MotoGP Aragon: Valentino Rossi “Il nuovo materiale non risolve i problemi”

MotoGP Aragon: Valentino Rossi “Il nuovo materiale non risolve i problemi”MotoGP Aragon: Valentino Rossi “Il nuovo materiale non risolve i problemi”

E’ un Valentino Rossi che non le manda a dire quello che parla al termine della gara della MotoGP di Aragon. Il pilota della Ducati ha infatti parlato apertamente di crisi, i nuovi pezzi non hanno apportato benefici e addirittura si parla ancora di posizione di guida. In Ducati dovranno lavorare ancor più duramente per cercare di ridurre il gap dagli avversari, ma le parole di Rossi pesano come macigni.

“Oggi ho avuto grossi problemi con la gomma posteriore che sicuramente aveva qualche problema e già nei primi giri pattinava moltissimo. Con il passare dei giri si è distrutta e alla fine era a scalini. Questo mi ha portato a calare il ritmo di un secondo perchè la moto vibrava. Senza questo problema avremmo potuto fare un pochino meglio ma anche con una gomma “normale” non avremmo lottato per posizioni di vertice. Arrivati a questo punto ci si domanda molte cose; almeno Stoner con questa moto andava forte e la guidava in maniera diversa. Sono cose cose difficili da risolvere e vado più piano anche sul rettilineo. Faccio fatica a guidare questa moto. Abbiamo fatto delle modifiche portando nuovi pezzi ma non credo stiamo risolvendo tanto. Non è un problema di confusione perchè quello che proviamo non va. Dobbiamo cercare di andare meglio, praticamente ci sono diverse cose che proviamo a fare. Abbiamo cominciato da quelle che occupano meno tempo e se questo non bastasse andrà tutto rivisto a lungo termine. Non riesco a guidare come vorrei, sulla moto non sono come dovrei essere, guido male, contratto e per questo stiamo lavorando anche sulla posizione di guida.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

69 commenti
  • Allonzo ha detto:

    …che scienziato!!!

  • cla ha detto:

    e io non volevo che andasse in ducati…tristezza…

  • enrico ha detto:

    La Ducati in rettilineo non va più come gli anni passati durante i quali “sverniciava” le altre moto dando anche 10 km/h, questo la dice lunga, si vede che la casa di Borgo Panigale non è stata al passo con i tempi e questo non sarà colpa di Valentino…

  • lemmy ha detto:

    gran gara del dottore è?….mi sa che il dottore serva a lui e alla ducati!!!!

  • lemmy ha detto:

    la ducati non va in rettilineo ma ancora meno in curva!!! e questo puo essere eccome anche colpa di Rossi!!!!

  • V.D.S ha detto:

    Tutto vero,però le prende in qualifica,e ultimamente anche in gara,da Hayden e dalle ducati private..
    La moto di sicuro non c’è,ma lui c’è ancora meno!!

  • bibo ha detto:

    per andare forte sul dritto,
    bisogna uscire forte dalle curve,
    se vale ntino noin riesce a essere veloce a centro curva ,fate voi i conti.
    comunque alla fine non si discute il pilota(valentino e fortissimo)
    pero la penso come lega della gazzetta dello sport,
    cioe valentino a vinto quando il livello piloti era scarso
    adesso deve faticare molto di piu
    impari da pedrosa,che ammette che stoner e piu forte
    e anche se se io i numeri non li guardo, a i tifosi di valentino gli sta ben fatta questanno stoner sbriciolera i record di vittorie e di pole…….

  • bcs ha detto:

    Bhè la Ducati andava 10 km/h in più rispetto alle altre solamente nel 2007… Dal 2008 in poi a livello di velocità “sul dritto” le altre si sono costantemente avvicinate… La Honda poi, gia dallo scorso anno era leggermente superiore a tutte le altre.. (sempre nel dritto)….
    Quello che deve far riflettere è quando vale dice che : “Qualsiasi cosa proviamo non funziona come vorrei”….
    Al momento non si trovano, e per il 2012 la situazione è sempre più proccupante…
    Speriamo in quel tanto nominato “telaio tradizionale” che è in costruzione (quello provato al Mugello ed oggi in gara è solo un PRIMO passo)…

    Bellissima gara di Stoner, vedere come fa’ danzare l Honda è uno spettacolo (anche se si è visto poco :))….
    Cosa che non si può dire di Vale, sulla Ducati si vede ad occhio che non è naturale ( chi segue le moto sa’ cosa intendo..)
    Speriamo…
    FORZA VALE!

  • gaioneuccione46 ha detto:

    In verità la Ducati in rettilineo va eccome.Se ci documentasse si potrebbe facilmente vedere che quella di Rossi era una fra le moto più veloci in pista(fonte motogp.com).Per quanto riguarda gli sviluppi non sono forse stati indirizzati dal fenomeno di Tavullia?Non è che il 46 oltre che terribilmente lento capisca poco anche come collaudatore?

  • Arturo ha detto:

    V.D.S.

    Valentino è partito dalla pit lane con 10 secondi di ritardo dall’ultimo pilota che ha tagliato il traguardo. A conti fatti Hayden, l’anno scorso terzo qui in Aragona, gli sarebbe stato dietro con un distacco superiore rispetto a quello dello scorso anno da Stoner. A me pare che Hayden le stia prendendo da inizio campionato più di quanto le prendesse da Stoner, con la differenza che Valentino corre con una moto sempre diversa e mai affinata.

  • Revlimiter ha detto:

    Rossi presto o tardi (personalmente mi augurerei da domani!) non sarà più alla Ducati, e quando questo accadrà lui tornerà sempre e soltanto ad essere il PIU’ grande Campione del motociclismo mondiale di tutti i tempi insieme a Giacomo Agostini.
    La Ducati tornerà invece ad essere la moto che in MotoGP ha vinto solo un “mondialino dei piccoli” grazie esclusivamente a una serie di circostanze iperfortunate tra cui anche il pilota in gamba per carità, ma le motivazioni per cui è successo sono (soprattutto) altre!

  • Pino ha detto:

    “”””e io non volevo che andasse in ducati…tristezza…””””

    Accipicchia, io non volevo che Ducati prendeva Valentino….

  • bcs ha detto:

    @gaioneuccione46
    Secondo me tu non hai ben presente il lavoro del pilota….
    Il pilota non dice : fammi un deltabox (unico argomento di cui si parla) con un livello di rigidezza pari a tot… Gli attacchi del motore devono eserre in determinati punti… ecc…
    Il pilota da’ INDICAZIONI punto… Non è lui che progetta le migliorie!!!!….. Rossi è unico a mettere in forma la moto…
    Come mai Lorenzo è tornato al telaio 2010 sviluppato da Rossi?.. Perche non usa quello 2011 che aveva approvato?!?….

    Nel 2007 io mi ricordo delle grandissime sverniciate sul dritto da parte delle Ducati… Non so tu… La differenza adesso è minima….

  • claudioieppo ha detto:

    ragazzi ,io rispetto tutti
    ma voglio chiedervi una cosa cercate di non essere così ciecamente tifosi o critici verso qualcuno . leggo delle cose che a volte veramente non hanno senso, ognuno è giusto che dica la sua ma facciamo tutti uno sforzo per dire delle cose migliori di quelle che dicono i giornalisti, altrimenti scendiamo al loro livello e non è una buona cosa per il motociclismo.saluti.

  • lemmy ha detto:

    quanti rosiconi….rossi…..ah ah

  • Arturo ha detto:

    Penso che Ducati farà un bel telaio deltabox come Valentino ha già detto di volere. Diventerà una DesmoJap… ma detto fra noi mi importa anche una bella s_ _a. Un conto sono i prototipi, un altro le moto da strada. Il problema è che hanno buttato via un anno intero, di gare e di sviluppo. Questo mi preoccupa. Anche se ho una certezza, quando la “DesmoJap” sarà pronta, Valentino sfogherà la sua ira…

  • bcs ha detto:

    2011 (Gare)
    Velocità massime:
    Qatar: Stoner 325.7 Vale 324.0 (Velocita massima Ducati di Barbera con 330.2)
    Ducati 1 – Honda 0

    Jerez: Stoner 263.0 Hayden 261.2 (Vel max Dovi e Stoner con 263, Vale con 258.6)
    Ducati 1 – Honda 1

    Estoril: Stoner 324.9 Hayden 323.1 ( Vel max Stoner, Vale 322.8)
    Ducati 1 – Honda 2

    Le Mans: Stoner 290.2 Vale 287.6 ( Vel max Spies con 291.0, segue Abraham con 290.9)
    Ducati 2 – Honda 2

    Catalunya: Dovi 326.2 Vale 324.4, è subito dopo il Dovi ( Vel max Aoyama con 330, segue il ricco Abraham 329.4; Stoner 322.9)
    Ducati 2 – Honda 3

    Silverstone: Dovi 290.6 Hayden 287.0 (Vel max Dovi; Stoner 285.7 Vale 283.3)
    Ducati 2 – Honda 4

    Assen: Hayden 300.8 Dovi 297.2 (Vel max Hayden, 2° Spies con 297.9; vale 297.8 Stoner 295.0)
    Ducati 3 – Honda 4

    Mugello: Dovi 331.5 Vale 330.4 (Vel max Barbera 335.7 Stoner 328.0)
    Ducati 4 – Honda 4

    Sachsenring: Pedrosa 282.9 Vale 276.9 (Vel max Pedrosa , Stoner 282.5… Prima Ducati Barbera con 278.3)
    Ducati 4 – Honda 5

    Laguna Seca : Rossi 264.8 Stoner 264.3 ( Vel max vALE)
    Ducati 5 – Honda 5

    Brno: Stoner 298.8 Rossi 292.0 (Vel max Stoner… Prima Ducati Barbera con 295.9)
    Ducati 5 – Honda 6

    Indianapolis distrugge gomme: Stoner 321.7 Hayden 320.2 (Vel max Stoner poi Hayden, Rossi 318.2)
    Ducati 5 – Honda 7

    Misano: Pedrosa 278.9 Rossi 274.0 (Vel max Pedrosa, poi Stoner 275.9)
    Ducati 5 – Honda 8

    Aragon : Rossi 328.8 Stoner 327.5 (Vel max Aoyama con 330.5)…
    Ducati 5 – Honda 9

    Non ho considerato le Yamaha perchè mi sapeva fiacca :)

    Honda batte Ducati per 9 a 5…..

    2007 (Solo 1 gara)

    Qatar: Nei primi 4 posti ci sono Ducati ( Barros 316.3… Stoner 314.1)… Vale 302.4! ( Dopo le ducati c’è la Kawa di Jacque con 309.2)….

  • Revlimiter ha detto:

    x Pino

    anche io mi sarei autotassato, e sarei stato disponibile a organizzare una colletta a livello mondiale affinchè Ducati proprio non prendesse Rossi!
    Ma per il bene di Rossi però.

  • gaioneuccione46 ha detto:

    @bcs
    Veramente da come l’hanno descritto fino ad ora sembrava quasi che Rossi le moto le costruisse anche…Le capacità del 46 di “mettere in forma la moto” mi sembra cozzino contro la dura realtà di quest’anno.Quanto alle sverniciate del 2007 il motore era l’unico punto di forza di una moto telaisticamente parlando mediocre,prova ne sono le prestazioni degli altri piloti Ducati Stoner escluso.La verità è che solo il talento dell’australiano ha mascherato la poca competitività della Ducati ed ora anche il “dottore” ne prova le conseguenze sulla sua pelle.

  • lucianuro ha detto:

    grande stoner e honda quest anno non ce ne rossi e finito insieme alla ducati il 2012 sara un altro anno di test

  • Stilix ha detto:

    Che tristezza vedere VAlentino in quelle posizioni. Se con unaq Honda o una Yamaha fosse arrivato 6sto o 7imo avremmo potuto dire che era bollito, ma vedere che anche Hayden va più piano dell’anno scorso è veramente desolante. A questo punto non tirano più fuori un ragno da un buco, tanto vale che lavorino solo in vista 2012

  • amatoriale ha detto:

    La Ducati deve sforzarsi a dare di piu’ a Valentino questo si sà …ma nonostante tutto io non direi che oggi sia andata tutto male fino a quando hanno retto le gomme…vale è partito 10 secondi dietro l’ultimo della fina..aveva fatto una bella rimonta sino a raggiungre l’ottava posizione e se la gomma reggeva forse avrebbe ripreso sia bautista che hayden..credo che questo telaietto abbia dato qualcosina in piu’….certo non basta..ma pian piano ne usciremo..

  • MC-Nicky69 ha detto:

    é uno schifo non ce nient’altro da dire!
    Un altro telaio siamo passati al telaio in alluminio ma i risultati e le prestazioni rimangono sempre le stesse nessuna casa ha cambiato tanto come in Ducati quest’anno!
    Eppure con cosi tante novità la moto non è migliorata se non di pochi decimi non ci siamo avvicinati per niente a Honda e Yamaha!
    Bisogna sfruttare queste gare che rimangono come test e tracciare una soluzione una volta per tutte una strada per l’anno prossimo perchè altrimenti sarà un fallimento come quest’anno!
    Ci sono dei punti che voglio toccare:

    1) Secondo me bisogna completamente stravolgere il progetto di questa moto che non è più competitiva,bisogna usare un telaio tradizionale!

    2) La moto consuma troppo le gomme e nel finale di gara siamo troppo lenti

    3) Il tanto elogiato motore desmodromico non va più una sega, oggi le abbiamo prese sul dritto anche dalla Suzuki che storicamente ha un motore poco potente e questo deve far preoccupare!
    La Honda sul dritto e un missile e ci da una pista noi siamo davvero lenti anche sul dritto!

    Bisogna darsi una svegliata!!!

  • barce 46 ha detto:

    la filosofia ducati e’ ora di cambiarla punto e basta
    Nn e’ possibile ke il fenomeno debba lottare kn gli ultimi
    X colpa di una moto che ha dire ke fa SCHIFO e’ dire bello
    Date al dottore una moto NORMALE a vincere ci pensa lui.
    Go go 46

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    MC-Nicky, rassegnati, fattene una ragione… nel 2012 i bocconi che sarai, saremo..costretti ad ingoiare saranno ancora più amari di questi, perchè avranno in più l’ingrediente della disillusione.

  • Isac ha detto:

    Dovrebbero consentire a che è dietro più tempo per fare dei test, quanto ci ha messo la Honda a rifare una moto vincente dopo che Vale se n’è andato????
    Ricordiamoci che la Ducati è una realtà molto più piccola e di conseguenza meno reattiva.
    inoltre sono convinto che se togliessero molta elettronica le cose cambierebbero molto…
    Per il resto da tifoso sono parecchio deluso e spero che si trovi una soluzione al più presto.
    Ciao a tutti.

  • Allonzo ha detto:

    …dopo dieci mesi, parla ancora di posizione di guida in sella alla Ducati…secondo me ha bisogno della maestra di sostegno…sei patetico come quelli di Mediaset, che portano in trasmissione, chi? Uccio…ma chi ca..o é Uccio???

  • lemmy ha detto:

    ah ah allonzo hai torto marcio qui….si sa benissimo chi è Uccio: la fidanzata storica di Rossi!!!!! ah ah ah ;-)

  • claudioieppo ha detto:

    ragazzi diamoci una regolata .è solo un matrimonio sbagliato tra un progetto assurdo ed un pilota attualmente enigmatico.i risultati non potevano essere diversi da questi.non cerchiamo inutili responsabilità ,speriamo in bene.saluti

  • Allonzo ha detto:

    …sto aspettando la fine di questa stagione e poi mi riguarderò la registrazione dei famosi test di Valencia di fine 2010 dove Meda diceva: “oggi inizia una nuova era”…

  • UccioNE ha detto:

    Ragazzuoli,

    Ducati non ha esperienza coi telai tipo deltabox dei jap… non hanno le conoscenze ed esperienza, non si costruisce un telaio come quelli di Yama e Honda in 2 mesi dal foglio bianco….i Jap corrono da una vita col deltabox!!!! Duceti ha scelto il telaietto in carbonio per cercare qualcosa di inedito e (speravano) innovativo e superiore

    Elettronica: senza elettronica non cambierebbe poi molto, Stoner praticamente non ne usa…. se avesse il controllo di trazione non potrebbe guidare in derapata

  • Dino ha detto:

    Non è uno sport per vecchi!
    Titolo del nuovo film in uscita a Tavulllllia!
    Speriamo almeno che il prox anno dove ci saranno altre mille scuse anche da parte di Mediaset per giustificare le sconfitte di Rossi non sarà il pilota più pagato…
    Ho una Ducati e mi vergogno di avere un rappresentante come Vale, mai come quest’anno è andata così male! Altro che scuse, anche se si tiene come un ragazzino di 15 anni non ha più la manetta per correre…
    Se vai meno nel rettilineo (e non è vero) vorrà dire che apri il gas troppo tardi!
    Tra un po’ arriva il “chattering”, e non dite che non vi avevo avvisato!!!

  • giulio ha detto:

    Non tutti possono guidare una Ducati. E lo dimostra il fatto che rispetto all’anno scorso, Valentino ha girato un secondo più lento della pole di Stoner, fatta con la stessa Gp.10 che oggi hanno a disposizione i team clienti. Non è un fatto di competitività della moto, ma che nel box regna di fatto un caos indescrivibile. Bisognava forse perseverare nello sviluppare la Gp11 delle prime gare senza stravolgerla, lavorare per identificare un setting base da cui partire per tutte le gare. Con quella moto Valentino, pur soffrendo, riusciva a battagliare agilmente con il secondo gruppo (Dovizioso, Sic, Spies e compagnia). E’ inutile tentare durante la stagione di portare telai nuovi o stravolgimenti, quando non si hanno ne’ il tempo ne’ le occasioni per provarli. Non ci si può ridurre a trasformare le domeniche di gara in giornate di test, sono soldi buttati via, incazzi per gli sponsor come la Marlboro, e il lamento di buona parte dei Ducatisti è più che giustificato sotto questo punto di vista..

  • Dino ha detto:

    Il bello è la gente che ascolta Uccio spiegare i problemi tecnici di Vale, la prox volta ci sarà la donna delle pulizie di Londra!
    Ma dove siamo arrivati per giustificare un pilota da sempre sopravvalutato!
    Mancava solo la scusa della moto scomoda, forse ha bisogno dei braccioli e poggiaschiena il nonnino… farà la fine del Capirex, mentre potrebbe fare come Melandri e arrendersi andando a combattere in un campionato dove veramente il pilota fa la differenza e lo spettacolo è garantito!

  • alessandro ha detto:

    povera ducati che annata terribile e tante sono le colpe di rossi che sta solo mettendo in confusione la squadra. ora si lamenta anche della posizione di guida della ducati, quanti soldi buttati quest’anno. Sono sicuro che in ducati stanno spendendo tantissimo per accontentare rossi e poi per cosa…mi sa che rossi alla fine lo capira e andrà via. non è in grado di guidare una ducati. non ci sono riusciti nel passato (vedi melandri) tanti altri piliti anche se mediocri rispetto a lui però la musica non cambia rossi in ducati è un fallimento completo. (ora inizia a parlar bene di Stoner quanto guidava la ducati, si è reso conto che Stoner ha talento e tanto visto che è riuscito a far vincere la ducati e lui no)

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    Quelli come Dino li ammiro molto! Perchè è uno cha possiede una Ducati da strada e ha il coraggio di dire cose che nessuno vuole vedere!
    Ma l’avete vista la gara ieri o eravate a pescare? Con Hayden, Barbera e De Puniet ieri tutti e tre sul podio, che hanno rifilato rispettivamente 1 minuto e 35″al quarto Stoner, 1 minuto e 39″ al quinto Pedrosa, e 1 minuto e 42″ al sesto Lorenzo, (come del resto succcede puntualmente da inizio stagione) e se non cadeva Capirossi era buon quarto, come si fa a non rendersi conto che Rossi è ormai brasato?
    Bravo, bravo De Santis! (Dino per gli amici) quello che nessuno vuole vedere…

  • paolo ha detto:

    ma ve la fate finita di screditare il pilota più forte di tutti i tempi, il nostro nostrano Valentino Rossi… voi che quando Stoner non si è riuscito a replicare nella vincita del mondiale affermavate che ormai era finito… avreste dovuto analizzare il perchè! Avreste facilmente capito perchè ora ha FELICEMENTE abbandonato la Ducati (e non tornerebbe mai sui suoi passi) a gambe levate per andare in HRC, dove ha trovato la sua moto ideale, facile da guidare senza nessun grattacapo e già perfetta in tutto. Perchè per colpa di Ducati stava anche lui per essere tagliato fuori dalla MOTO GP come è successo a numerosissimi altri piloti, Melandri per citarne solo uno, che in sella alla Rossa hanno definitivamente smesso di guidare.
    Rossa che è carente dell’elemento base di una moto, prima ancora del motore… DEL TELAIO, perchè non c’è, elemento che si studia come principe in qualsiasi facoltà di ingegneria.
    Rossa che faceva realmente vomitare Stoner a fine gara, rischiando anche lui di finire nell’oblio in seguito ad una “vacanza” forzata dalle piste. I problemi psicologici di Stoner erano solo un avvisaglia dei problemi di una moto ingestibile, che non gli ha permesso di replicarsi facendo vedere il pilota che era e che oggi ancora è! Scusate se non ho scritto bene il mio pensiero… ma l’ho fatto di getto. La cosa vera è che il molti avrebbero scommesso in anticipo la propria casa su una stagione così, e sull’incertezza della prossima. Dove Lorenzo non avrà più i riferimenti dello sviluppo di anni del Dott.Rossi ma una moto nuova da imparare a guidare, Rossi che continuerà a non avere alcun riferimento perchè non ha una moto su cui crearli, e Pedrosa e Stoner che si divertono alla grande dando la paga a tutti!!! Il Sic… se riesce a mettere a posto due tre cosine con i Santi in paradiso, darà la paga a Stoner e Pedrosa!

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    @ alessandro:
    senza nulla togliere a Stoner che resta uno dei migliori “manici” in circolazione oggi come oggi,
    ma occorre ricordare che nel 2007 è la Ducati che ha fatto vincere un mondiale a Stoner e non viceceversa. Con la complicità di un regolamento favorevole, della Michelin che forniva “legno” alla concorrenza di Ducati, nonchè delle altre case stesse che montavano tutte motori 20 km/h più lenti di quelli Ducati.
    Non stravolgiamo la realtà!

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    @ Paolo, ti stra-quoto!
    Infatti ho appena scritto, ma l’ho scritto 1000 altre volte che nel 2007 la Ducati ha fatto 6 al Superenalotto, ma è stata per l’appunto una vincita alla lotteria!
    Per il resto non c’è storia in nessuna maniera, la Ducati in MotoGp non ha mai concluso nulla nè mai ci riuscirà!

  • angelo ha detto:

    infatti capirossi con tutti questi vantaggi é arrivato 8 in campionato…. ma per favore, prosciutto su prosciutto sugli occhi a chili.
    stoner con la ducati vinceva, rossi con la ducati.. no comment

  • bibo ha detto:

    andate a guardare il tempo totale della gara,
    stoner con la honda ,e stato piu lento di se stesso rispetto all anno scorso di un secondo
    cioe con la ducati ha girato piu veloce che con la honda questanno….
    risultato:
    e stoner che fa la differenza…
    valentino e piu veloce degli altri solo con moto che sanno usare tutti
    stoner a vinto con una moto ducati
    che come dice preziosi :
    E UNA MOTO SPECIALE PER PILOTI SPECIALI
    andate a vedervi il video su you tube:
    L’evoluzione Ducati gp…spiegata da Filippo Preziosi.mp4

  • MC-Nicky69 ha detto:

    Vecchio_Saggio

    Purtroppo sono d’accordo con te l’anno prossimo sarà la stessa merda di quest’anno però io penso che l’arrivo di Rossi in Ducati è per cercare di rendere questa moto guidabile finora lo hanno ascoltato ma non intendono stravolgere il progetto.
    é ora di stravolgerlo e spero che la Ducati lo capisca,mi dispiace per quei piloti come Rossi che ci sta facendo la figura del coglione per questa moto e anche per Nicky che in questi anni avrebbe potuto raccogliere qualche podio in più!

  • lettore ha detto:

    @lemmy
    purtroppo per le curve e non solo la colpa non è solo di ducati purtroppo guai a toccare chi ben sai… anche se temo che molti non leggono nulla ma appena vedono il tuo nick ti mettono il pollice verso

  • paolo ha detto:

    la ducati ormai è STRA-obsoleta, ma vogliono farla passare per innovativa… lo dimostra che dal 2007 non ha più combinato NULLA, ne tantomeno prima! NESSUN PILOTA ad eccezione di Stoner (che tralalatro ora è furbescamente fuggito con il sorriso tra i denti da canguro, “mai poteva fare cosa migliore” bravo Stoner, hai saputo vedere oltre la crisi in cui ti avevano fatto cadere), peraltro non confermata l’anno seguente, ha mai combinato nulla di buono. E’ sempre stata un trampolino per… l’oblio!
    E dicendo questo mi dispiaccio… perchè in italia abbiamo fior fior di piloti ed ingegneri capaci… MA I POCHI che COMANDANO SONO TROPPO ZUCCONI E TESTARDI nelle loro STUPIDE IDEE!!!!

    Rossi non ha mai guidato moto che sapevano guidare tutti, e i risultati sulla carta lo dimostrano… la yamaha è una moto che Valetino in collaborazione con il suo team ha reso vincente, prima non era niente ne sulla carta ne in pratica!
    Perfino Lorenzo ha riconosciuto ciò bocciando il pratica l’evoluzione 2011. Era Lorenzo che copiava e copia le modifiche e le mappature di Rossi… la yamaha dati per interi anni di vittorie impareggiabili!

    Una moto che si riesce a guidare per UN solo anno e UN solo pilota non si può considerare una buona moto! I team che hanno fatto la storia del motociclismo purtroppo sono altri.

    Sarei felicissimo se la Ducati riuscisse a dimostrare che noi italiani oltre a sapere le cose sappiamo anche metterle in pratica senza preconcetti… invece purtroppo ci masceriamo solo dietro presunzione di idee!

  • lettore ha detto:

    @bcs
    interessanti le velocità… ma non dicono nulla… sono di poco inferiori e questo potrebbe essere anche solo per il set… insomma non hai provato che la ducati è letame come spesso si vorrebbe mostrare.

    @bibo
    la specialità della moto si è vista per chi non aveva gli occhi chiusi già dal 2007, ma sono tutti qui a dire fortuna fortuna… non è un caso che solo stoner sapesse andare con la ducati

  • bcs ha detto:

    @gaioneuccione46
    Scusa se ti rispondo adesso… Ma nel 2007 il vantaggio enorme (oltre al motore) erano anche le gomme, le migliori in assoluto…
    L’ ho scritto più volte.. Stoner ha uno stile tutto suo (guarda come si butta sulla moto, come taglia e tira su..) ogni pilota al suo stile… Noi tifosi ci esaltimo per un determinato stile…
    Rossi è diverso, è un maniaco della perfezione, e grazie a questo nel 2010 Lorenzo si è trovato con una moto perfetta….
    Stoner grandissimo pilota, ma su Ducati ha comunque vinto 1 TITOLO 4 anni fa, aiutato da un motore azzeccato e alle gomme giuste!!!..
    Ripeto, reputo Stoner un grandissimo talento, ma deve dimostrare ancora parecchio… Soprattutto nello sviluppo di una moto… Se Ducati oggi utilizza ancora il motore portante ( si è gia visto MOLTI annni fa, ed è stato abbandonato per la troppa rigidità, ti dice qualcosa???) lo deve al caro Stoner… Melandri all epoca lo bocciò (trovando tutti i problemi che incontra Rossi) Stoner no… Risultato: ultimo mondiale vinto da Ducati ( e l unico) risale al 2007!!…

  • bcs ha detto:

    @UccioNE
    Ducati non ha tirato fuori niente di inedito!!!.. Sono cose già viste!!!…
    Il motore portante è stato provato da altri (molto prima di Ducati) ed abbandonato perchè le moto non era FLESSIBILE, quindi percorrenza, entrate e cambio di direzione è tutto fatto con perdite di tempo rispetto alla concorrenza…
    Sul resto del tuo discorso hai pienamente ragione…

  • bcs ha detto:

    @lettore
    Hai seguito il Mondiale del 2007?!?…
    Io si, e mi ricordo parecchie sverniciate….
    Set o non set nel 2007 c era una differenza mostruosa di motore che oggi non c’è… E’ inutile negarlo!!!! Si vede per chi segue il Motomondiale… Se poi guardi solo il risultato è un altro discorso…

  • gaioneuccione46 ha detto:

    @bcs
    La grandezza di Stoner fu proprio quella di vincere un mondiale con una casa che ha un budget infinitesimale rispetto a Honda e Yamaha;la Ducati rischiò portando un motore potentissimo ma poco guidabile prova ne sono le scarse performance dei compagni di squadra.Il mondiale vinto nel 2007 resterà probabilmente l’unico per la Ducati per parecchio tempo testimoniando l’eccezionalità dell’evento.Per quanto riguarda lo sviluppo guarda che i piloti non è che siano delle cime,danno indicazioni di massima e spetta poi agli ingegneri metterle in pratica altrimenti il caro dottore avrebbe già curato la Ducati.Su Stoner penso poi che debba dimostrare ben poco, appena salito in sella alla Honda ha subito bastonato chi quella moto la guidava da anni,non a caso si appresta a diventare il primo pilota a vincere il titolo al debutto su moto di marche differenti…

  • bcs ha detto:

    @gaioneuccione46
    E’ la stessa cosa che penso io… E sul fatto dello sviluppo l avevo gia scritto….
    Stoner dal mio punto di vista ha PARECCHIO da dimostrare!! L Honda sono anni che la sta sviluppando Pedrosa e successivamente Dovi.. Stoner si è trovato tutto pronto!…
    Poi che sia un fenomeno è un altro discorso, ma per il momento, per me deve dimostrare parecchio…
    Sono altri che hanno dato, e parecchio, ma qui quando uno ha un momento di difficoltà tutti a sparare merd* (vedi anche il caso di Schumi)…
    Mentre in altri momenti MOLTI si nascondono e per parecchio tempo!…
    Detto questo vi saluto, a domani…

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati