MotoGP – Arriva la Ducati Desmosedici RR

MotoGP – Arriva la Ducati Desmosedici RRMotoGP – Arriva la Ducati Desmosedici RR

Ducati ha scelto la magica atmosfera del GP d’Italia al Mugello per presentare la livrea definitiva della Desmosedici RR. Il sogno di una vera GP replica sta diventando realtà e la Desmosedici RR sarà la prima moto di serie a poter vantare un patrimonio di tecnologia e innovazione mutuato direttamente dall’esperienza Ducati in MotoGP. La moto deriva direttamente dalla Desmosedici GP6 del Team Ducati Corse, la stessa moto con cui Loris Capirossi e Sete Gibernau partecipano con successo al Campionato Mondiale MotoGP 2006

La presentazione è servita a svelare la linea e le caratteristiche tecniche con cui la moto sarà commercializzata, confermando l’elevato livello tecnologico di questa esclusiva ed esoterica moto. Il design e l’aerodinamica sono fedelissime alla Desmosedici GP6. La colorazione, l’equipaggiamento, i materiali e la filosofia costruttiva non lasciano dubbi, così come le prime caratteristiche tecniche del potentissimo quattrocilindri desmodromico dichiarate dai tecnici di Borgo Panigale: la Desmosedici RR rappresenta la massima espressione della moto da gara più estrema, la MotoGP. Il progetto sta seguendo il suo complesso iter di industrializzazione e, come più volte annunciato, si tratterà di una produzione limitata, stimata in circa 400 moto all’anno. L’arrivo della moto sul mercato è previsto per luglio 2007 mentre già a partire dal 2 Giugno sarà possibile prenotarla presso la rete ufficiale Ducati, con un diritto di prelazione riservato a tutti i possessori di Ducati 999R.

La nuova frontiera dell’evoluzione tecnologica Ducati, un sogno che diventa realtà, e che testimonia ancora una volta il coraggio e la passione Ducati, oltre alla capacità di trasferire l’esperienza e il fascino del mondo racing a un prodotto destinato anche ad un uso stradale.

Federico Minoli – Presidente e Amministratore Delegato Ducati Motor Holding – e Claudio Domenicali – Direttore Prodotto di Ducati Motor e Amministratore Delegato Ducati Corse – insieme ai piloti di Ducati Corse Loris Capirossi, Sete Gibernau e Vittoriano Guareschi hanno tolto il velo a questo gioiello di tecnologia.

“Un momento importante, storico, un altro sogno che si realizza. Produrre la Desmosedici RR significa offrire la massima espressione tecnologica Ducati, mantenendo fede alla tradizione di ogni nostra moto: dalle corse alla strada. – ha detto Federico Minoli – Una sfida che abbiamo voluto raccogliere e che, anche se in pochi esemplari, rappresenterà l’oggetto del desiderio di tutti i ducatisti. Una moto simbolo, capace di identificare la passione e l’ingegno che ci contraddistingue. Naturalmente il bicilindrico resta, e sempre resterà, il nostro motore per eccellenza, quello con cui equipaggeremo tutta la nostra produzione, la nostra storia, il nostro futuro.”

“La Desmosedici RR è veramente una GP replica – ha commentato Claudio Domenicali – il livello tecnologico di questa moto è altissimo e per la prima volta sono state trasferite ad una moto stradale tutta la performance e l’innovazione tipiche delle moto più estreme e sofisticate come le MotoGP. Oltre 200 CV di potenza per una moto caratterizzata da componenti esclusivi e materiali pregiati, destinata a diventare il nuovo riferimento tra le moto di serie. Non potevamo pensare ad una cornice più idonea del Mugello per l’unveiling di questa moto e a presentarla non potevano che esserci Loris, Sete e Vittoriano, perché questa moto è anche la loro moto e la loro esperienza ha contribuito a sviluppare questo prodotto destinato alla serie.”

Da un punto tecnico la moto vanta particolari e peculiarità assolutamente uniche.

Per quanto riguarda il motore, la DesmosediciRR è caratterizzata da:
– Oltre 200CV di potenza con scarico Racing (kit a corredo di ogni moto)
– 989 cc 4 cilindri a L in configurazione a scoppi asimmetrici Twin Pulse
– Sistema desmodromico con 16 valvole in titanio (Desmosedici)
– Quattro corpi farfallati con iniettori a 12 fori sopra farfalla
– Doppio albero a camme in testa, comando a cascata di ingranaggi
– Bielle in titanio
– Cambio estraibile a sei marce
– Basamenti e teste fusi in terra
– Coperchi in magnesio fusi in terra
– Impianto di scarico 4 in 2 in 1 con silenziatore con uscite a camino
– Frizione multidisco a secco con antisaltellamento, comando idraulico

Le caratteristiche del veicolo comprendono:
– Telaio ibrido a traliccio in tubi di acciaio
– Telaietto reggisella in fibra di carbonio, con speciali resine ad elevata resistenza termica
– Forcella Öhlins da 43 mm pressurizzata, regolabile in compressione, in estensione e precarico – riporto TiN su steli
– Monoammortizzatore Öhlins con regolazione in estensione, alta/bassa velocità di
– compressione, precarico con attuatore idraulico
– Pompa radiale con leva snodata e remote adjuster abbinata a pinze radiali Brembo monoblocco, dischi da 320 x 6 mm GP6 wet race
– Ruote Marchesini forgiate in lega di magnesio a 7 razze
– Cruscotto elettronico multifunzionale con indicatore LCD, sviluppato in collaborazione con Ducati Corse
– Serbatoio in lega di alluminio
– Carene interamente in fibra di carbonio
– Pneumatici con speciale intaglio, struttura e profilo realizzati da Bridgestone

Per la DesmosediciRR Ducati ha previsto un particolare piano di manutenzione che comprende tre anni di garanzia e tre anni di assistenza gratuita.
La moto verrà commercializzata in Italia ad un prezzo di 55.000 euro. Due le versioni colore previste: Desmosedici RR, caratterizzata dalla colorazione Rosso GP e dalla presenza di una tabella porta numero bianca sul codone; Desmosedici RR “Team Version”, sempre di colore Rosso GP caratterizzata dalla banda bianca laterale, come la moto da gara. Con ogni moto verrà inoltre distribuito un kit adesivi degli Sponsor 2006 del Ducati Team.
Dal Mugello la nuova Desmosedici RR rientrerà a Borgo Panigale, dove verrà esposta davanti all’ingresso del Museo Ducati fino a metà giugno. Successivamente, la moto sarà visibile in occasione di alcuni Gran Premi e fiere internazionali.

Ducati Corse Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati