MotoGP Argentina: Rossi vince, Dovizioso e Crutchlow sul podio, Marquez a terra dopo un contatto con il pesarese
Il pesarese vince la seconda gara della stagione, la n. 84 in Top Class, la n. 110 in carriera. Sul podio Dovizioso e Crutchlow
MotoGP 2015 GP Argentina Gara – Incredibile epilogo della gara della classe MotoGP del Gran Premio d’Argentina. Valentino Rossi dopo una strepitosa gara, figlia anche di una scelta azzardata ma rivelatasi azzeccata, quella della gomma extra-hard, ha vinto davanti ad Andrea Dovizioso, che sale ancora sul podio con la nuova Ducati GP15 insieme a Cal Crutchlow. E Marc Marquez vi chiederete Voi? A terra dopo un contatto con il pesarese, quando stava cercando di resistere a Rossi, che ne aveva di più grazie alla giusta scelta di gomme. Marquez aveva scelto la Hard, che però a 5/6 giri dalla fine ha iniziato a dare segnali di cedimento.
Un contatto forse evitabile, ma la voglia del campione in carica della Honda di non arrendersi lo ha portato a non accontentarsi, prendendosi rischi che magari col senno del poi potevano essere evitati. Per Valentino Rossi (sul podio con la maglia n. 10 dell’Argentina, quella di Maradona per intenderci) è la vittoria numero 84 nella Top Class, la numero 110 in carriera. Numero spaventosi e che visto l’inizio di stagione (due vittorie su tre gare) sono destinati a salire. Applausi anche alla Ducati, che ancora una volta è stata grande protagonista con i due Andrea, Dovizioso e Iannone. Il primo come detto è salito sul podio, l’altro l’ha perso all’ultima curva a favore di Crutchlow.
Ora nella classifica mondiale Rossi comanda con 66 punti contro i 60 di Dovizioso e i 40 di Andrea Iannone. Marquez è solamente quarto, a quota 36 punti, dietro anche al connazionale Lorenzo, quarto con 37 punti. Il prossimo appuntamento è a Jerez, sarà rivincita spagnola oppure l’Italia alzerà ancora la voce?
Cronaca di gara
Siamo giunti al Top della giornata, i piloti della classe MotoGP stanno per affrontare il “GP Red Bull de la República Argentina”, terza tappa del motomondiale 2015, che si disputa sul tracciato di Termas de Rio Hondo. Ieri nel “Time Attack” di 15 minuti ad aggiudicarsi la pole position era stato il campione in carica Marc Marquez, che aveva portato la sua Honda davanti a tutti con il crono di 1’37.802. Lo spagnolo avrà alla sua destra il connazionale della Suzuki Aleix Espargarò e il nostro Andrea Iannone, in sella alla Ducati GP15.
Aprirà la seconda fila il britannico Cal Crutchlow (Honda), che nelle qualifiche ha preceduto la Yamaha del due volte campione del mondo della Top Class Jorge Lorenzo e la Ducati di Andrea Dovizioso, secondo in campionato ad un solo punto da Valentino Rossi.
Il pesarese scatterà dalla terza fila (ottava casella) e avrà alla sua sinistra lo strepitoso Danilo Petrucci, autore ieri di una straordinaria qualifica con la Ducati GP14 del Pramac Racing. Con loro il rookie della Suzuki Maverick Vinales. Settima fila per l’Aprilia RS-GP dello spagnolo Alvaro Bautista, mentre il suo team-mate Marco Melandri scatterà dall’ottava. QP da dimenticare per il sammarinese Alex de Angelis, che chiude lo schieramento con la ART dello Iodaracing. Tutto pronto, 34° nell’aria, 36° sull’asfalto, 25 i giri da percorrere per 120.15 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è il poleman Marc Marquez, che però alla prima curva viene passato dalla Suzuki di Aleix Espargarò. Marquez però non ci sta e dopo un paio di tentativi si riporta in testa. Seguono Lorenzo, Crutchlow, Dovizioso, Iannone, Petrucci e Rossi.
Il primo giro si chiude con Marquez al comando con Lorenzo ad inseguire e dietro al maiorchino Aleix Espargarò, Cal Crutchlow, Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Danilo Petrucci e Valentino Rossi,
Marquez partito con la gomma hard (quella a banda rossa) cerca subito la fuga, mentre Rossi passa Petrucci portandosi in settima posizione. Anche Cal Crutchlow ha la gomma hard, mentre le Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno la extra-hard.
Il secondo giro vede ancora Marquez incrementare il suo passaggio, ma Valentino Rossi con la gomma extra-hard si fa sotto a Lorenzo. Il pesarese attacca e passa il maiorchino, che nel frattempo aveva perso posizioni nei confronti delle Ducati di Andrea Dovizioso, Andrea Iannone e Cal Crutchlow. Rossi mette nel mirino Iannone, passa il pilota di Vasto e poco dopo passa anche Andrea Dovizioso. Le due Ducati sono dietro, ora l’obiettivo del pilota della Yamaha è Marquez, con cui ingaggia un duello a distanza.
Psicologicamente è il pesarese ad avere un vantaggio, visto che sulla carta la sua gomma extra-hard dovrebbe rimanere costante fino al termine della gara. Marquez dal canto suo sta guidando sopra le “righe”, sempre di traverso, una guida al momento sia spettacolare che redditizia.
Giunti a metà gara sembra che la Honda del campione in carica soffra, sia Rossi che Dovizioso stanno girando più forte. Sorprende in positivo il pilota della Ducati, che con la nuova GP15 è attaccato a Rossi. Iannone è invece in quarta posizione, ma staccato dal “Dovi” di quasi tre secondi. CHi sta deludendo fino a questo momento è Jorge Lorenzo. Il maiorchino della Yamaha, dopo i problemi al casco del Qatar e la bronchite di Austin, sembra alzare bandiera bianca, soprattutto nei confronti del suo team-mate Rossi. Se il pesarese è infatti davanti e alla “caccia” di Marquez, il maiorchino è sesto e staccatissimo.
Rossi è ormai vicino a Marquez, a suon di giri veloci si è portato a poco più di un secondo dal campione in carica della Honda, che sembra avere problemi con le gomme della sua RC213V. Sembra pagare la scelta della gomma extra-hard della Yamaha, con Rossi che andrebbe a centrare la vittoria n. 84 in Top Class, la n. 110 della carriera.
Cinque giri al termine, Rossi vede la “preda”, Marquez è ormai nel mirino, mentre Dovizioso sembrerebbe “accontentarsi” della terza posizione. Attacco di Rossi, ma Marquez risponde, I due si toccano e Marquez va a terra!! Incredibile epilogo di gara! Si prospettano tre italiani sul podio, Rossi, Dovizioso e Iannone, stesso podio del Qatar. Rossi va a vincere davanti a Dovizioso e Crutchlow, che beffa Iannone proprio all’ultima curva. Rossi e Marquez sono al momento “under investigation” per il contatto.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Austin - GP Americhe - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 39:00.191 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +2.089 | ||
3 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +3.594 | ||
4 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +10.732 | ||
5 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +11.857 | ||
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +12.238 | ||
7 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +12.815 | ||
8 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | +15.646 | ||
9 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | +16.344 | ||
10 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +18.255 | ||
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +24.256 | ||
12 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +27.938 | ||
13 | 7 | Augusto Fernandez | Prima Pramac Yamaha Motogp | +35.740 | ||
14 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +42.724 | ||
15 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +46.397 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +63.601 | ||
17 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | +0.000 | ||
Austin - GP Americhe - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Il ritorno di fatman ha portato fortuna!! hhahahahahahahaha Parte ottavo, lo tocca petrucci..recupera..4 secondi di ritardo..recupera e fa giro veloce della gara con la extra hard..supera marc e vince!! incredibile! prima che possiate dire qualcosa, marc è caduto per solo colpa sua..rossi era davanti. Pensa di poter fare quello che vuole, di vincere sempre, deve capire ad accontentarsi e da un lato ben gli sta.
Rossi carico per il decimo titolo!!!
Ecco un altro tonto:
Fatman 18 Aprile 2014, Rossi è solo ottavo in griglia e lui scrive:
…….” quanto godo.”
19 Aprile 2014 Rossi vince per la orima volta in Argentina.
Goditela tutta questa vittoria….tanto dal “tuo” pilota non puoi più aspettarti nulla, non lo vogliono più neppure in Honda!
Orco zio il vecchietto…. :D
EneA
Domenica da incorniciare..!! Rossi vince con tutti quelli bravi in pista e senza problemi x nessuno.. Questa volta la vittoria è netta e senza scuse una vera dichiarazione di guerra… Sorpasso del 46 sul Dovi che è stato un capolavoro una vera opera d’arte e i “soliti IDI0TI” sono serviti ora il grassone dovrà ritrasformarsi in alecx x la vergogna e rifugiarsi ancora una volta nella sua fogna insieme ai suoi compagni di merende…!!!! Poveri casi umani….. Dulcis in fundo anche il grande Cairoli ha fatto primo e secondo in gara 1 e 2 mettendolo nel retrotreno all'”invincibile” villopoto definito così da sampei il pescatore australiano che farebbe bene a stare sempre zitto x non fare figure di m3rda… Ducati brave hanno anche finito il giro d’onore senza accusare “problemi di pescaggio dovuti ai vapori di benzina”……………………………………………………………………………………..
Spettacolo Rossi !!!! Grandissimo!!!! 36 anni suonati ad insegnare a guidare ai giovani …. e Marquez ha dimostrato il suo punto debole: non è umile e non sa incassare! Si crede superman? Ho sempre apprezzato Marquez …. ma dopo stasera incomincio a pensare che gli converrebbe fare un bel bagno d’umiltà …. ha buttato al vento 20 punti.
ROSSI INFINITO !!!!!! GRAZIE Vale !!!!!!!
Sono d’accordo con te..si è fatto recuperare 4 secondi, è circa mezzo secondo più veloce di te. Non puoi pretendere di vincere sempre. E per fortuna non ha fatto cadere rossi…Poco volte lo dico, per fortuna non si è fatto male ma ben gli sta aver preso 0 punti.
Be’ Marquez è uno che ci prova sempre, è giovanissimo, e ha vinto tantissimo alla sua età anche Rossi ci avrebbe provato, ha sbagliato e non si è accontentato, però per il mondiale meglio così, perché il suo errore sommato a quello del suo Team ha aperto un po’ il mondiale.
Marquez mi era sembrato al limite dal primo giro, perdeva spesso l’anteriore era al limite e ha scavato il divario sapendo che avrebbe dovuto amministrare. Hanno gestito male e scelto male, Marc ha fatto comunque una grande gara e ha sbagliato a rispondere a Rossi quando aveva perso 4 secondi, però è fatto così, in altre occasioni ha mostrato molta maturità per la sua età ma non è ancora perfetto in questo.
Non critichiamo Marquez, è un campione e anche lui può sbagliare, voleva imitare Rossi a Laguna 2008 quando prendeva 8 decimi da Stoner e ad ogni sorpasso di Stoner Rossi replicava. Essendo il suo idolo cerca di imitarlo. A Laguna 2014 gli è andata bene, questa volta gli è andata male.
Ma Rossi non vinceva solo perché aveva la Honda????
…ah no, non corre più per la Hrc dal 2003;
Ma Rossi non vinceva solo perché aveva delle gomme Michelin speciali????
….ah, no, corre dal 2008 con le Bridgestone.
Ma Rossi non vinceva solo perché non aveva rivali di rilievo????
(…come se Criville, Biaggi, Gibernau, Melandri, Harada, Abe, Roberts Jr., Barros, Capirossi, Jacque, Nakano, e altri non avessero vinto nulla!)
….ah no, ha battuto anche gente come Lorenzo, Pedrosa e Dovizioso!
Ma Rossi vince solo se non c’è Marquez in pista???
…..ah, no! Ha vinto anche battendolo in pista come a Misano o in Argentina!
Ora la pongo io una domanda:
MA LA FINIRANNO MAI DI CRITICARE QUESTO RAGAZZO????
Vergognatevi.
Tutto giusto ma siccome Stoner è stato un grande pilota direi che ha battuto pure lui.
@Fatman
Come godo…
@Alecx
Se… Lorenzo fosse stato in forma, se… Le Ducati avessero avuto 2 litri in più, se Marc non avesse tamponato, se mia nonna avesse avuto le ruote…
Se sta cippa di …
Ha vinto pur non avendo i tuoi pronostici…
Non sono un tifoso di Rossi,ma da italiano sono contento per lui è per noi.
Una vittoria fatta di esperienza e di tenacia(a quell’età poi).
Niente da dire,davanti ad una rimonta cosi le immagini parlano da sole,ci si deve solo togliere il cappello,complimenti a lui.
Grande Rob
grandissimo Vale!!! e ancora una volta la cosa più bella è non sentire il grassone/testone/bibìbibò/lingerie ecc.ecc.sparare ç@zz@t3 a gogo, ma solo sportivi, tifosi, gente che non offende nessuno. Da notare che anche in questo caso, nonostante Marquez abbia dato dimostrazione di enorme immaturità (ma è anche per questo che ci piace), nessuno lo sta denigrando o sfottendo. Per Marc quest’anno è molto più dura…. Vai Vale!!!!!
Che garona del GOAT, dopo la spurtelleta di Iannone ad inizio gara e il vantaggio di Marquez pensavo che ormai fosse il risultato fosse già scritto…e invece ci sorprende ancora!
Straordinario il dovi, non mi aspettavo che potesse essere anche qui così vicino…ormai lui e la Ducati sono anche loro a pieno diritto per il campionato.
Lorenzo che scusa aveva questa volta???
è entrato ed è rimasto del fumo della moto di Hernandez dentro la visiera per tutta la gara??? AHAHHAAH
Iannone poteva regalarci un’altra tripletta italiana ma ha fatto sta cappella alla penultima curva…….
fartman…..se ci sei…batti un colpo!!!!
Ma chi è questo fatman che “adorate” così tanto?
Parlo per me, il ciccione spesso e volentieri ė antipatico e fuori luogo ma capace, quando vuole, d’elargire perle di saggezza motociclistica.
Purtroppo ė più trolley che appassionato…
@Fatman, Alecx, Ligera, Tonycart, Mugello, Bibo, ecc. ecc.
Che gare, momenti e soddisfazioni ahahaahhahahan
Chi rosica e chi sorride; funziona così…
Cari signori detentori della vera veritå in ambito motociclistico dove siete?
Stasera penne all’arrabbiata e unghie grattugiate?
bella gara di rossi ,direi vinta meritatamente anche se nn ho un idea chiara se la prima carenata l ha data lui o marquez,comunque fa niente. nn capisco proprio perche’ marquez nn abbia messo la extra hard,era un bel vantaggio anche se quando l ha provata nn era velocissima ma sulla distanza avrebbe reso meglio ,si sapeva gia’ da ieri che era un vantaggio.le ducati non hanno avuto quest opportunita’ e in paricolar modo dovizioso si e’ dovuto accontentare del secondo posto,pensavo finisse peggio per la ducati su questo circuito senza la possibilita’ della extra hard,forse si giochera’ il mondiale piloti dovizioso e il mondiale costruttori potrebbe essere seriamente nelle mani della ducati visto che marquez corre solo per la honda,lorenzo e’ in crisi come sospettavo e ducati ha sempre due piloti nelle prime posizioni…….valentino 2 dovizioso 1 alla prossima………
Un altro ingegnere..fatti assumere da hrc, ci fossi stato tu a consigliare marc avrebbe fatto 4 vittorie su 3 gare.
Tu non hai capito niente, non solo il fatto della extra hard. Marc con la extra hard era più lento delle yamaha di 3-4 decimi..e non ci fosse stato un certo ROSSI in pista avrebbe vinto con 4 secondi di distacco che il dovi manco ci avrebbe mai provato a recuperare 4 secondi..non gli sarebbe passata nemmeno per la testa.
La extra hard un vantaggio? gli altri piloti con la extra hard cosa hanno fatto?lorenzo e le tech 3? non mi pare abbiano avuto tutto sto vantaggio..
PS: Rossi con la extra hard 1.39.019
Marc con la hard 1.39.074
Ti rendi conto che rossi ha battuto il tempo di marc con la extra hard?
La avesse fatto chiunque altro sta gara saresti qui a gridare al marziano..partire 8, arrivare secondo a 4s dal primo, recuperare e vincere.
Dai..tonyskart…evita pure di fare i tuoi complimenti falsi che frega a nessuno. Tieniti le tue opinioni da ingegnere per te e tante care cose ridicolo e clown
Forse non hai seguito il dopo gara, lo hanno detto anche li, nel Warm up Marc ha provato la extra dura ma prendeva 3-4 decimi al giro da Rossi e Lorenzo, ecco perchè ha detto di temerli per la gara.
Per le sportellate riguarda la gara Rossi è incolpevole al 100 per 100.
Il Warm Up avrà anche dato dei risultati ma le temperature li erano più basse io ho seguito i turni di prove e Marquez con la Extra Hard teneva il 1’39.3 1’39.5 di sicuro il sabato se non già il venerdì, il che vuol dire che in gara avrebbe perlomeno fatto i tempi di Rossi. Se poi loro dichiarano che la Extra Hard non sarebbe stata un vantaggio per pararsi il di dietro e non fare la figura di quelli che hanno sbagliato scelta è un altro discorso.
La Extra-Hard era un pneumatico SIMMETRICO quindi malgrado da un lato scivolasse molto, resisteva anche, mentre la Hard era un ASIMMETRICA quindi aveva più grip credo dal lato destro, ma poi si usurava di più e ti costringeva a rallentare parecchio con l’avanzare della gara.
Se le velocità a centro curva erano corrette Rossi a fine gara spesso risultava 5-10km/h più veloce in percorrenza a centro curva sulla destra, il che rendeva impossibile per Marc resistere su quel lato.
Per quanto riguarda il sorpasso di Rossi è stato corretto anche se forzato, quando ha posto la moto in staccata davanti a Marc.
Marc ha deciso di fare la curva normalmente mentre Rossi aveva forzato la staccata per mettergli le ruote davanti.
Marc a quel punto era in leggero svantaggio, perché Rossi malgrado il sorpasso e malgrado era dietro pochi metri prima della curva, l’aveva fatta più rapidamente.
Da qui è nata la prima sportellata, dal fatto che Marquez non ha voluto mollare quando era già in svantaggio di qualche metro.
La sportellata non gli ha fatto guadagnare tempo, anzi, sul cambio di direzione a favore di Rossi, la posteriore di Rossi e l’anteriore di Marquez si sono toccate.
Marquez era dietro e di parecchio in quel momento, nessuno dei due era in perfetta traiettoria, ma se si è così vicini non si può condividere così pochi metri di asfalto in quel punto e non credo proprio che chi è davanti deve lasciare spazio a chi è dietro, quindi la colpa maggiore in questo caso credo proprio che sia di Marc che è comunque un pilota molto intelligente, e se perdeva mezzo secondo al giro doveva rendersi conto che non poteva di certo resistere a lungo.
un altro ingegnere…Ronnie, per carità, smettila di fare supposizioni su supposizioni campate in aria.
Livio suppo ha dichiarato “Sapevamo che con la stessa gomma Valentino sarebbe stato più veloce, quindi credo che abbiamo preso la decisione giusta”
Dichiarazione sua..loro sapevano che con la extra hard marc non avrebbe avuto chance di vittoria, come confermato da marquez stesso. Rossi avrebbe vinto in qualsiasi caso e situazione. Discorso chiuso.
E no, marc non ha la colpa maggiore, marc ha il 100 % della colpa e deve ringraziare che per poco non ha steso Rossi. Fosse stato qualsiasi altro pilota sarebbe stato sanzionato…come non è stato sanzionato in qatar quando ha distrutto la moto di bautista in qatar o in altre mille occasioni come su jerez con lorenzo ecc. E’ il cocco del momento e viene difeso, ma ha torto ha torto.
Per me possono dire quello che vogliono ma i tempi di Marquez nella prima uscita del Warm Up sono questi:
Esce con la Extra Hard
1’39.517
1’39.513
1’39.794
Rientra
Esce con la Hard
1’38.878
1’38.671
1’39.277
1’38.982
(1.38 in gara non l’ha più toccato, perché le temperature erano più alte… è li che sta la speculazione sbagliata di Honda, quei giri il pomeriggio non erano ripetibili, ma lo dovevano sapere che come sempre se le temperature sono più alte certi giri non li ripeti specie se devi far durare il pneumatico)
I tempi di Rossi con la ExtraHard, o meglio i primi tempi del Warm Up erano questi:
1’40.554
1’40.018
1’39.550
1’39.826
1’39.459
1’39.462
1’39.941
Personalmente a me non sembrava tanto lento Marquez con la extra-dura, forse non gli piaceva, o non l’ha provata fino infondo e non l’ha portare avanti coma la Dura nei giri, e così non si è conto di quanto potesse rendere a fine gara.
In ogni caso lui e la squadra hanno fatto una cappellata, ma è anche logico che senza Dani non avevano confronti, Aoyama non è in grado di portare la moto al limite e di darti dati utili sulla Extra-Hard.
Con la scelta più dura sarebbero andati circa quanto Rossi, magari anche un filino in meno, ma Rossi è stato speronato da Iannone e ha dovuto recuperare per tutta la gara, su piloti con la Hard al posteriore, insomma la Extra Hard era la scelta per la gara, la Harda dava il calo, Rossi ha faticato all’inizio ma giro dopo giro la sua scelta ha pagato.
C’è anche chi ha detto che gli pneumatici di quest’anno sono più morbidi per quanto riguarda le MotoGP, qui in Argentina non era affatto vero, hanno dato gomme più dure a tutti, visto cosa era successo l’anno scorso.
Anzi, per questo GP Bridgestone ha detto che la Hard era leggermente più dura di quella della passata stagione.
I tempi di Marquez a fine gara lo dimostrano in quanto Rossi ci ha messo meno tempo dell’anno scorso circa 4 secondi in meno di Marquez 2014.
Marquez quest’anno sarebbe arrivato a 1-2 secondi da Rossi, il che vuol dire che gli pneumatici hanno tenuto di più.
Inoltre la gara della scorsa stagione era stata tirata quanto questa dato che Marquez doveva tenere sotto controllo Pedrosa che stava rimontando, quindi gli pneumatici erano effettivamente leggermente più duri e sono durati di più permettendo di forzare maggiormente sia a Marquez che alle Ducati e a Crutchlow rispetto all’anno scorso.
In Honda si sono fidati di quel po’ in più di durezza pensando che la Extra-Hard non sarebbe servita e anzi avrebbe svantaggiato chi la montava, ma non è stato così.
Io non so se Marquez avrebbe vinto con la Extra-Hard, ma con la Hard non ce l’ha fatta e si è schiantato, quindi per me peggio di così non poteva comunque andare ;)
te l’ho già detto!! fai domanda alla HRC che ne sembri sapere più di livio suppo e degli uomini honda. Facile dire adesso” si era meglio la extra hard”..se rossi avesse fatto un errorino e avesse perso 1 secondo magari marc avrebbe vinto la gara. La sicurezza di quanto sarebbe andato marc con la extra hard non ce l’hai..quindi sono supposizioni campate in aria, come sempre lo sono i tuoi discorsi inutili. La gara è finita, Rossi ha vinto. Smettila con sti discorsi inutili ormai, vai avanti… ciao
Durim forse non capisci che a me che abbia vinto Rossi fa piacere, ma se Marquez ha fatto ZERO punti con la HARD non poteva fare peggio con la EXTRA HARD capisci?
Ma sei veramente così stupid@??? ti prego dimmi di no…
Marc ha fatto zero punti perchè è caduto..avrebbe potuto fare almeno 20 punti con la hard. Con la extra hard poteva fare la fine di lorenzo in cui non sarebbe stato competitivo per niente. Ma i zero punti di marc non hanno niente a che fare con la gomma.
Mi stupisco di come tu non lo capisca o magari fai finta di non capire pur di dare ragioni alle tue supposizioni del caxxo.
Te lo abbia già detto molte volte, è giusto avere opinioni per carità, ma il maestro o quello che la sa più lunga di suppo e lin jarvis fallo da altre parti. SVEEEGLIIIAAA
Durim mi spiace per te ma quello che fa finta di non capire o non ha proprio capito sei tu…
Senza se e senza ma la gara con al dura l’abbiamo vista è stata fatto è esistita Marquez ha fatto 0 punti, certo poteva farne 20 ma è la gara con la dura è finita con uno 0.
Peggio di 0 punti in gara non si può fare OK?
Quindi male che andava con la Extra-Hard questa gara finiva con 0 punti, da questo si deduce logicamente che il risultato di questa gara non poteva comunque essere peggiore…
Poi leggiti l’articolo su che cosa aveva consigliato Bridgestone, ora a me non mi frega più niente la gara è stata corsa Marquez ha fatto 0 punti perché non si è accontentato…
Non so se con la Extra Hard poteva vincere fare secondo, 3 4 5 cadere, ma di sicuro non poteva fare peggio di cadere e fare uno 0 punti…
Al limite poteva cadere e farsi male, ma in questa gara erano sempre 0 punti, ergo peggio di così comunque non poteva fare OK?
Certo…il tuo ragionamento è perfetto. Loro, prima della gara, sapendo che marc sarebbe caduto con la hard, avrebbero dovuto montare la extra hard perchè peggio di 0 punti non si poteva fare.
Ma come non ci hanno pensato a queste cose delle persone intelligenti come quelli di HRC??!!
Sei la persona più Stupid@ che abbia mai incontrato in vita mia e ti giuro che mi fai pena :(
Con il senno di poi, si può dire che la Extra HArd non poteva essere peggio… In Honda hanno scommesso sulla Hard, in Yamaha sulla Extra Hard, Rossi ha vinto, per me i dati restano questi.
Honda si è giocata la gara al meglio con la Hard… non hanno Pedrosa per avere confronti in prova e sono limitati nelle scelte e qui gli è andata male la scommessa..
Avevano una scelta hanno optato per quella che conoscevano meglio data dalla passata stagione, orientando anche Curtchlow sulla tattica di fare lo stopper e fare il vuoto, Marquez ha eseguito perfettamente la tattica, e ha fatto i suo dovere, fino a quando non si è steso inutilmente tentando di resistere quando era davvero difficile farlo.
Parlare di stupidità bha… potrei dire lo stesso di te, ma non credo abbia senso insultarti o darti dello stupido… Io ti ho esposto dei ragionamenti, poi se a te non piace va be’ controbatti o non farlo…
Grande vale sei un orgoglio italiano e mondiale e siamo a 84 vittorie solo in motogp dai che arriviamo a 100
Che gran bel Campionato. Grazie fenomeni!
Peccato non aver visto il duello fino all’ultimo tra Rossi e Marc (ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte, anche se credo che Rossi lo avrebbe distanziato visto il suo passo e la gara mostruosa che ha fatto).
Marc in questo caso ha esagerato, però non dimentichiamoci che ha 22 anni e rimane cmq l’uomo da battere per il Campionato.
Un errore ci sta.
Rossi lo ha passato in staccata, e lui si è buttato a vita persa in uno spazio che non c’era, ed infatti ha centrato in pieno Rossi… Poi è rimasto lì, ma la curva Vale (che era praticamente davanti con tutta la moto) la deve fare (ed infatti, notare come Marc si è “puntato” per cambiare direzione… Ma ormai era tardi, e si è steso).
Secondo me è stato un po’ troppo cattivo nel primo contatto (che poi ha determinato tutto) è lì che sta l errore.
Peccato.
Bene Suzuki, nel guidato era impressionante, senza velocità nel dritto (o meglio con un divario così ampio) c’è poco da fare.
Grazie Fenomeni, continuate così!