MotoGP: Andrea Iannone “La Superbike? Mi piacerebbe correre a Misano e Jerez”
Il pilota della Ducati avrà un casco speciale, mentre sulla moto ci sarà il logo di Siena candidata a Capitale Europea della Cultura 2019
Andrea Iannone parlando alla stampa al Mugello ha ribadito ancora una volta che gli piacerebbe correre con la Ducati Superbike le gare di Misano e Jerez. Il pilota di Vasto, che ieri avevamo intervistato in esclusiva ha ribadito che la decisione finale non spetta a lui, ma al Direttore Generale di Ducati Corse, l’Ing. Gigi Dall’Igna e da Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo Ducati Corse, oltre che Direttore del Progetto MotoGP.
“Mi piacerebbe correre in Superbike le gare di Misano e Jerez, ma non dipende solo da me – ha detto Iannone – Dovete chiedere a Gigi (Dall’Igna) e Paolo (Ciabatti). La decisione comunque sarà presa a breve, anche perchè ormai manca poco a quei due appuntamenti. Mi piace molto la Panigale e sarebbe un bell’allenamento. Sarebbe interessante fare le due manche, anche se sarà comunque difficile arrivare davanti.”
Tornando a parlare del Mugello e della MotoGP ha ribadito che i test effettuati qui qualche settimana fa potrebbero aiutare i piloti Ducati, ma che il divario da Honda e Yamaha rimane invariato. Ha poi detto che sarà fondamentale una buona qualifica.
“Come si è visto a Le Mans, la qualifica è fondamentale. Partire da dietro rischia di farti compromettere la gara, quindi cercheremo di partire subito all’attacco. Non si può correre solo per essere il primo pilota Ducati, ma bisogna essere positivi e puntare sempre al massimo.”
Hai qualche novità per questo Gran Premio?
“Si, avrò un casco speciale che spero porti fortuna. Arriverà domani e lo indosserò dalle qualifiche.”
Sulle moto del Team Pramac ci sarà anche il logo di Siena candidata a Capitale Europea della Cultura 2019 posto sulla carena della moto, eccezionalmente esposta durante la conferenza stampa e dove è stata ammirata da giornalisti e cittadini.
“Tra cultura e sport esiste sin dall’antichità una stretta relazione” ,dichiara il Sindaco di Siena Bruno Valentini, “Avvicinare i cittadini alla cura del corpo, per il raggiungimento del benessere della persona, è una sfida importante. Ma lo sport non muove solo le persone ma anche le idee, diventando così strumento fondamentale per lo sviluppo globale della persona”.
Dopo le parole del Sindaco, Paolo Campinoti, Team Principal Pramac Racing Team, ha così espresso la sua soddisfazione per la collaborazione con Siena 2019: “Siamo felici di essere qui oggi in questa fantastica cornice medievale per sancire il connubio tra la cultura e il mondo delle due ruote. Siena, conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico e culturale, ha al tempo stesso un’anima legata alla velocità grazie al Palio. Dopo anni di buio, in cui Siena è stata associata a fatti di cronaca non del tutto positivi, è tornato il momento di riscoprirne la bellezza a partire dalla cultura. Siamo orgogliosi di far parte di questa rinascita e di essere ambasciatori della candidatura di Siena.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login