Top TenMotoGP Assen, FP2: Vinales da record, Dovizioso, Rossi e Petrucci nella Top Ten

Gp Olanda MotoGP Prove Libere 2 – I piloti della classe MotoGP sono scesi in pista ad Assen per le Free Practice 2 del Gran Premio d’Olanda con in “coltello tra i denti”.

Il meteo, che per domani non promette nulla di buono, ha fatto si che tutti cercassero di entrare nella Top Ten, che consente l’accesso alla fase finale delle qualifiche, le Q2.

Il turno, che ha vissuto anche una piccola fase con delle gocce di pioggia, è stato un vero e proprio “Time Attack”, che ha visto primeggiare Maverick Vinales, che portato la sua Yamaha M1 davanti a tutti con il crono di 1:33.130 (sotto al record del circuito che apparteneva a Marc Marquez, che aveva girato in 1’33.617).

Lo spagnolo ex Suzuki ha preceduto di 0.367s il compagno di marca nonché rookie Jonas Folger (Team Monster Tech3), che a sua volta è davanti alla Honda del campione in carica Marc Marquez, staccato di 0.652s.

Andrea Dovizioso, vincitore degli ultimi due Gran Premi (Mugello e Barcellona) ha portato la Ducati Desmosedici GP17 in quarta posizione, davanti alla Honda di Cal Crutchlow, fresco di rinnovo contrattuale con la Honda LCR.

Valentino Rossi con un “colpo di reni” si è preso il sesto tempo proprio allo scadere della sessione. Il campione pesarese ha continuato i paragoni tra il “vecchio” e il nuovo telaio Yamaha, quello provato nei test di Barcellona. Una decisione su quale utilizzare verrà presa solo dopo aver analizzato attentamente i dati con la squadra.

Rossi precede la Ducati GP17 del Pramac Racing di Danilo Petrucci, il più veloce delle Free Practice 1. Nella Top Ten anche il rookie della Yamaha Johann Zarco, Alvaro Bautista con la Ducati GP16 del Team Aspar e Dani Pedrosa, con la Honda del Team Repsol.

Momentaneamente fuori dall’accesso diretto alle Q2 (anche se da disputare ci sono ancora le FP3, meteo permettendo) Jorge Lorenzo, che ha chiuso quattordicesimo, dietro all’Aprilia di Aleix Espargarò e davanti ai compagni di marca Scott Redding e Loris Baz.

Andrea Iannone, che dispone del telaio evoluzione della Suzuki ha chiuso diciassettesimo. Per l’ex pilota della Ducati anche una caduta senza conseguenze.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:46.397
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:46.601 +0.204
3 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:46.953 +0.556
4 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:46.953 +0.556
5 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.000 +0.603
6 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:47.058 +0.661
7 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.096 +0.699
8 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.130 +0.733
9 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:47.185 +0.788
10 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.213 +0.816
11 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:47.222 +0.825
12 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.241 +0.844
13 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:47.471 +1.074
14 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:47.480 +1.083
15 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.509 +1.112
16 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.552 +1.155
17 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing 1:47.623 +1.226
18 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.842 +1.445
19 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:48.123 +1.726
20 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:48.290 +1.893
21 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:48.501 +2.104

Aragon - Motorland - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

2 commenti
  • Ronnie ha detto:

    Bha non capisco che dati vengano presi per il record del circuito.

    Dati assoluti:
    Fastest Lap 2015 Valentino ROSSI (ITA) 1’32.627 176.5 m/h

    Circuit Record Marc MARQUEZ (SPA) 1’33.617 174.6 Km/h

    Best Pole 2015 Valentino ROSSI (ITA) 1’32.627 176.5 Km/h

    Dati del 2016:
    Best Lap Andrea DOVIZIOSO (ITA) 1’33.308 175.2 Km/h

    Il tempo fatto segnare da Vinales è il record per una FP2 ma non è il giro più veloce fatto segnare sul circuito di Assen dalla MotoGP, inoltre questa sessione ha avuto sul finire un vero e proprio time attack simile alla Q2 con i migliori piloti con le gomme soft sia all’anteriore che al posteriore come Vinales o perlomeno con la soft al posteriore, quindi non è un tempo fatto in configurazione da gara ma da qualifica.

    Dalla mattina al pomeriggio hanno abbassato i tempi di un secondo, e guardando le scorse stagioni è in linea con quanto fatto vedere, sono un mezzo secondo più veloci rispetto a quanto fatto gli anni scorsi allo stesso momento, ma solo Vinales e un po’ Folger sono più veloci gli altri sono in linea con i tempi della passata stagione.

    Il record del circuito (il giro più veloce) resta quello fatto segnare da Rossi nel 2015, in cui avevano avuto un week-end completamente asciutto e quindi i tempi avevano continuato a scendere.

  • Ronnie ha detto:

    Vinales poi Marquez e poi forse Rossi sono i più veloci sul passo, ma con Rossi potrebbero esserci altri piloti che non hanno messo in fila tanti giri su quel passo però.

    Per ora Vinales è quello più veloce e lo è stato sia con la media al posteriore che con la dura al posteriore, mentre all’anteriore montava una media.

    Durante il giro “record” invece ha usato morbida all’anteriore e morbida al posteriore.

    La cosa che dovrebbe preoccupare gli avversari è che lui i giri dal 3 in classifica in giù li ha fatti con la hard al posteriore.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati